|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio giradischi
-
09-12-2024, 07:05 #1
Consiglio giradischi
Ciao a tutti,
Un po' di tempo fa ho ereditato un po' di vinili e il giradischi da mio padre.
Lui è sempre stato appassionato ma mai "maniaco" del supporto, nel senso che gli piaceva ascoltarlo ma non adorarlo (non gli interessava avere grandi giradischi o amplificatori e casse, gli bastava il minimo per ascoltare la musica)..
Detto ciò ora ho il suo sony lx300usb che ascolto con la configurazione in firma (in modalità pure).
Stavo pensando di cambiare il giradischi perché il sony non ha una minima calibrazione del peso e dell'antiskating e su qualche vinile salta.
In più con il peso della puntina a 3.5g (così ho letto in internet) ho paura di rovinare i dischi (molti sono prime stampe... Oltre che per il valore affettivo).
Mi staco guardando intorno con un budget di 250€ e avrei trovato un:
- Thrones td 126 mk III con alcuni difetti (coperchio con crepa e senza cerniere, manopola pitch rotta). Il pro è che è stato revisionato da una persona che conosco e molto in gamba. Testina shure v15III e braccio jelco sa-50.
- thorens td 160 mk II, braccio originale e testina stanton. Da provare..
- audio technica at-lp120x usb nuovo, non so la puntina. Contro: non mi piace molto il design.. e dell'usb non mi interessa.
Sapreste darmi un consiglio?
Non sono un patito di puntine, bracci, regolazioni etc però mi piacerebbe ascoltare (nei limiti del mio impianto) bene.. e soprattutto preservare i dischi!
GrazieUltima modifica di Lich; 09-12-2024 alle 07:07
-
11-12-2024, 12:50 #2
uno dei due thorens (per il coperchio ne compri uno a parte, per ilpitch control... serve ai dj, a meno che sui thorens non serva anche ad altro)
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
12-12-2024, 10:31 #3
Grazie! Ora ci penso su quali dei due prendere.. sbaglio o il 160 non ha autosollevamento a fine disco?
-
12-12-2024, 17:05 #4
Visto il tuo budget e le esigenze, io eviterei i prodotti usati citati.
Io mi orienterei verso prodotti come il Reloop Turn 2 e l'Argon Audio TT MK2 (nota che, a differenza del Reloop, pare non avere la regolazione dell'antiskating). Entrambi dovrebbero offrire la possibilità di fare un upgrade della testina e hanno 2 anni di garanzia. Salendo di prezzo, andrei verso l'Audio Technica AT-LP5X o Rega.
-
13-12-2024, 06:52 #5
Grazie!
Molto bello sia a l'argon che il reloop!
Mi consigli questi rispetto a un thorens usato perché sono più semplici da usare/gestire?
Stavo guardando che tutti e due non hanno lo stop a fine disco.. cosa che turn3 ha ma costa decisamente di più.
Purtroppo mi conosco e so già che potrei dimenticare il disco su e così rovinare la puntina :/
Avevo visto anche il project Debut III ma anche quello no ha lo stop. Si trova solo sui modelli non entry level?Ultima modifica di Lich; 13-12-2024 alle 06:55
-
14-12-2024, 13:40 #6
Scusate, spulciando nell'usato avrei trovato
- reloop turn 3 prima edizione con puntina ortofon 2m red. È a roma e dovrei farmelo spedire.. 250€
- rega planar 1 con testina Goldring e1 a 250€
Il pro del turn3 è che ha lo stop. Ma dato che da quel che ho capito più il gira è buono più è manuale me la sto mettendo via ad averlo...
-
14-12-2024, 17:04 #7
Per l'usato sono molto titubante su sorgenti come lettori CD (soprattutto se hanno meccaniche difficili da reperire come ricambio) e per giradischi, quest’ultimo lo prenderei solo dopo una prova dal venditore o in negozio con un minimo di garanzia. Per questo preferisco un gradino sotto ma nuovo per questa tipologia di componente. ( mio pensiero assolutamente opinabile
)
Per il ritorno del braccio non ti devi preoccupare. Sto alternando al mio vecchio Technics un PRO-JECT Elemental, un giradischi molto basico senza nessun tipo di automatismo. Quando finisce il disco, non devi catapultarti ad alzare il braccio e portarlo in posizione; è pensato per gestire la cosa e la puntina rimane nella parte di vinile tra l'ultimo brano e l'etichetta.
Non so consci già il canale youtube Vinilicamente trovi alcuni video interessanti (esempio 1 , esempio2 )
gira è buono più è manuale
rega planar 1 con testina GoldringUltima modifica di llac; 14-12-2024 alle 17:12
-
15-12-2024, 10:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 879
Ciao. Ti consiglio di lasciar perdere l'usato. Può capitarti della vera spazzatura. Solo la mania del vinile che persta già scemando ha permesso certe assurdità.
A maggior ragione in un giradischi che è una macchina con particolari delicati.
Prendi un Rega nuovo con una buona testina ( ti consiglio Grado) e vai benone. Per far meglio devi spendere molto di più. Ma poi meglio de che. Compri uno streamer e hai tutto. Io anche se ho il Sondek non li compro più i dischi, non ha senso. Vabbeh mi sono allargato ma i concetti espressisopra son validi CiaoTV: Sony A8H; Samsung S95b
HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III
-
15-12-2024, 19:42 #9
Grazie degli ottimi consigli.
Ho sempre considerato l'usato se posso comprare di persona, vedendo e provando ciò che compro. Oltre alla questione economica lo faccio anche per una questione ecologica.
Solo un paio di volte ho comprato a scatola semi chiusa nel senso che mi sono fatto spedire gli oggetti.. ovviamente si tratta di fiducia nella persona che vende e cercare di capire attraverso degli indizi se c'è una fregatura o meno (es. Imballaggio originale, garanzia, fattura etc).. mi è sempre andata bene, probabilmente per ****! 😅
Comunque alla fine ho ordinato un rega planar 1 a 270€, spero mi arrivi presto così poi vi darò le mie impressioni 😀
-
03-01-2025, 14:06 #10
Alla fine sono due settimane che ho il rega planar 1. Arrivato perfetto è stato facile montarlo (in effetti basta mettere il peso
).
Prime impressioni: solido, ben fatto e di design. Il suono mi soddisfa anche se non riesco a paragonarlo con il sony che avevo (dovrei sentirli assieme).
-
04-01-2025, 15:17 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
Grande!
Sto guardando anche io per un giradischi entry level e mi stavo proprio indirizzando verso un p1. Ma non ho ancora vinili 😎
-
01-02-2025, 19:19 #12
Dopo un po' di ascolti di vinili anche lavati con la macchina ad ultrasuoni ho notato che su alcuni si sente un suono distorto, nelle frequenze alte..
L'ho notato su uno dei Nomadi (concerto) e pensavo più ad una registrazione sbagliata.. però anche Paranoid dei Black Sabbath è uguale. Cosa posso verificare?