|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Primo Giradischi - Impianto Dubbio amletico
-
27-12-2024, 17:11 #16
Ciao,
Ho guardato i link di Bestbuy.
Trovo interessante come primo amplificatore l'Arcam SA10 170W (ascoltalo perché leggo che ha poco ritmo), ma ha ingressi analogici e digitali ed è molto scontato. Sul retro vedo un ingresso di rete di cui non ho capito l'utilità. Valuterei anche il Rotel A8, completamente analogico, che ha un prezzo simile di listino.
Come diffusori, prova ad ascoltare i KEF Q Series 6.5", i Klipsch Reference Premiere Dual 5.25" e le Dali.
Ce ne sono ancora in produzione di totalmente analogici?
Per la musica liquida, prima dell'hardware, secondo me devi decidere quale sarà la fonte della tua musica: se opti per servizi come Spotify e simili o per tuoi file. Nel secondo caso, ti consiglio di prendere un Thin PC (usati in Italia si trovano anche a meno di 40 euro) e installare Daphile. Il PC lo collegherai a un DAC USB. Se invece opterai per musica da un servizio di streaming, quoto i suggerimenti di Fede e aggiungo il Wiim Mini.
-
30-12-2024, 15:41 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
Ieri sono finalmente stato ad ascoltare un po' di roba da Best Buy ed ho letto un po' di info, vorrei andare nella direzione di avere un amp analogico, uno Streamer (specialmente Spotify all'inizio, ma con connessione HDMI eARC per la TV con selezione smart di sorgente per passare da un input all'altro velocemente, magari piu in là musica Hi-res), e delle casse passive, più in lù, come da vostri consigli, penserò se prendere un giradischi.
Speakers, ci sono 2 range di prezzo su cui decidere se ne vale la pena o no fare il salto. La shortlist:
- KEF Q150 ($350)
- KEF Q350 ($450 open box, $500 new)
- ELAC Uni-Fi 2.0 UB52 ($489)
- KEF LS50 Meta ($829 open box, $899 refurb, $999 new)
- Ascend Acoustic - Sierra 1 V2 ($999 new)
- Revel Concerta2 M16 ($990 new)
Ho ascoltato le KEF 3 vie che avevano al negozio ($1299) e suonavano meglio della serie Q (che costa un terzo), varrebbe la pena andare sulle LS50? le troverei sugli $830 come sopra..
AMP ce ne sono davvero tantissimi, seguendo un po' i vostri consigli la shortlist (ma se ce ne sono altri che secondo voi dovrei guardare, non mi costa nulla)
- Audiolab 6000A ($749)
- Arcam
- sa10 ($499)
- sa20 ($799 - $499/629 eBay)
- Rotel
- A8 ($499)
- A12 ($749 open box)
- Marantz MM7025 ($599 open box)
- Cambridge Audio CXA61 ($5/600, se lo trovo, usato).
leggo anche di Musical Fidelity M2SI, Audiolab 7000a, Cambridge Audio cxa81, Marantz pm7000n, Musical Fidelity M2SI (circa $800 usato) e M3SI ($1000 refurbished).
Dovrebbero stare tutti in questa fascia dei $1000 di prezzo, ma di nuovo, ne vale la pena?
Per dire, se prendessi l'arcam SA20 + le Q350 ($1000 totale), sarebbe molto diverso da un amp superiore (quale?) e le LS50? o stesso amp e casse superiori (Se l'arcam riesce a sostenerle)?
Ultima cosa lo streamer, devo ancora fare ricerche, ma come detto da Fede e Ilac andrei di streaming (il sistema è in salotto) quindi Wiim, bluesound Node Edge o altro?
Grazie mille!
P.s. (alcuni Amp li devo escludere se non hanno il phono in, sicuramente vorrei che fosse già "giradischi-ready".Ultima modifica di sandruzzo; 30-12-2024 alle 16:44 Motivo: Phono in
-
30-12-2024, 17:33 #18
Per lo streamer puro Fiio SR11
-
30-12-2024, 17:58 #19
ottimo prodotto ma è forse troppo "puro" essendo un render
SR11 does not have a dedicated interface control app. ........
Main streaming music apps are supported: ROON, FIIO Music, QQ Music, Netease Cloud Music, Foobar, Kugou Music, Coolmusic, Migu Music, WMP (Windows Media Player), Apple Music and so on.
Prodotti come il WIIM hanno un loro APP o s'integrano con spotify connect e simili (https://www.wiimhome.com/wiimmini/overview)
@sandruzzo
Per la scelta dire di seguire cosa ti hanno suggerito le tue orecchie , le KEF 3 vie sono interessanti , hai fatto caso a quale amplificatore erano collegate durante la prova ? Se dovesse essere uno di quelli citati dovresti avere la tua copia , tra nuovo e usato per amplificatori e diffusori se hai modo di visionarli e provarli io ci vedo la possibilità di trovare qualcosa di livello superiore pur stando nel budget ma , probabilmente, non avrai la garanzia come nel nuovo , invece , per l'usato, sono più cauto su lettori CD e vintage.
Per dire, se prendessi l'arcam SA20 + le Q350 ($1000 totale), sarebbe molto diverso da un amp superiore (quale?)
alcuni Amp li devo escludere se non hanno il phono in, sicuramente vorrei che fosse già "giradischi-ready".Ultima modifica di llac; 30-12-2024 alle 18:00
-
30-12-2024, 18:33 #20
[QUOTE=llac;5297280]ottimo prodotto ma è forse troppo "puro" essendo un render
cosa vuol dire essendo un render ?
grazie
-
30-12-2024, 19:20 #21
@Sandruzzo
Ora inizia a delineasi un po’ di più il target di oggetti. Per prima cosa, gli arcam serie SA non sono ampli puri e semplici ma hanno dac interni. Il più interessante di gran lunga è l’SA30, con correzione dirac (esemplare in scadenza all’asta su ebay.com domani!!). Dicevo, l’SA30 ha il dac e quindi lo puoi sfruttare con ad esempio un segnale digitale in uscita da un wiim mini.
L’arcam li vedrei bene abbinato alle Revel ma in ambiente di 25 mq molto meglio le Concerta 2 F36, da cercare usate, quotazioni 1000$. Per una soluzione ancora più purista (con dac escluso) e un po’ più costosa, sempre con le F36: myryad MP100 (preampli, abbinato in un’inserzione su ebay al tuner analogico MT100, ininfluente al fine del prezzo, totale 600$) + finale Arcam p90 ebay 350$.
Abbinata alternativa dynaudio focus 220, su ebay a 1495$ con prezzo trattabile (proposta di acquisto) abbinate a Musical Fidelity m3i (500$ su usaudiomart) o esagerando un krell kav 300i (975$ su usadiomart).
Nessuno degli ampli citati tranne SA30 ha dac, quindi devi sfruttare i dac integrati agli streamer (es il già citato bluesound node n130 che ha anche hdmi arc).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-12-2024, 19:31 #22
Dicevo, sfruttare i dac interno agli streamer oppure comprare un dac che fa solo quello è abbinandolo a tablet o pc per la parte streamer pura (soluzione meno plug’n’play rispetto allo streamer/dac in unici chassis tipo il bluesound).
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-12-2024, 20:05 #23
Su ebay e audiomart ci sono anche delle f35 oltre alle f36, sembrano tutte tenute benissimo… hanno dei wf da 5” anziché da 6”. Difficile dire quale sia la più efficace, bisognerebbe capire di più riguardo al posizionamento e alla tipologia di ambiente (se molto assorbente o meno rispetto alle basse frequenze). In linea di massima il volume delle 36 e i suoi 6” li vedo meglio in 25 mq ma non è detto.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
31-12-2024, 08:52 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
ciao e grazie a tutti.
Alla fine ho optato per questa soluzione:
Arcam SA30 ($885 su ebay usato), KEF LS50 Meta ($850 Best Buy open box), Wiim Pro ($149 nuovo, Amazon).
a dire il vero ci sono tasse (iva) su tutti i prodotti e spedizione dell'amp, ma siamo rimasti sui $2000 ma avevo ascoltato l'arcam SA20 con le KEF Q Concerto Meta ed erano veramente ottimi. Sembra che le LS50 potrebbero avere bisogno (in futuro) di un sub, ma penso già adesso, musica e TV saranno diversissimi rispetto a una soundbar di $150
Arriverà tutto immagino fra circa una settimana e non vedo l'ora.
Nel frattempo, due domande:
1. ci sono dei cavi particolari che mi consigliate per collegare Amp a streamer e casse (Tv ovviamente HDMI che ho già alla soundbar)?
2. Avete esperienza di utilizzo Alexa col Wiim Pro? serve un dispositivo Echo per funzionare senza entrare nell'app (o usare il telecomando, nel caso avessi preso il Pro Plus?
-
31-12-2024, 09:54 #25
Su 2 piedi penserei che per ascoltare spotify dovrai utilizzare airplay (vedi immagine) a differenza del Wiim quindi con il telefono/tablet sempre attivo.
Come evidenziato nel pezzo quotato dal sito Fiio il "software" del receiver non integra , come negli streamer , la possibilista di accedere a servizi come spotify connect , non mi sono letto il manuale ma mi sembra chiaramente scritto che hai bisogno di un servizio UPNP come MCconnect , foobar etc. per selezionare il brano e mandarlo in esecuzione.
Lo trovo un ottimo prodotto se hai un NAS e un DAC USB.
-
31-12-2024, 10:35 #26
@Sandruzzo
In realtà l’SA30 è un apparecchio molto versatile. Vedi un po’ di capire se puoi fare anche tutto dall’Arcam e quindi se tenere il wiim è indispensabile o se renderlo:
https://www.afdigitale.it/arcam-sa30...gare-di-tutto/
Quanto ai cavi di connessione, è una condizione subordinata alla precedente.
Sinceramente la versatilità di questo apparecchio mi trova spiazzato. Di certo ha il vantaggio della correzione ambientale.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
31-12-2024, 18:23 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
In effetti lo darò indietro.
Ho visto che basta collegarci un echo dot (io ho uno schermo amazon che avrei dovuto installare in ogni caso lì, quindi mi serve anche da Microfono) tramite jack 3.5 e hai Alexa. praticamente il Wiim Pro non serve al momento.
C'è differenza fra i cavi in dotazione alle casse rispetto a qualcos'altro che posso trovare online? immagino di si, ma qualche consiglio in particolare di marche o cablatura con cui avete esperienza?
-
01-01-2025, 11:14 #28
Questi: https://www.usaudiomart.com/details/...free-shipping/
È un cavo di sezione veramente generosa ed è meglio se te lo fai terminare da loro… spellato rischieresti di tribolare per inserirlo nei morsetti. Inoltre terminato è più facile da rivendere nel caso.
Quella bobina è una rimanenza di magazzino quindi il venditore vende al miglior prezzo, ma, volendo, se lo trovi usato nella lunghezza che ti serve, forse riesci a risparmiare ulteriormente.Ultima modifica di fedezappa; 01-01-2025 alle 12:36
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
02-01-2025, 22:36 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
Sto vedendo che per collegare Alexa (e quindi avere i comandi vocali sul sistema) bisogna collegare un echo o via jack 3.5 (Quelli che ce l'hanno, perché Amazzone l'ha tolto ovunque) o Bluetooth.
Ma così facendo, ad esempio spotify, non sarebbe "castrato" dalla connessione? Non che magari Spotify sia il massimo, ma credo che abbia più senso collegare qualcosa di digitale che possa bypassare il DAC interno dei sistemi Amazzonici e farlo funzionare dall'Arcam (ripeto, usando i comandi vocali, perché altrimenti lo faccio partire dall'app credo di Arcam stessa)
-
03-01-2025, 12:25 #30
Si è così, il collegamento via jack è analogico quindi bypasserebbe il dac dell’Arcam per cui da evitare. Ogni device andrebbe collegato all’Arcam via digitale per sfruttare il suo ottimo dac e la possibilità di correggere digitalmente (dirac), appunto, segnali digitali.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.