• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per lettore cd impianto stereo

pingu79

New member
Ciao a tutti.
Vorrei realizzare un impianto stereo.
Ho già a disposizione un ampli integrato denon 655r.
Come diffusori ho ascoltato le arbour 5.02 indiana line e mi sono piaciute un sacco.
ora dovrei scegliere il lettore cd. che prendo?
come budget ho a disposizione circa 300 euro.
puo' fare al caso mio un nad 521 bee?
come generi di musica, ascolto principalmente pop e Bossa nova.
conviene optare per qualcosa di usato (che pero' non potrei ascoltare prima di comprare -asta on line :D -) ?
grazie.
 
pingu79 ha detto:
che modello di marantz? grazie.

Potresti orientarti sul cd 5001.
Ti lancio un suggerimento: se vuoi un lettore per la tua musica che suoni bene, davvero bene, ti consiglio di fare uno sforzo in più e prendere qualcosa di shanling. Io ed altri amici del forum siamo felici possessori di alcuni esemplari di lettori shanling e ad oggi non ho trovato nulla che abbia lo stesso rapporto qualità\prezzo.
 
beh ho guardato un po in giro e devo dire che i a livello di prezzo si tratta di spendere esattamente il doppio del mio "misero" budget...
ma correrei il rischio di sentire suonare male i miei generi musicali preferiti col nad? :)
 
pingu79 ha detto:
[...]
giusto per curiosità, che differenze ci sono tra il 540c e il 340C? :)
[...]
Sostanzialmente il 340C non ha gli stessi convertitori Wolfson 24bit/192kHz dell'Azur 540c V2, ma un DAC 24bit/96kHz, sebbene sia dotato di un buon pick-up laser e di una discreta meccanica di trasporto.
Pur sempre un buon lettore, sebbene entry level, oggi come oggi...
C.
 
ciesse ha detto:
Sostanzialmente il 340C non ha gli stessi convertitori Wolfson 24bit/192kHz dell'Azur 540c V2, ma un DAC 24bit/96kHz, sebbene sia dotato di un buon pick-up laser e di una discreta meccanica di trasporto.
Pur sempre un buon lettore, sebbene entry level, oggi come oggi...
C.

scusa ancora: ma allora il nad 521bee che tipo di dac ha?
ciao.
 
pingu79 ha detto:
scusa ancora: ma allora il nad 521bee che tipo di dac ha?
Dal sito NAD leggo che il C521BEE attua una conversione Sigma Delta a 20 bit con un filtro sovracampionato 8x.
Non è male, ma meglio di altri metodi "più moderni"...
Io preferirei spendere qualcosa in più del tuo budget iniziale e andare su convertitori 24bit/192kHz, ovvero l'attuale stato dell'arte per la lettura dei "classici" CD PCM 16bit... Ovvero Azur 540C V2 ;)
Pensaci!
C.
 
ciesse ha detto:
Dal sito NAD leggo che il C521BEE attua una conversione Sigma Delta a 20 bit con un filtro sovracampionato 8x.
Non è male, ma meglio di altri metodi "più moderni"...
Io preferirei spendere qualcosa in più del tuo budget iniziale e andare su convertitori 24bit/192kHz, ovvero l'attuale stato dell'arte per la lettura dei "classici" CD PCM 16bit... Ovvero Azur 540C V2 ;)
Pensaci!
C.
non nascondo che ho parecchi dubbi :(
riguardo al mio ampli che ne pensi?
stride rispetto al resto dell'impianto?
 
Il DENON PMA-655R è un integrato che dovrebbe darti una discreta soddisfazione con diffusori non troppo impegnativi, come quelli che citavi all'inizio del thread...
Sul lettore CD mettiti il cuore in pace: se vuoi un apparecchio che "sprema" il meglio dal formato CD, assolutamente scegline uno con DAC a 24bit/192kHz.
Dei Cambridge Audio Azur 540C V2 e 640C V2 ne parlano bene proprio perché hanno un elevato rapporto prezzo/prestazioni e lambiscono la fascia economica sotto i 400,00 Euro, considerata fino a poco tempo fa inarrivabile da macchine con convertitori 24bit/192kHz...
C.
 
ciesse ha detto:
Dei Cambridge Audio Azur 540C V2 e 640C V2 ne parlano bene proprio perché hanno un elevato rapporto prezzo/prestazioni e lambiscono la fascia economica sotto i 400,00 Euro, considerata fino a poco tempo fa inarrivabile da macchine con convertitori 24bit/192kHz...
C.
Ma questo fantomatico lettore hai mai avuto modo di ascoltarlo?
Oltre al DAC non sono anche importanti la qualità delle uscite etc..?
Dove si può trovare in rete? :confused:
grazie 1000
 
pingu79 ha detto:
grazie mille per i consigli!
vedo se magari riesco a trovare qualcosa di usato...ciao :)
Prego, ma la vedo gran dura, pingu79, trovare lettori CD "usati" con convertitori DAC 24bit/192kHz a meno di un 540C V2 nuovo...
Assicurato! :)
In gamba e buona scelta!
C.
 
Luzni ha detto:
Ma questo fantomatico lettore hai mai avuto modo di ascoltarlo?
Oltre al DAC non sono anche importanti la qualità delle uscite etc..?
Dove si può trovare in rete? :confused:
grazie 1000
No, never heared, ma il Cambridge Audio Azur 640C V2 è stato provato dalla rivista inglese (che leggo) hi>fi+ n.46 e ne parlano molto bene, non perché siano inglesi, ma dicono che invece di £250 sterline potrebbe esser "valutabile" benissimo come un lettore da £1.250...
Questo per dire che gli Azur V2 con DAC Wolfson 24bit/192kHz hanno davvero molto valore aggiunto e sembrano costruiti nel loro complesso, quindi anche con i parametri che citi tu, Luzni, davvero bene...
In rete si può trovare, basta cercare... :)
C.
 
ciesse ha detto:
Prego, ma la vedo gran dura, pingu79, trovare lettori CD "usati" con convertitori DAC 24bit/192kHz a meno di un 540C V2 nuovo...
Assicurato! :)
In gamba e buona scelta!
C.
ciao uscito dal lavoro, mi sono recato presso un rivenditore per effettuare una prova d'ascolto.
ho ascoltato 4 ampli e 3 lettori cd:

ampli:
Rotel RA05
NAD C320BEE
Marantz pm4001
NAD C352

lettori cd:
Nad c521bee
Marantz 5001ose
Rotel RCD06

Che spettacolo l'accoppiata rotel....:cry: prezzo a parte!
Cio' che mi ha impressionato con mio grosso stupore è stato il lettore cd marantz. Anche l'ampli Pm4001 non era malaccio...
E pensare che ampli e cd marantz sono quelli che costano di meno :)
i 2 nad sinceramente li ho trovati un po svuotati, anonimi.
pero' ripeto, non è che ne capisco piu' di tanto!
:D
 
Hai detto bene: "accoppiata"...
Ma poiché tu hai un DENON PMA 655R... resto sempre convinto che meriterebbe quel lettore che non si discosta molto dal tuo budget ed ha i convertitori 24bit/192kHz...
Poi non dire che nessuno te l'aveva detto ;)
C.
 
ciesse ha detto:
Hai detto bene: "accoppiata"...
Ma poiché tu hai un DENON PMA 655R... resto sempre convinto che meriterebbe quel lettore che non si discosta molto dal tuo budget ed ha i convertitori 24bit/192kHz...
Poi non dire che nessuno te l'aveva detto ;)
C.
il denon lo devo ancora pagare...trattasi di acquisto all'estero su eba* :D
a sto punto mi sa che opto proprio per un qualcosa di nuovo...
una curiosità: ma i 30w per canale del marantz non sono pochi per le indiana line 5.02?
a proposito, quando ho detto al titolare del negozio che avrei preso le indiana mi ha fatto capire in tutti i modi che erano 2 casse pessime :D ...sara' perche' non le vende?
 
Top