|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Consiglio Lettore cd
-
03-05-2007, 22:18 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da mixersrl
prendo spunto da questa importante considerazione di antonio per porre la mia esperienza in proposito di valutazioni sugli ascolti che
spero possa essere d'aiuto (per me lo è stata moltissimo)
Quando mi sono recato presso il negoziante, dove avevo acquistato
amplificatore e diffusori, per ascoltare un nuovo lettore cd ho avuto la fortuna di avere la preziosa consulenza del titolare nonchè appassionato (scoprirò poi essere anche progettista e costruttore di buon livello) che dopo un'ora di chiacchierata sul mercato hi fi attuale (dove ihn sta sconvolgendo tutto) ha sfoderato le sue armi di professionista offrendomi la sua prospettiva di base, la quale (sintetizzando) è che senza una corretta educazione musicale all'ascolto, così l'ha definita, la scelta non sarebbe stata...come dire..."consapevole"
Ci siamo ritrovati allora a saltare da un impianto all'altro con il cd che
mi ero portato, con lui che, quasi eccitato, mi diceva "presto presto...per
non perdere la sensazione acquisita....!"
Solo che un impianto era composto da doppi finali monofonici MacIntosh,
diffusori elettrostatici ed un lettore Accuphase che solo a guardarlo
metteva paura....:-)
mentre l'altro era il mio impianto da 1000 euro con accoppiati i lettori fra
i quali potevo, per limiti di budget (500/700 euro) scegliere.
L'obiettivo dichiarato dal venditore era che bisogna partire dall'alto per
capire cosa e come ascoltare, per poi sapere dove porre l'attenzione nel
fare la scelta che si può fare.
In pochi minuti di questa pratica mi si è aperto un mondo...:-)
Quello che ho sentito uscire dall'impianto al top era di una tale bellezza
da lasciarmi letteralmente sbalordito!
ma al tempo stesso mi ha ben messo a fuoco parole che spesso avevo letto ma che forse non avevo ben compreso...quali: dettaglio, scena, dimensionalità del suono, aria, e così via...fino a non avere tentennamenti nel valutare le differenze fra i lettori che potevo acquistare.
Ci siamo lasciati con reciproca soddisfazione, io con il mio nuovo lettore
sottobraccio, lui con la vendita ed invitandomi a tornare quando voglio
per proseguire in quella che lui ha chiamato "educazione all'ascolto"
Certo tutto questo un centro commerciale è difficile lo possa offrire, e
tanto meno un acquisto su ihn; per cui la mia considerazione finale è che,
per noi principianti, ancor prima che valutare i dati di targa di una
macchina sia fondamentale acquisire le basi per capire come e cosa
ascoltare e per far questo non rimane che trovare professionisti e/o
appassionati del settore....
Credo che l'hi fi sia come l'arte, se qualcuno te la spiega la vedi con altri occhi...;-)
Buoni ascolti
Francesco
-
04-05-2007, 07:13 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 362
ecco anche io avrei bisogno proprio di quello!
solo che non ho ancora incontrato rivenditori così disponibili...
@alfatango:...mi potresti dire il nome di questo rivenditore e dove si trova? anche via mp...
grazie mille!VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S
-
04-05-2007, 10:02 #18
Originariamente scritto da blueray
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
04-05-2007, 10:30 #19
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 15
...........
Ultima modifica di SgtElectric; 04-05-2007 alle 21:50
-
04-05-2007, 18:48 #20
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 15
sò troppi bluray
che mi dite del DENON DCD 700AE me lo hanno proposto sui 300 eurozzi.. qualcuno lo conosce?
Ps : gran post francesco.Ultima modifica di SgtElectric; 04-05-2007 alle 21:53
-
04-05-2007, 19:44 #21mixersrl Guest
lettore validissimo per la fascia di prezzo.
-
05-05-2007, 07:38 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 104
DENON DCD 700AE
salve,
sul numero in edicola di SUONO vi è una lunga inchiesta sui lettori economici, e in generale sul fatto che non bisogna svenarsi per avere un impianto HI-FI decente.
il DENON DCD 700AE ha AL24 processing, che è un sistema di upsampling che fino alla generazione presente di lettori DENON era presente solo su macchine di fascia alta.
sicuramente un lettore da prendere in considerazione.
-
05-05-2007, 07:51 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 104
CD CAMBRIGE AUDIO 840C
per tornare sull'argomento della scelta di un lettore CD avendo come discriminante il numero di bit del convertitore, vorrei sottoporre alla vostra attenzione il lettore del titolo.
rispetto al fratellino minore, il 640c v2, l'840 effettua un upsampling addirittura a 384 kHz "utilizzando la migliore tecnologia DSP di Analog Devices per ottenere prestazioni musicali inattese in questa fascia di prezzo". le parole fra i doppi apici provengono dal costruttore stesso.
ebbene, AF digitale, lo ha inserito in un impianto con l'ampli AERON A-160 ,diffusori USHER V-601 e giradischi THORENS.
lasciandovi il piacere di leggere tutto l'articolo vi riporto solo questa frase chiave:
" ... è senza dubbio un eccellente lettore CD ma non quanto ci aspettavamo leggendo le specifiche tecniche..."
immaginatevi a scoprirlo dopo aver speso i 1.400,00 che servono per portarlo a casa ....
-
06-05-2007, 17:20 #24
Originariamente scritto da SgtElectric
Se hai intenzione di costruirti un impiantino che ti dia soddisfazione ti do 3 consigli, lascia stare i diffusori da libreria, cerca nel mercato dell'usato specialmente per diffusori e ampli, ascolta il + possibile in negozi specializzati.
Io, partirei dai diffusori senza poi tralasciare i cavi.
Lo so non si può aver tutto e subito ma con calma non te ne pentirai.
Ciao
Meteor
-
09-05-2007, 19:11 #25
Ciao,
effettivamente sia Nad 525 che Cambridge 640 mi son sembrate ottime macchine... ma non sono mai riuscito ad ascoltare in confronto diretto..
Anch'io devo risolvere questo dubbio per un regalo a mio papà.. ed effettivamente sono non poco indeciso...
Che dite?
Grazie!
AndreLa rassegnazione è un suicidio quotidiano (Honoré de Balzac)
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity (Glenn Gould)
-
10-05-2007, 08:57 #26
Originariamente scritto da Drago
Dubbio che potresti fugare solo con un ascolto, ma anche con la certezza che entrambi i lettori hanno specifiche che non deludono...
Buona scelta!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
10-05-2007, 10:42 #27
Originariamente scritto da francesco1967
Mi spiego meglio: se uno leggesse l'analisi tecnico-costruttiva dell'840 fatta da AFDigitale, allore non comprerebbe altro. Poi però c'è la frase che hai riportato te... Bene, quella frase dice prima di tutto che il Cambridge è un lettore eccellente, poi che tutto il patrimonio tecnico che ha avrebbe lasciato supporre una prestazione ancora migliore...Almeno, a me pare così...
Cmq. io l'840 l'ho ascoltato, proprio a confronto con un 640 V2, nello stesso impianto, saltando da uno all'altro. E le differenze ci sono, a favore ovviamente dell'840...
E oltretutto c'era da considerarte che i diffusori di quell'impianto non erano esattamente il top e soprattutto non erano rodati...
Questo lo dico perché il 640 lo avevo ascoltato poco tempo prima a casa mia e, rispetto alla prestazione sfoderata in sala d'ascolto, con i miei diffusori aveva suonato 100 volte meglio...
Suppongo pertanto che, con diffusori migliori, il divario tra il 640 e l'840 aumenti ancora...
Insomma, se si accetta l'affermazione riportata da ciesse fatta dalla rivista hi>fi+ n.48, secondo la quale il 640V2 varrebbe non 450 Euro bensì1.450 Euro, allora l'840, facendo un paragone, ne vale 2.450....
Il 640 lo considero un affare migliore dell'840, ma quest'ultimo è comunque superiore... C'è da dire che il venditore, nella fascia di prezzo dell'840, mi aveva consigliato l'Exposure 2010, che purtroppo non sono riuscito ad ascoltare perché ormai s'era fatto tardi...
Ah, se non si fosse capito sono anch'io in cerca di un lettore solo audio, con spesa intorno ai 1.000...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
10-05-2007, 11:03 #28
Originariamente scritto da Giova3419
Concordo con la disamina di Giova3419.
E soggiungo solo che al meglio c'è sempre margine, sebbene molti lettori CD odierni da 350,00 Euro in su sfoderino prestazioni inattese solo qualche anno fa da lettori top over the top...
E' il progresso dei DAC...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
10-05-2007, 11:23 #29
Originariamente scritto da ciesse
E' possibile che il Cambridge 640 costi più da loro che da noi?!?
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
10-05-2007, 11:35 #30
Originariamente scritto da Giova3419
Negli ultimi 2 anni il nostro Euro si è di molto apprezzato con $ e £...
Quindi, ragionando con una rivista di un anno e oltre fa e a prezzi di listino è possibile...
In ogni caso è il concetto che conta: un lettore che all'ascolto potrebbe valere 3 volte tanto il proprio costo da quanto è buono...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)