|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Collegamento tra lettore SACD ed amplificatore
-
09-12-2023, 19:26 #16
perché i sacd hanno un suono diverso rtispetto allo stesso disco ma in PCM, se li converti in PCM li snaturi
audioreview
mojo audioUltima modifica di uncletoma; 09-12-2023 alle 19:28
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
09-12-2023, 19:30 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
09-12-2023, 19:50 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Non ha senso perché il modo in cui viene digitalizzato e poi riconvertito in analogico il formato sacd e’ diverso da quello pcm dei cd e tale da permettere una eventuale superiorità. Tanto vale comprare ed ascoltare la registrazione fatta in pcm. Comunque capita anche che lettori cd/sacd di qualità non lo siano allo stesso livello in entrambi i formati. Casomai ha senso l’opposto cioè trasformare il pcm in sacd prima della conversione in analogico come fanno alcuni lettori Marantz ed anche di altre marche. Non sarei sicuro che il sacd una volta trasformato in pcm venga emesso a 96khz. Dovrei controllare o fare delle prove.
Ultima modifica di xyz73; 09-12-2023 alle 19:58
-
09-12-2023, 19:51 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
09-12-2023, 20:02 #20
In effetti bisognerebbe fare delle prove, sulla carta non si può stabilire niente di certo quando si parla di sorgenti digitali, le sfumature potrebbero essere sottili o non percepibili.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
09-12-2023, 20:03 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Se hai un lettore ed un impianto di qualità dovresti percepire le differenze.
-
09-12-2023, 20:34 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Prima avevo un marantz che codificava i dsd e non percepivo differenze con la conversione in PCM ora ho un anthem e la prova non la posso fare
L''unica certezza che ho e' che la qualità tra i due sintoampli si percepisce nettamente...scartare anthem solo per il fatto di avere dsd nativo credo sia un errore, ovviamente e' il mio pensiero poi ognuno fa quello che ritiene più opportuno
-
09-12-2023, 22:59 #23Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
09-12-2023, 23:47 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Probabilmente il tuo DAC mantiene il segnale dsd fino alla conversione in analogico, nei ricevitori av non la vedo così scontata , il segnale potrebbe essere convertito in PCM per permettere al DSP di elaborare il flusso audio...la scritta " dsd " sul display per me lascia un po' il tempo che trova..
Ultima modifica di Antonio174; 09-12-2023 alle 23:51
-
10-12-2023, 09:46 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Sul mio Yamaha con segnale dsd non accetta l'impostazione di nessun tipo di elaborazione. L'unica cosa è che in modalità "straight" se il sacd è 5.1 diventa 7.1 (l'impianto è un 7.1.2) e in modalità "pure direct" invece resta 5.1. Comunque penso che per apprezzare un sacd si dovrebbe partire da una registrazione in dsd e mantenere il tutto fino alla riconversione in analogico senza interventi di nessun tipo. Credo (ci vorrebbe il parere di qualche esperto) che questo avvenga negli ultimi lettori Marantz (ma dovrebbo farlo anche altri lettori) dove, se non ho capito male, anche il segnale pcm dei cd viene prima della conversione in analogico convertito in dsd. Dopo qualche differenza si avverte anche utilizzando un sintoamplificatore ht, ma già nella semplice riproduzione stereofonica si dimostrano generelamente inferiori ad integrati solo stereo.
-
10-12-2023, 09:53 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Ho un problema con l’Hdmi. Come inserisco il cavo sul Denon, si blocca, si freeza. Ho letto su Avsforum che altri possessori del 2910 hanno avuto identico problema, lo hanno superato aggiornando il firmware del 2910.
Ma i link che trovo su web per scaricare una versione aggiornata del firmware non funzionano più.
Quindi, non riesco ad aggiornare il denon e non riesco a veicolare il segnale tramite hdmiTV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B
-
10-12-2023, 10:09 #27
Gli ultimi Anthem sono in grado di riconoscere in maniera nativa tracce DSD tramite HDMI.
Bisogna avere però un lettore/sorgente compatibile che abbiamo la codifica "sbloccata" sull'uscita HDMI.
Questo magari può aiutare:
https://www.avsforum.com/threads/dsd...ayers.1155206/Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
10-12-2023, 10:36 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Qui dice che non lo supporta, ma non so quanto sia attendibile
https://www.zkelectronics.com/receiv...740-8k/europe/
Hai provato con il tuo? Qui un utente ramsete2 nel thread dei nuovi anthem scrive che con roon non funziona ,ma non si sa che modello ha ,puo essere che ha il modello vecchio o forse roon non ha la codifica sbloccata
https://www.avsforum.com/threads/own...80183/page-268Ultima modifica di Antonio174; 10-12-2023 alle 10:47
-
10-12-2023, 10:47 #29
Con Roon non va perché non esistono driver pc che supportino DSD su hdmi.
Con player SACD il discorso è diverso.
P.S. ramsete2 sono io.
Ho avuto un MRX 740, un AVM 70 e ora ho un AVM 90Ultima modifica di mitsuagi; 10-12-2023 alle 11:07
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
10-12-2023, 11:52 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Grazie.
È esattamente quello che cercavo.
Una domanda (da ignorante):
Con Anthem mrx 740, in quale sezione dovrei cercare?
SACD Players That Transmit DSD over HDMI ?
Oppure ‘ SACD Players That Transmit Multichannel PCM over HDMI’?
Hai qualche modello da consigliare (ad un costo contenuto).
Grazie milleTV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B