|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
23-01-2011, 11:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Casse già presenti e sorgente obbligata. Che problematiche mi debbo aspettare?
Buongiorno,
volevo chiedere delle delucidazioni sulla mia situazione. Ora come ora ho una coppia di musa 205 associate al piccolo denon d-m37. La mia idea era quella di tenerlo in salotto sotto la tv (collegata) per ascoltare radio, musica e qualche film. Il livello del tutto è per me più che soddisfacente, sia per potenza di uscita che per qualità audio con la musica (molto rock). Ora la problematica è che la moglie, naturalmente, giudica troppo ingombranti le due musa e non vorrebbe più vederle a occupare un terzo del mobile tv. Naturalmente, dovendo scendere a compromessi, finirò con sostituire le due musa con una coppia di tesi 104 da nascondere dietro al plasma e portare tutto alla "normalità moglifera". Però non ho intenzione di abbandonare le due musa e ho pensato di piazzarle al posto delle casse audio creative del pc in studio. Ovviamente dovrei attrezzarmi di amplificatore e mi stavo orientando su un denon 510. Come avrete capito però la sorgente sarà il pc (uscita con il classico mini jack), e qui non so cosa aspettarmi a livello di risultati. In linea di massima con un ampli migliore a parità di casse l'audio dovrebbe rendere ancora meglio, ma non so se il pc (un sacco di musica liquida) influisca in qualche modo essendo una sorgente esterna non tanto classica (trattasi poi di pc con scheda audio integrata, quindi nulla di lontanamente dedicato). Connettendo il pc all'ampli cosa debbo aspettarmi? Mi è capitato, ad esempio, di connettere con l'uscita aux un piccolo lettore mp3 a un vecchio ampli technics che possiedo e ciò che ne usciva era davvero pessimo: un sacco di fruscii e volume davvero basso. Non è che utilizzando questa soluzione il risultato sarebbe lo stesso? Non ho grosse pretese, come dicevo prima il piccolo dm37 con le musa mi andava già più che bene, ma ho il terrore di rimanere scottato da qualche elemento che non conosco o che non sto tenendo in considerazione. Riuscireste a illuminarmi sulla cosa? grazie!toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
23-01-2011, 14:28 #2
Cambiare la moglie?
Scherzo. Conosco bene il problema.
Non conosco le casse e il resto, ma posso dirti che quando ho collegato il mio ampli al PC sono rimasto molto deluso dal suono che ne usciva. Ed ancora peggio con file convertiti. Suona meglio col 2.1 comperato al Lidl. Valuta bene il da farsi se il gioco vale la candela.Impianto 1: Ampli Pioneer A-X430, casse Pioneer S-X430 CD Marantz CD6004 , piatti Marantz TT340, Sansui FR-D25,piastre Akai GX-F90, Akai GXC 706 D, mixer Davoli Junior Disc.
Impianto 2: Ampli Sansui A5, casse Sansui S23, tuner Sansui T5, CD Philips D6800, piastre Teac W-850 R Double REC, Teac CX 350.
PC: Ampli Akai AM-16, casse ESB CDX-SB3, piastre Akai HX26W, Technics RS-TR255.
-
23-01-2011, 16:35 #3
NON MOLLARE TIENI DURO.........
Vedrai che dopo un pò ci fà l'abitudine, altro consiglio trova una cosa che gli piace e criticala.....
Se gli piacciono le borse tu gli dici "ma io ti puntini quando compri le borse?"
Luca
-
23-01-2011, 20:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Penso che il tutto suonerà molto meglio di quanto ti aspetti.Se ampli e casse sono di qualità,ti divertirai.
-
24-01-2011, 08:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da iuston
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
24-01-2011, 08:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da 2112luca
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
24-01-2011, 08:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da Mino Topan
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
24-01-2011, 15:33 #8
Forse non mi sono spiegato: ho collegato l' ampli e le casse che mi avanzavano al PC, convinto che avrei sentito meglio la musica al posto del 2.1 comperato al Lidl (quindi non compatto ma solo casse amplificate).
Risultato: DISASTROSO!! Ho preferito lasciare stare. Se poi tu stesso dici che quando hai collegato l' MP3 hai avuto la stessa impressione, non riesco a capire dove sono i tuoi dubbi. Fai una prova e vedi se spendere per l' ampli per il PC, o sopportare la moglie e lasciare tutto come stà. Tanto non penso che lei vada a scollegare le casse e gettarle perchè la urtano. Almeno a casa mia se non lo faccio io nessuno sa neanche dove mettere le mani, e se ci prova gliele taglio...Impianto 1: Ampli Pioneer A-X430, casse Pioneer S-X430 CD Marantz CD6004 , piatti Marantz TT340, Sansui FR-D25,piastre Akai GX-F90, Akai GXC 706 D, mixer Davoli Junior Disc.
Impianto 2: Ampli Sansui A5, casse Sansui S23, tuner Sansui T5, CD Philips D6800, piastre Teac W-850 R Double REC, Teac CX 350.
PC: Ampli Akai AM-16, casse ESB CDX-SB3, piastre Akai HX26W, Technics RS-TR255.
-
24-01-2011, 15:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da iuston
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
24-01-2011, 16:27 #10
Io prima di collegare il PC, ho provato l' ampli con il mio MP3, un Samsung YK3, e le casse, ESB CDX-SB3, che avevo intenzione di usare col PC. Suonavano da Dio. Collegato il PC, disastroso come da te descritto (fruscii, distorsioni, ecc.). Ora ho sì il PC collegato all' ampli, ma lo uso solo per ascoltare tramite il lettore CD del PC, o il cassette deck, o il tuner, o l' MP3. Se devo ascoltare con Real o Windows Player uso le casse 2.1 Lidl, perchè mi da fastidio il solo pensiero di sentire il distorcere la musica che ascolto. Quindi, consiglio mio prima di pentirti di aver buttato soldi e dare una ulteriorre occasione alla moglie di lamentarsi, fai una prova. Tanto sicuramente se poi comprerai l' ampli per il PC e collegherai le casse a quello, la signora troverà da dire anche su quello. Parlo per esperienza, visti i miei 3 impianti, 3 PC, VIC 20, Commodore 64, Gelosi vari, proiettori e registratori a bobine che ho per casa, oltre al salotto invaso dai modellini...
Impianto 1: Ampli Pioneer A-X430, casse Pioneer S-X430 CD Marantz CD6004 , piatti Marantz TT340, Sansui FR-D25,piastre Akai GX-F90, Akai GXC 706 D, mixer Davoli Junior Disc.
Impianto 2: Ampli Sansui A5, casse Sansui S23, tuner Sansui T5, CD Philips D6800, piastre Teac W-850 R Double REC, Teac CX 350.
PC: Ampli Akai AM-16, casse ESB CDX-SB3, piastre Akai HX26W, Technics RS-TR255.
-
24-01-2011, 19:43 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 24
Oggi puoi trovare DAC che si collegano direttamente alla porta USB del PC a costi veramente accessibili ( per esempio QUI si parla del SuperPro 707 ... ma puoi trovare anche a meno ).
Con questa soluzione, e magari con della "buona" musica liquida ( Flac) potresti non sentire la mancanza di altre "sorgenti"
-
25-01-2011, 09:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Grazie a tutti. Vediamo come procede la lotta con la moglie...e che soluzioni provare e prendere!
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!