Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Info Prephono Fosi

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    26

    Info Prephono Fosi


    Salve la settimana scorsa ho preso da Amazon un Prephono Fosi BOX X1 (sui 30€) per il mio giradischi Lenco Lbt-188, è il mio primo prephono che avevo acquistato poichè dovevo collegarlo tra il mio giradischi e l’amplificatore del mio vecchio impianto hifi technics sa-eh670. Mi sono accorto che la qualità del suono non è del tutto accettabile (i bassi si sentono a malapena).
    Cambiando prephono e prendendone uno di qualità superiore risolverei oppure è proprio il giradischi che è un pò scarsino nell’audio in uscita?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    Ma il giradischi è già preamplificato da quello che leggo sul web, se cambi il pre tanto vale prenderlo di qualità.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    26
    Essendo alle prime armi mi ero fidato delle recensioni su Amazon ma a quanto pare parecchie persone diciamo che si accontentano di poco. Grazie per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    26
    Riuscirei a trovare qualcosa di accettabile a 50-60€? Oppure magari potrei optare per qualche usato

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    ti ho mandato un messaggio privato

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    26
    Allora ragazzi sono venuto un pò a capo della situazione, il mio giradischi lenco oltre alla regolazione Antiskating ha un pesetto ed era proprio quello che mi creava problemi, era leggermente uscito dalla sua scanalatura (purtroppo ha un filo tipo lenza invisibile e non me n’ero proprio accorto). Ho ritarato il tutto perfettamente e ora l’audio è decisamente più forte e più pulito. Usando il prephono in Phono comunque l’audio resta un pò diciamo di scarsa qualità (ma secondo me dovuta proprio all’economicità del prodotto che costa 29€), mentre eliminandolo e collegando il giradischi soltanto all’ampli in Line l’audio è decisamente migliorato. Dato che ho l’impianto in un’altra camera, secondo voi con un budget tra i 70 e i 100€ riesco a prendere un prephono che mi consenta di alzare ancora di più il volume senza perdere qualità come invece ha fatto il fosi?
    Comunque intanto grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Se vuoi un miglioramento realmente percepibile devi almeno raddoppiare il budget,sen non di più.A meno di cercare qualcosa nell'usato.Tra i marchi che conosco ti posso elencare Rega,Pro-Ject,Cambridge aaudio.Ne esistono altri forse migliori,ma non nen ho esperienza diretta.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    26
    Si infatti ho optato per un pro-ject. Grazie per i suggerimenti

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Citazione Originariamente scritto da gyno81 Visualizza messaggio
    collegando il giradischi soltanto all’ampli in Line l’audio è decisamente migliorato. Dato che ho l’impianto in un’altra camera,..........[CUT]
    Per curiosità quanto erano lunghi i cavi dal giradischi al pre phono Fosi?

    Seconda considerazione, supponiamo che non ci siano problemi.. gli LP hanno normalmente minore compressione dinamica (per scelta non per limiti tecnologici), quindi a parità di volume rispetto ad un CD o file digitale avranno frequentemente un volume medio inferiore, questo non è un problema in un impianto HI Fi degno di questo nome.
    Per maggiori informazioni cerca "loudness war", su youtube troverai una semplice spiegazione del fenomeno.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    26

    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •