Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30

    Problema massa/piatto/ampli


    Ciao a tutti !

    1 volta che scrivo.

    Scusate se non sarò breve.

    Un amico ha un problema di ronzio al giradischi ( un piatto in realtà, collegato ad un ampli ).
    Oggi vado a casa sua : mi fa vedere i collegamenti con l'ampli... tutto ok.
    Rca bianco --> L
    Rca rosso --> R ... se non erro

    L'unica cosa un ronzio di fondo..abbastanza fastidioso, molto anzi.
    Insomma dovrebbe essere la massa.
    Non ho trovato il cavo di massa da collegare, ma un filame grigio che circondava ogni filo ( poi terminante con gli rca ); insomma 4 fili tipo quelli di rame grigi che fasciavano i 4 cavetti.

    Perchè 4 direte ? Infatti dal piatto escono 4 cavetti ( rosso, bianco, verde e nero, se non erro ) poi terminanti in rca di altrettanti colori : il rosso ed il bianco collegati come anch'io sapevo...gli altri 2 li ha collegati all'ingresso tape dell'ampli.

    Per farla breve, ho fatto un cavo unico con il filame grigio che ho raggruppato e l'ho fissato alla vitina della massa dell'ampli.

    Il fastidioso rumore è sparito.
    Però tornando a casa ho pensato di aver fatto qualche cacchiata.
    Perchè il piatto in un primo momento non si accendeva più.

    E soprattutto...non mi tornano gli rca verde e nero: cosa c'entrano delle uscite da un piatto per LP collegate ad un tape di un amplificatore ?
    Ho letto in giro sulla rete che dovrebbero essere questi i cavi di massa.

    Forse sono stato tutt'altro che chiaro, ma confido che qualche esperto mi dia una mano, perchè come si sarà certamente notato...ne so veramente poco

    Grazie ancora !

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30
    Immagino chhe il mio resoconto sia più che fumoso .

    Qualcuno può magari dirmi se è " dannoso " collegare quei fili alla vite per la massa dell'ampli ?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    20

    Thumbs up


    Effettivamente è molto strana la presenza di quattro cavi, comunque il nero e il verde sono quelli di massa. In genere per la massa c'e' un unico cavetto che esce dalla base e va fissato all'ampli dove, vicino agli ingressi phono, si trova quella vitina a cui fissare il cavetto. Secondo me hai operato corettamente, la cacchiata è stata collegare i due cavi su tape.
    ciao e buon anno
    child


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •