|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: L'importanza delle app degli streamer
-
01-03-2023, 18:03 #16
Strano, StreamMagic è considerata, al pari di BlueOS, un'ottima app, e il software di CA molto valido anche se non al livello di BlieOS (come OS, non come app: hanno lo stesso nome).
Io uso un HDD alla mia piattaforma, che non è Cambridge, non è Rotel, non è NAD, non è di nessun marchio hifi. E' un banalissimo miniPC cinese da neanche 200 euro al quale ho installato un sistema operativo puramente musicale: Daphile (alternative: Volumio, Euphony - a pagamento, ma pare veramente il migliore - e una versione ad hoc di non ricordo quale distro Linux). Lo scatolo cinese è collegato a un DAC via USB, il DAC è collegato a un preamplificatore , eccetera.
Piccolo problema: si comanda tutto tramite web (un browser web, su dispositivo fisso o mobile), io mi sono fatto la webapp (operazione banalissima e alla portata di chiunque). Però legge di tutto, legge qualsiasi tipo di file sia mai esistito.
Ah, giusto per, il tuo CA ha un telecomando e lo puoi far funzionare tramite quello e usare il (minuscolo) display (il quale, se non erro, ha dei tasti di comando ai lati). Non capisco la tua ritrosia a installare un'app sul cellulare e usare quella, è sicuramente più comoda (o meno scomoda) di telecomando e display da 2".
Ah, tutte le app di tutti gli streamer sono "proprietarie" (le virgolette significano che blueOS te lo ritrovi su tutti i prodotti delle aziende del gruppo, come NAD e altre; oppure che piccole aziende utilizzano un'app di terzi piuttosto che sviluppare una propria applicazione).
Ci sono app "universali", ma utilizzano protocolli come UPnP/DNLA (o Chromecast, o Logitech Media Server, o altro ancora), e magari la macchina in tuo possesso non è compatibile con uno o tutti questi protocolli (non so, mai controllato).
Pure io, un tempo, ero "noapp", poi mi sono ricreduto: 6" di schermo (o 10" se uso il tablet) sono tanta robaDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
01-03-2023, 19:21 #17LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-03-2023, 20:24 #18
ROON può fare quello che chiedi: ottima gestione dei file locali e streaming (si limita però a qobuz o tidal al momento).
Con ROON ARC poi puoi sentire i tuoi file locali addirittura in mobilità, tramite cellulare, ecc.Ultima modifica di mitsuagi; 01-03-2023 alle 20:25
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
02-03-2023, 06:01 #19
Se ho capito bene Roon, che comunque è basato su computer, è pagato come un "servizio" piuttosto che come un software, il che spiegherebbe come la "licenza a vita" (*) costi 830$, notare che questa è l' opzione "più economica" perché la tariffa mensile è di 15$ (annuale 150$).
Stante che la prima scelta per l'allocazione del budget da parte dell' audiofilo si presume essere dedicata alla qualità della riproduzione, credo di non essere lontano dalla realtà se ipotizzo che l' audiofilo razionale (ok, è un ossimoro, ma per un attimo immaginiamo che esista...) potrebbe investire sul software al massimo il 10-15% del valore del suo impianto - il che porterebbe il targert commerciale di Roon a possessori di impianti costati intorno ai 10.000 euro di spesa.
Oppure potremmo rapportare il costo all' investimento effettuato in album digitali, ovvero, mantenendo ferma l'ipotesi di cui sopra, il target potrebbe essere il musicofilo che abbia una raccolta digitale di album del valore intorno ai 10.000 euro.
(*) quindi è personale, non cedibile a terzi, e non fa parte dell' asse ereditario in caso di morteMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-03-2023, 06:17 #20
Doh sono aumentati i prezzi, io la licenza a vita l’avevo pagata 600$
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
02-03-2023, 08:31 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Non capisco la tua ritrosia a installare un'app
come il contrario i media server non hanno certificazioni per AOD
-
02-03-2023, 13:23 #22
Ormai hanno tutti l'app, che siano OS da RPi o moniPC, che siano streamer / lettori di rete, ma pure gli all-in-one, eccetera.
Hanno rimesso la lifetime a Roon? Non sapevo. Ma ormai costa troppo.
Per il locale va bene, e costa molto meno, Audionirvana Origin, ma non fa AoD. Per avere tutto serve Audionirvana Studio, che ha un fee mensile (anche Volumio ce l'ha, per alcune funzioni, ma il tutto è aggirabile con il plugin che lo rende Squeezebox/Squeezelite compatibile, ma a quel punto serve un Logitech Media Server (un PC con installato LMS) con alcuni plugin (Tidal e Qubuz e Spotify, per esempio).Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC