Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Consiglio dac per tv

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66

    Consiglio dac per tv


    Ciao a tutti a breve acquisterò una tv oled, che dac consigliate per portarmi l'audio nel nad c326 che non ha ingressi ottici?
    Grazie
    Carlo
    Ultima modifica di carlobat; 10-11-2021 alle 07:51

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se il Tv ha l'uscita cuffie per i canali Tv quella andrà benissimo e ti consentirà di controllare il volume con il telecomando del Tv.
    Sempre per i canali TV da ottico (=volume fisso) ad analogico fiio d03k taishan.
    Esistono anche estrattori da HDMI ARC con controllo volume via CEC ma è cosa relativamente nuova da verificare con i feedback utente (cfr amazon southsky salvo altri eventuali).

    Naturalmente se in prospettiva ti interessa la musica liquida ci sono soluzioni più impegnative.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se il Tv ha l'uscita cuffie per i canali Tv quella andrà benissimo e ti consentirà di controllare il volume con il telecomando del Tv.
    Sempre per i canali TV da ottico (=volume fisso) ad analogico fiio d03k taishan.
    Esistono anche estrattori da HDMI ARC con controllo volume via CEC ma è cosa relativamente nuova da verificare con i feedback utente..........[CUT]
    allora per la musica liquida utilizzo sul pc il schiit fulla 2 con anche delle cuffie.
    Ovviamente sono interessato anche per il soggiorno.
    Come TV sono orientato verso lgc1.
    Cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di carlobat; 10-11-2021 alle 07:52

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Tutte le TV hanno uscita ottica quindi và bene qualsiasi tipo di DAC, tieni però presente che al massimo hai un 16 bit 48hz in PCM quindi andare su qualcosa di raffinato può essere anche sprecato.

    Il grosso problema come ha detto pace830sky è il controllo del volume che ti costringe ad usare due telecomandi con uscita ottica, cosa molto scomoda quando si vede la TV.

    Su webos puoi selezionare uscita analogica audio come Line-out oltre che come cuffie, io partirei da quella e farei una valutazione di come si sente.

    in caso non ti soddisfa puoi prendere questo
    https://www.amazon.it/FiiO-D03K-Tais...933291500&th=1
    Ultima modifica di ovimax; 10-11-2021 alle 08:52
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    Da miei genitori ho collegato ad una tv philips via ottico la soundbar ma non risente della volume TV.
    Dipende dal modello del televisore?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Hai letto quello che abbiamo scritto?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    ah ok, mi mancava l'ultima tua modifica @ovimax

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    riprendo la discussione, oltre alla TV volevo anche avere la possibilità di ascoltare la musica via streaming.
    Cosa ne pensante del topping d50 o del nuovo smsk su6?
    Sono soldi sprecati?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    purtroppo il tema è tecnicamente off topic anche se hai aperto tu la discussione, al massimo puoi sperare in una risposta ma poi devi aprire una discussione specifica oppure agganciarti ad una discussione che parli della scelta di un DAC per un impianto hi-fi.

    Comunque no, non sono affatto soldi sprecati, dipende dal contesto, se devi collegare un PC ad un impianto hi-fi va bene.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    purtroppo il tema è tecnicamente off topic anche se hai aperto tu la discussione, al massimo puoi sperare in una risposta ma poi devi aprire una discussione specifica oppure agganciarti ad una discussione che parli della scelta di un DAC per un impianto hi-fi.

    Comunque no, non sono affatto soldi sprecati, dipende dal contesto, se devi collegare un..........[CUT]
    in realtà volevo evitare la connessione pc, perchè è la tv è in soggiorno.
    In sintesi vorrei collegare la TV al nad e ascoltare musica dalle piattaforme streaming senza avere la TV accesa quindi cerco qualcosa da utilizzare con lo smartphone.
    Fino ad 'ora l'ampli aveva una sorgente da pc ma ho cambiato casa e stanza di utlizzo

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In altre discussioni sono emersi limiti non indifferenti negli smartphone.

    Permettimi di suggerirti di postare l'intero progetto che hai in mente e di accettare suggerimenti senza vincoli pregiudiziali che non siano quelli di budget.

    Se pensi una "tua" soluzione senza condividerla e chiedi una info su un solo elemento della catena (il DAC nello specifico) rischi ugualmente i prendere una cantonata, questo per non parlare della complicazione degli off topic perché se si apre una discussione per un DAC da collegare ad un TV siamo tenuti ad attenerci a quello altrimenti rischiamo di essere (giustamente) interrotti a metà dal moderatore.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In altre discussioni sono emersi limiti non indifferenti negli smartphone.

    Permettimi di suggerirti di postare l'intero progetto che hai in mente e di accettare suggerimenti senza vincoli pregiudiziali che non siano quelli di budget.

    Se pensi una "tua" soluzione senza condividerla e chiedi una info su un solo elemento della catena (il D..........[CUT]
    l'impianto è composto da un amplificatore nad c326bee, due diffusori da scaffale indiana line dj 206 e un sub attivo indiana line dj 308.
    In ingresso all'ampli vorrei collegare la TV per portarmi dentro l'audio che ovviamente sarà solo in stereo.
    L'altro ingresso è la parte musicale dove vorrei utilizzare spotify e pilotarlo da smartphone (samsung s10e).
    Al momento non avrei altri ingressi da aggiungere.

    Grazie
    Carlo
    Ultima modifica di carlobat; 08-01-2022 alle 20:04

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    Cosa ne pensante del topping d50 o del nuovo smsk su6?
    Sono soldi sprecati?
    il problema è sempre e solo "pratici".

    1) ottico con la TV è po scomodo perchè devi usare due telecomandi
    2) non è facile trovare "match" tra i DAC e i servizi di stream audio, non tutti supportano tutto tramite:CAST, DLNA, connect .... è un pò una giungla.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    l'impianto è composto da un amplificatore nad c326bee, due diffusori da scaffale indiana line dj 206 e un sub attivo indiana line dj 308.
    In ingresso all'ampli vorrei collegare la TV per portarmi dentro l'audio che ovviamente sarà solo in stereo.
    L'altro ingresso è la parte musicale dove vorrei utilizzare spotify e pilotarlo da smartphone (samsung ..........[CUT]
    Se si tratta di far arrivare l'audio della TV all'ampli NAD ambo i DAC (SMSL, non SMSK ) vanno bene.
    C'è il problema evidenziato da @ovimax, ma imho è un non problema: accendi il DAC (e l'ampli), accendi la TV e navighi tra i canali sempre e solo con il telecomando della tv. Quello del DAC mettilo in un cassetto, intanto acceso/spento lo si può fare manualmente.
    Per poter usate Spotify in streaming BT devi essere abbonato al loro servizio, quello gratuito non è abbastanza.
    Ovviamente DAC puri come quelli da te menzionati non sono lettori di rete a cui puoi tranquillamente mandare musica.
    Anzi, è possibile (ma anche no, mai provato, Spotify lo uso solo per ascoltare dischi che poi compro, e la versione gratuita su PC mi basta e avanza) che tu non possa neppure fare lo streaming di Spotify.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Se si tratta di far arrivare l'audio della TV all'ampli NAD ambo i DAC (SMSL, non SMSK ) vanno bene.
    C'è il problema evidenziato da @ovimax, ma imho è un non problema: accendi il DAC (e l'ampli), accendi la TV e navighi tra i canali sempre e solo con il telecomando della tv. Quello del DAC mettilo in un cassetto, intanto acceso/spento lo si può ..........[CUT]
    sì sì, so che è smsl, mi è sfuggito digitando
    Io sono abbonato a spotify premium quindi mi vien da dire che dovrei poter associare il ricevitore del dac al telefono in modo tale da poi inviare il flusso audio.
    Poi non so se dividendo le fonti e prendendo ad esempio il fiio d03k e questo ricevitore bluetooth (https://www.amazon.it/Ricevitore-Blu..._t1_B00MHTGZR4) sia comunque buono e risparmio qualcosina.
    Chiaro che se in un futuro vorrei collegare un pc con i primi due sarei già a posto.
    Poi altri consigli sono bene accetti
    Ultima modifica di carlobat; 08-01-2022 alle 23:09


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •