• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale lettore cd al posto del vecchio philips

pluto67

New member
Ciao ragassuoli......è venuta l'ora di sostituire il mio lettore cd philips cd840 (di non so' piu' quale anno ma molto anzianotto...) con uno nuovo (o usato ma recente)
Tenendo conto che il mio impianto è costituito da:
Diffusori Chario Hyper 4 mkII
Pre Adcom gfp 555
Finale Adcom gfa 545
Quale lettore cd migliorerebbe decisamente ed indiscutibilmente la qualita' del mio ascolto restando su cifre umane ( max 5/600 euretti).Grazie a chi vorra aiutarmi.
Fabio
 
Penso che su quelle cifre, per trovare qualcosa di veramente buono,ci si deve necessariamente rivolgere al mercato orientale. Un marchio su tutti,shanling, bene anche original e cec.
 
Hai bisogno di un lettore caldo tipo marantz,micromega,nad, per compensare un po' di freddezza dei tuoi arcam(esattamente come faceva il tuo philips),ciao!
 
Non ha Arcam, ma Adcom;) , che a onor del vero non so se siano "caldi" o "freddi", cmq. a me non sembrano freddi neanche gli Arcam, perlomeno la serie FMJ...:cool:
 
pintazza ha detto:
se serve un lettore caldo, consiglio caldamente un harman kardon hd7500 MKII del 91
Fermo restando che ci sono prodotti datati ancora validissimi,vorrei un lettore recente..........
Se poi qualcuno avesse voglia di darmi una infarinata generale sui passi avanti fatti dai lettori cd negli ultimi 10 anni magari ci capirei qualcosa di piu' nella giungla attuale. :confused: :confused:
Come avrete capito nella mia carriera audiofila c'è un buco di circa 10 anni.Per tale motivo non so' cosa aspettarmi dai lettori attuali.Ancora meglio,non riesco a capire se il mio antiquato lettore philips sarebbe ancora competitivo almeno con la fascia economica di adesso oppure se è da considerare proprio troppo vecchio.Un venditore di Torino,sostiene che un qualsiasi cd odierno da poche centinaia di euro sarebbe in grado di farmi sentire suoni mai uditi dai miei dischetti............perchè ,dice, la tecnologia ha fatto passi da gigante. ILLUMINATEMI.:ave: :ave: :ave:
Fabio
 
Top