|
|
Risultati da 16 a 30 di 70
Discussione: CD player......nuovo acquisto.....consigli
-
25-05-2008, 16:20 #16
Originariamente scritto da Aleph
Ho pensato al sub B&W dato che ne ho sempre letto ottime recensioni ed avendo le casse principali che i sorr. B&W ho pensato di rimanere in famiglia.
Mi sono anche guardato in giro per il cenrale LCR 60/600.
ma per ora le casse sono passate fuori budget.
Non ho mai effettuato ascolti di sub e per essere sincero i Rel non li conosco (visto il loro sito dichiaro mea culpa!)
Si ascolto molto ma molto la musica! Per questo voglio cambiarlo!!
Per precisare di ogni genere dalla classica (adoro Mozart e Tchaikovsky) al metal (Iron Maiden, Smashing Pumpkins) passando per il Jazz (Pat Metheny, Birelli Lagren) e finendo sull'elettronica pura (Vangelis, J.M. Jarre)
Ma devo dire che li uso molto anche per i film.
-
27-05-2008, 15:33 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
E del marantz CD6002 che cosa mi dite? E' un buon lettore?
Vale la spesa in piu' rispetto all'entry-level CD5001?
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
27-05-2008, 16:46 #18
va meglio del 5001
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-05-2008, 18:40 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
E ci mancherebbe altro, visto che costa il 30% in piu'
Ma tu, da operatore del settore, quale dei due vedi meglio nel mio impianto? Dopo aver letto innumerevoli posts, e visto che non vedo poi tutti questi films di effetti speciali sonori, ho optato per prendere un CD player di buona qualita', anziche' un DVD player "tuttofare". Qualcuno mi ha consigliato l'Oppo 981H, definito molto buono anche come audio, ma ritengo che un CD player come i due marantz "suoni" la musica sicuramente meglio rispetto all'Oppo. O no? Ho letto anche con curiosita' una recensione dell'Aeron Da-10 dove si evidenziava un'ottima musicalita', bocciando perlatro alcune fetures giudicate del tutto inutili (VU-meter, uscite analoche e digitali "regolabili" e malfunzionanti, etc.) Qual'e' il parere dell'esperto?
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
27-05-2008, 19:08 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
diciamo che l'oppo è un pochino il t-amp dei lettori cd. Da quel che mi ricordo, il 980 va meglio sull'audio rispetto al 981
-
27-05-2008, 20:16 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Grazie Sabatino
pero' rimango comunque nel mio dubbio se prendere:
1) Marantz CD5001
2) Marantz CD6002
3) Aeron DA-10
4) Oppo 980
tenendo presente la mia esigenza di "musicalita'" prima di tutto, l'Oppo 980 puo' essere paragonabile come qualita' audio ai CD player sopra citati?Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
27-05-2008, 21:05 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
premetto che non ho avuto la fortuna di provarli personalmente, ma da quello che leggevo mi sembrava di aver capito che questo benedetto oppo sia superiore ai modelli da te citati. Prendi con le pinze quanto ho scritto perchè, ripeto, non l'ho provato personalmente.
per ulteriori informazioni: http://www.videohifi.com/forum/forum.asp?FORUM_ID=67
-
28-05-2008, 02:15 #23
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-05-2008, 08:16 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
non sarei d'accordo. Il t-amp (successivamente trends audio) non fa pena. E' una macchina limitata dall'utilizzo originario che i progettisti ne volevano fare. Costa 30 euro, e suona meglio di tanti altri amplificatori dal costo anche 30 volte maggiore (quando presi in prova il t-amp all'epoca avevo un integrato a valvole Unison Research Triodo 20). L'oppo è lo stesso. Non è perfetto (chi lo è?), ma il suo prezzo basso unite alle prestazioni lo rendono molto appetibile all'audiofilo non fdi primo taglio.
L'audiofilo, quello vero, è colui che giudica i prodotti con il listino alla mano, e per questo motivo non prenderà mai in considerazione prodotti che possano avere un rapporto qualità/prezzo eccellente, anche perchè allo stesso interessa si tale rapporto solo il numeratore, essendo disposto a spendere il doppio per un 10% di miglioramento.
Quindi dire che il t-amp faccia pena, perdonami, per me è solo uno dei tanti luoghi comuni.
-
28-05-2008, 09:20 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 177
secondo me potresti provare a dare "una ascoltata" anche ai due modelli attuali della NAD (C542/C525), marca che è al di là delle mode passeggere. Io ho un "vecchio" C521, e non mi lamento affatto della sua musicalità
-
28-05-2008, 10:35 #26
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Mi piacerebbe sapere poi da tutti quelli che dicono che il Trends suona meglio di prodotti dal costo 20/30 volte maggiore quali sono gli ampli che ....rovesciando l'idea valgono 20/30 volte in meno.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-05-2008, 11:41 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
quale suonava meglio?
L'audiofilo vero è chi sà ascoltare indipendentemente dal marchio e dal listino e le questioni di gusto e i luoghi comuni servono per aggirare gli ostacoli.Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 28-05-2008 alle 12:26
-
28-05-2008, 17:42 #28
Sarebbe preferibile evitatre i discorsi commerciali che sembrano sempre prevenuti nei confronti di operatori e, ti spiego, anche tecnicamente il perchè.......
io di T Amp ne ho venduti più di 300 pezzi x5 euro sono 1500,00 di margine, di ampli da 3000,00 1/2 a 300.00 l'uno fanno 600,00......quindi vi abbiamo in@@@@@@dolcemente vendondo a qualcuno di voi il T amp e un altro ampli perchè suonava meglio.....Quindi meglio evitare i soliti discorsi commerciali terra terra su noi operatori che almeno con me non attaccano specie quando sembrano venir fuori all'improvviso sugli ascolti...chissà perchè.
Passiamo all'Ascolto.
Per suonare meglio di un TA non servono prodotti da 5000 mila euro ma un Pioneer A 109/209, Nad 315Bee.....Aeron A1.....etc...ampli da 150,00 a 350.00 euro senza scomodare Accuphase...Mac....JR e altri.
Comunque un rivenditore di solito ne sà 1000 e più di tutti quelli che scrivono oggi sui vari forum per tanti motivi...
innanzitutto perchè abbiamo infinite più possibilità dell'appassionato di provare tanti prodotti nelle salse più disparate...e tanto per risponderti sugli accoppiamenti alta efficienza del TA nella mia sala ho avuto da Tannoy a Klipsch e faceva sempre schifo(altri audiofili sostengono contrariamente a te che è il loro abbinamento ideale).....quindi per te può essere un assaggio di altà fedeltà con diffusori di media efficienza per altri solo con quelli di alta efficienza....per me fà schifo sempre e te lo posso dimostrare oggettivamente in 3 secondi e non come qualcuno vuole scrivere.......è questione di gusti, perchè... come ha fatto notare un altro forumer.....
Il problema è che troppo spesso, con la scusa del gusto, si cerca di spacciare come credibile un confronto tra tartufo e patate.....ma per capire la qualità del contenuto, indipendentemente da ciò che c'è scritto fuori..... serve il palato il problema è averlo.............
di sicuro....chi progetta ampli del calibro di Nad.....Arcam.....etc. non sono proprio gli ultimi arrivati in termini di tecnica e di risultati sonori..........30 anni sul mercato lo confermano......e se la tecnologia digitale poteva soppiantare la tradizionale, più costosa per loro senza buttare fango sulla loro immagine faticosamente costruita, l'avrebbero fatto...tanto a noi sempre a tanto lo vendevano....vedi il Made in China....i prezzi sono rimasti Made in Italy.
Quelli del TA hanno saputo equalizzare un prodotto sui gusti della massa che ascolta di getto......prima di loro l'ha fatto Bose avendo un successo enorme.
dando un sound enfatizzato su determinate frequenze dove l'essere umano risulta più sensibile all'appagamento...... e questo il vero fenomeno commerciale...studiare a tavolino come vendere alla maggioranza e non certo quello di un operatore come me che consigliando al meglio puntualmente si deve vedere attaccato sui margini.....sulla malafede dei consigli....etc.
Concludendo ci sono amici che dal facile entusiasmo del primo ascolto del TA sono passati a capire cosa è la vera hi-fi e lo hanno testimoniato anche su questo Forum....tutto stà a far capire a chi si avvicina a questo mondo.....e questi proprio alle prime armi non erano e non sono.....dove si evincono da subito valori oggettivi di riproduzione.
P.S. Io ancora non trovo una persona che oltre a dirmi che questo prodotto vale 10/20 volte tanto in modo da paragonarsi ad ampli migliaia di euro, mi dice, quali sono gli ampli che valgono 10/20 volte meno includendo anche quello che possiede lui......perchè, molti di quelli che hanno comprato per sfizio il TA puntualmente dicevano che era un ammazzagiganti anche da 3000,00 euro ma che suonava peggio del suo...facendo una scremata esce fuori che c'è chi ha il Marantz...chi ha l'AM AUdio...chi il Musical Fidelity....chi il NAD...chi il Rotel.....chi il Pioneer....chi il Denon.....chi etc.etc....Quindi di quali ampli parliamo...di quelli degli altri?Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-05-2008, 17:52 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
vabbe' ci riprovo:ho visto anche, usato, un Marantz CD5400 OSE (era la versione "speciale", giusto?) che ne dite?
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
28-05-2008, 18:00 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
@antonio
resto dell'avviso che dire che il t-amp faccia schifo sia una esagerazione bella e buona. E non parlo di gusti perchè a me personalmente l'impostazione timbrica non è piaciuta per niente. Ma oggettivamente, gusti a parte, è un prodotto valido per quello che costa e per il pubblico a cui si rivolge. 30 volte il suo prezzo (30*30) sono 900 euro, e non 5.000 o 3.000. Io sono tra quelli che l'ha tenuto 1 mese giusto per provarlo per poi regalarlo (poi ho provato anche il trends). Ma chiudiamola qui che siamo OT.Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 28-05-2008 alle 18:07