|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Lettore CD
-
09-01-2003, 09:54 #1
Lettore CD
Ciao a tutti,
forse questo non e' il forum appropriato, e' piu' da sorgenti audio, ma io ci provo ugualmente. Allora, vorrei acquistare un lettore CD di ottima (senza esagerare col prezzo) qualita' e quindi vi chiedo un consiglio.
Allora, attualmente nella mia catena, c'e' un DENON 2800, che per ora uso anche come lettore DVD anche se penso che presto per il Video utilizzero' solo l'HTPC. Per cui venderei il Denon 2800 e vorrei comprare un lettore CD e mi piacerebbe che fosse sicuramente migliore delle qualita' del mio attuale 2800.
Inoltre, dovendolo affiancare a 2 Dynaco ST70 p. mono, credo che sia preferibile che abbia le uscite bilanciate (per ora purtroppo non utilizzero' il PRE, lo acquistero' molto in seguito, ora non me lo posso permettere).
I DIffusori attuali sono le 805 anche se sogno in un lontano futuro di passare alle 804. Credo di aver detto tutto: aiutatemi ad ottimizzare al massimo livello il mio ascolto stereofonico.
Ciao.
Aldo Torroni
-
09-01-2003, 10:25 #22 Dynaco ST70 p. mono
Ultima modifica di Mirko; 09-01-2003 alle 10:59
-
10-01-2003, 15:43 #3
Ciao,
allora i Dynaco sono i primi credo, ma totalmente modificati... non vedo l'ora che Fedex mi consegni il pacchettino. Per il resto... ok, non ti piace il digitale ma... e questo e' per tutto il forum, mi serve un consiglio:
che compro?
Poi, ho dato una occhiata ad audiokit e volevo sapere cosa ne pensavate del Lettore CD Teac da loro modificato (circa 750 euro).
Vabbe', comunque datemi qualche consiglio.
Ciao.
Aldo Torroni
-
10-01-2003, 18:24 #4
Ma i primi di cosa? D'epoca sono una cosa, quelli che fanno adesso sono un altra. Per il digitale è difficile dare un consiglio. Ci sono le grandi case Sony e Philips che poi producono le basi e le meccaniche anche per gli altri. Io ho avuto un Teac, un Nakamichi, un Music Fidelity, un Micromega duo cd3+2bs, e ora ho il Micromega stage2. Quello che ti posso consigliare è di prenderne uno con una buona meccanica ma di prezzo medio. Tanto si sa che fra un paio danni non varrà più niente. Il mio presempio è aggiornabile all'ultima versione con 250/300€.
-
10-01-2003, 20:11 #5
I primi...
Ciao,
allora, e' uno dei primi (volevo dire d'epoca), restaurato! O meglio, sono due dei primi, restaurati. Che ne pensi del tweaking che fa Audiokit al micromega Stage 2? E secondo te, 400 euro usato e' un buon prezzo?
Ciao.
Aldo Torroni
-
10-01-2003, 20:36 #6
Bisognerebbe sentirli micromega ha già una componentistica discreta. Ho letto il loro tweaking sui tl 12+ e ne ho tratto spunto anche se ho rinnovato tutti i condensatori carta e olio e le resistenze in carbone. Nel tuo sopra nella schedina ci andrebbero i condensatori della Ero mkt e dentro dei buon elettrolitici io ho i Roe color oro. Mi sembra onesto costava 1900000. Ma le B&W vanno bene con le valvole?
-
11-01-2003, 00:14 #7
Anch'io ho qualche riserva sui diffusori. Adesso (e non solo) fanno molti modelli nati espressamente per le valvole, o comunque che vanno come se li fossero.
Per il cdplayer, anche il mio consiglio è di non spendere follie, perchè si spera che in futuro la situazione migliori. Il mio consiglio è comunque Marantz 17KIS. Veramente di altissima qualità, nonostante il prezzo, provare per credere. Non tenta di scimmiottare l'analogico, tanto è una battaglia persa. Ma offre bassi credibili, pur essendo un CD, e un suono che scorre molto più naturale del solito. Ha l'uscita variabile, però quando vorrai, un pre a valvole si farà sentire e non sarà del tutto inutile.
Ciao
-
11-01-2003, 09:03 #8
Allora,
adesso ho almeno due modelli da sentire / provare a trovare usati; (per Mirko) volevo poi sapere se nelle modifiche di cui hai preso spunto da Audiokit, hai trovato dei benefici e in che misura.
Lo so, il pre apportera' dei benefici, pero' devo attendere per poterlo acquistare e trovare una occasione su EBay... e comunque se prima arriverà il CD Player, dovro' aspettare un bel po' per potermi acquistare il PRE.
Ciao.
Aldo Torroni
-
11-01-2003, 09:06 #9
Diffusori
Allora, l'unica cosa che so e' che sono 8 Ohm e quindi dovrebbero andare bene quantomeno tecnicamente. Per il resto e' una prova che sto' facendo anche perche' l'utilizzo in HF e' inferiore a quello di Home Cinema, e sull'Home CInema, sono entusiasta del mio impianto, per lo meno per il mio fronte anteriore quindi i diffusori per ora non sono in discussione e nemmeno ci posso mettere un diffusore per valvole e uno per HC. Comunque la 805 e' molto precisa e forse potrebbe accoppiarsi bene, con un valvolare (considerazione del tutto mia, ma appena ci metto le mani sopra vi sapro' dire anche se le prime prove saranno col 2800)
Poi provero' anche il Rotel di Jacopo, il 1075 sul mio impianto e tutti e due vi sapremo dire, anche perche' lui non usa le BW.
Ciao.
Aldo Torroni
-
11-01-2003, 10:45 #10(per Mirko) volevo poi sapere se nelle modifiche di cui hai preso spunto da Audiokit, hai trovato dei benefici e in che misura.
-
13-01-2003, 18:03 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 10
Se sei interessato a vendere il tuo DENON 2800 hai trovato un acquirente, fammi sapere, quanto vuoi e se sei intezionato a fare questo passo.
Sono innamorato di quel modello secondo me la versione MKII dello stesso è il migliore lettore DVD attualmente in commercio rapporto qualità/prezzo, non a caso viene usato sempre come riferimento.
Allora ricorad se lo vendi io sono qui che aspetto
Ciao
-
14-01-2003, 00:28 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente inviato da renato999
Per il cdplayer, anche il mio consiglio è di non spendere follie, perchè si spera che in futuro la situazione migliori. Il mio consiglio è comunque Marantz 17KIS. Veramente di altissima qualità, nonostante il prezzo, provare per credere. Non tenta di scimmiottare l'analogico, tanto è una battaglia persa. Ma offre bassi credibili, pur essendo un CD, e un suono che scorre molto più naturale del solito. Ha l'uscita variabile, però quando vorrai, un pre a valvole si farà sentire e non sarà del tutto inutile.
Ciao
direi che sarebbe meglio il CD-16 e si dovrebbe trovare usato a 800/900€, oppure un buon Marantz CD-85 a 500€ modificabile sia a 0 Oversampling che a 0 Feedback
se poi te lo puoi permettere (e trovare dato che è praticamente desaparecido) allora CD-7 ma non penso che sia il tuo lettore ideale
ciao
igor
-
14-01-2003, 00:30 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente inviato da DerFaber
Se sei interessato a vendere il tuo DENON 2800 hai trovato un acquirente, fammi sapere, quanto vuoi e se sei intezionato a fare questo passo.
Sono innamorato di quel modello secondo me la versione MKII dello stesso è il migliore lettore DVD attualmente in commercio rapporto qualità/prezzo, non a caso viene usato sempre come riferimento.
Allora ricorad se lo vendi io sono qui che aspetto
Ciao
ciao
igor
-
14-01-2003, 03:41 #14Originariamente inviato da igor
dissento
direi che sarebbe meglio il CD-16 e si dovrebbe trovare usato a 800/900€, oppure un buon Marantz CD-85 a 500€ modificabile sia a 0 Oversampling che a 0 Feedback
se poi te lo puoi permettere (e trovare dato che è praticamente desaparecido) allora CD-7 ma non penso che sia il tuo lettore ideale
ciao
igor
Preciso che conosco il Marantz 17KIS, ma non gli altri modelli da te descritti, più che altro non conosco apparecchi modificati. Quindi non posso fare paragoni.
Ho potuto farmi un'idea rispetto a diversi altri CDPlayer, più e meno costosi.Ma l'hai ascoltato il Marantz 17KIS?
Ciao.
-
14-01-2003, 10:03 #15
TEAC vrds25
Ciao,
ho trovato suddetto lettore a ca 1000 euro usato. Su TNT audio lo osannano ma chiaramente non ha la modifica di AM Audio, eventualmente si potrebbe ricorrere sempre ad audiokit ma comunque, anche vendendo il mio denon ci dovrei mettere sopra un po' di soldi per cui per ora lo terrei esattamente cosi'. Che cosa ne pensate?
Ciao.
Aldo Torroni