|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Consiglio per lettore cd impianto stereo
-
03-11-2006, 11:58 #16
Originariamente scritto da pingu79
Assicurato!
In gamba e buona scelta!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
03-11-2006, 12:05 #17
Originariamente scritto da Luzni
Questo per dire che gli Azur V2 con DAC Wolfson 24bit/192kHz hanno davvero molto valore aggiunto e sembrano costruiti nel loro complesso, quindi anche con i parametri che citi tu, Luzni, davvero bene...
In rete si può trovare, basta cercare...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
03-11-2006, 21:14 #18
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da ciesse
ho ascoltato 4 ampli e 3 lettori cd:
ampli:
Rotel RA05
NAD C320BEE
Marantz pm4001
NAD C352
lettori cd:
Nad c521bee
Marantz 5001ose
Rotel RCD06
Che spettacolo l'accoppiata rotel....prezzo a parte!
Cio' che mi ha impressionato con mio grosso stupore è stato il lettore cd marantz. Anche l'ampli Pm4001 non era malaccio...
E pensare che ampli e cd marantz sono quelli che costano di meno
i 2 nad sinceramente li ho trovati un po svuotati, anonimi.
pero' ripeto, non è che ne capisco piu' di tanto!
-
03-11-2006, 21:24 #19
Hai detto bene: "accoppiata"...
Ma poiché tu hai un DENON PMA 655R... resto sempre convinto che meriterebbe quel lettore che non si discosta molto dal tuo budget ed ha i convertitori 24bit/192kHz...
Poi non dire che nessuno te l'aveva detto
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
03-11-2006, 21:53 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da ciesse
a sto punto mi sa che opto proprio per un qualcosa di nuovo...
una curiosità: ma i 30w per canale del marantz non sono pochi per le indiana line 5.02?
a proposito, quando ho detto al titolare del negozio che avrei preso le indiana mi ha fatto capire in tutti i modi che erano 2 casse pessime...sara' perche' non le vende?
-
03-11-2006, 23:48 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Senza cattiveria ma io sono d'accordo con il negoziante, e personalmente non vendo nulla...!
-
04-11-2006, 07:34 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da AndyStereo
-
04-11-2006, 08:19 #23
Forse il negoziante ti voleva solo dire che ci sono diffusori migliori degli Indiana Line... In ogni caso essi suonano, magari hanno solo meno tecnologia e qualità costruttiva di altri marchi più blasonati...
Come si ripercuote questo sull'ascolto lo devi decidere tu, con le tue orecchie...
Dato che, ormai, prima o poi t'arriva il DENON PMA655R, pazienta ancora un poco e dotati di un lettore CD di ultima generazione, con i convertitori DAC che suggellano la maturità del formato... Almeno non ti resterà il dubbio che sia la sorgente a non riprodurre bene
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
05-11-2006, 10:36 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Intendevo per il fatto che di Indiana Line ce ne sono di migliori... anche se a me sinceramente proprio non piace come marca.
Però mi piace il Cambridge 640C V2 e me lo prendo...!
-
05-11-2006, 18:23 #25
Originariamente scritto da AndyStereo
Se per il prossimo mio impianto 2.0 non avessi già acquistato un SACD Accuphase DP-85, sarebbe il lettore CD che attualmente acquisterei...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)