Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Consiglio Lettore cd

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    81

    NAD 521


    Scusate se mi intrometto.
    Anch'io devo comprare un lettore cd perchè il mio ROTEL RCD 955AX, di alcuni anni fa, mi si è rotto e credo non valga la pena aggiustarlo, anche se suonava da favola.
    Ho letto in un sito americano(I suppose) che il NAD 521 suona bene ma spesso non legge i CD masterizzati.
    Non è difetto da poco, perchè credo che tutti utilizziamo copie legali
    Che mi dite?
    Gianni

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Harman kardon HD970

    Mi intrufolo anch'io in questa discussione, proponendo come "alternativa" (che mi interessa) l'harman Kardon HD970: che ne dite? Meglio questo oppure il Denon da voi consigliato?
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da francesco1967
    il DENON DCD 700AE ha AL24 processing, che è un sistema di upsampling che fino alla generazione presente di lettori DENON era presente solo su macchine di fascia alta.
    sicuramente un lettore da prendere in considerazione.
    Ho seguito il tuo consiglio e l'ho acquistato: arriva in settimana
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  4. #34
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Posso!? Salve a tutti, sicuramente ero un neofita fino a qualche mese fa ma ora... tutto è cominciato con un regalo, un conoscente gettava via un amplificatore NAD320BEE e me lo ha regalato (...per buttarlo). Da li mi si è aperto un mondo ho cominciato con andare in un centro commerciale comprare 2 diffusori su consiglio di un amico 2 Indiana Line 505 e poi ho attaccato tutto al Nad e pian piano in 2 mesi mi ritrovo con cavi di segnale e potenza Supra, i miei HC505, il 320 BEE ma mancava la sorgente, ho ravanato nell'usato ed ho acquistato un NAD 542 con decodifica HDCD.

    Che dire un lettore cd così nemmeno pensavo ci fosse legge tutto, masterizzati e non, e poi se per caso trovi un disco in HDCD beh allora li si che ti fa una bella sorpresa, è come se prendesse la Band e te la piazzasse in soggiorno. Provare per credere. Un cd in HDCD? Mark Knopfler - Sailing to Philadelphia.

    Se accetti un consiglio da uno che ha speso in tutto da zero 1200€ per farsi un impianto Hi-Fi prendi il nad ma non il 521 cerca un 542 usato.
    Io l'ho trovato a 300 + 20 di spedizione.

    Buona musica.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Il consiglio che ti posso dare io per esperienza diretta e di spedere qualche euro in più per il lettore cd, di non preoccuparti dei dati di targa, convertitori, ecc.ecc. perchè se un'apparecchio suona bene e soprattutto se ti piace, basta il discorso è chiuso, quindi si parte dalla sorgente, (perchè se il messaggio lo leggi bene sei gia a metà dell'opera) poi dall'ampli e in fine diffusori,(ma questo e un discorso secondario al momento) e cavetteria varia.
    E poi naturale visto che ancora non sei infestato dal morbo audiofilo, che anche 1000E per un lettore cd sono un'eresia, quando ti prende il morbo e capisci le sfumature le minime differenze, allora vedrai che per mille euro ti possono solo dare dei "rottami", per questo ti dico di scegliere un lettore magari di marchi meno conosciuti, tipo Lector, North Star, Audio Analogue, Bluenote, che magari costeranno di listino qualcosa di più, ma sei sicuro che per almeno qualche annetto non lo devi cambiare, hai comunque un punto fermo da cui partire.

    Buona Musica

    Luca


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •