Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Ok, sono ufficialmente sordo
    Che è successo? Che toccando i vari tasti del pre mi sono accorto di avere il balance spostato a destra di sei unità su dieci.
    Messo a zero e le mie orecchie hanno goduto
    (probabilmente mi è arrivato così e non ci avevo mai fatto caso )
    Però...
    Però mi sono accorto di una cosa un po' particolare.
    Con il pre phono attaccato al giradischi e all'ingesso (AUX) del pre Primare abbiamo questi comportamenti:
    CA: classico, introduce un po' di "fruscio" (rumore bianco? rosa? verde pisello? amaranto?) e basta. Con il volume al massimo non è per nulla fastidioso. Udibile, ma non fastidioso.
    PJ: oltre a quanto sopra si sentono dei clanck sordi, rumori strani, sia con il filtro subsonico abilitato che disabilitato. Sono basito.
    @maurovoice: non è che lo fa anche il tuo? Altrimenti lo rendo ad Amazon e ne prendo un altro (da provare)
    Ultima modifica di uncletoma; 10-06-2021 alle 17:04
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Ok, sono ufficialmente sordo
    Che è successo? Che toccando i vari tasti del pre mi sono accorto di avere il balance spostato a destra di sei unità su dieci.
    Messo a zero e le mie orecchie hanno goduto
    (probabilmente mi è arrivato così e non ci avevo mai fatto caso )
    Però...
    Però mi sono accorto di una cosa un po' particolare.
    Con il pre pho..........[CUT]
    Caspita, stasera faccio una prova.. fruscio si ma rumori strani non mi sembra. Dimmi bene come ricercare il rumore che stasera se riesco provo

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Semplicemente attaccando il giradischi al PJ e questo al pre/ampli integrato. Ecco, avendo il volume non proprio al minimo (io metto 30 su un massimo di 80)
    Aspetta che ti dico i parametri del PJ per la testina che sto usando (magari sono quelli i colpevoli): tutti in basso tranne 2 e 7 in alto.
    Ok, il ground (messa a terra) del Pioneer non è il massimo, ma lo fa solo con il PJ (molto diversa l'alimentazione tra PJ e CA: esterna per il primo, interna per il secondo).
    Grazie mille
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Ok, scoperto il problema, è l'alimentatore. Cambiata presa (da italiana a schuco) e problema sparito. Ok, ora dove attacco il giradischi? *_*
    (alimentatore da pochi euro, una cinesata totale, complimenti a PJ per aver risparmiato su un componente fondamentale)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Ok, scoperto il problema, è l'alimentatore. Cambiata presa (da italiana a schuco) e problema sparito. Ok, ora dove attacco il giradischi? *_*
    (alimentatore da pochi euro, una cinesata totale, complimenti a PJ per aver risparmiato su un componente fondamentale)
    Ahhh ok allora, almeno hai trovato il colpevole. Beh sì, ma con quella cifra da qualche parte dovevano risparmiare e un'upgrade di alimentatore si fa alla sveltissima, meglio quello che componenti Interni

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    A trovarne uno valido 18V/500mA, mica così semplice.
    In genere trovi fino a 15V, oltre diventa un problema e o si pagano cifre allucinanti (no, grazie), o si trovano alimentatori sul livello di quello del PJ (da una veloce ricerca online non approfondita)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Se ha più di 500mA non è un problema, se cerchi alimentatore quelli da ricercare sono quelli definiti come " lineari" 18 V ovviamente.
    Se hai problemi di massa potresti prolungarla fino al pre Primarie collegandoti anche al telaio svitando una vite.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Purtroppo trovo solo incredibili cinesate. Oppure prodotti dal prezzo stratosferico.
    Comunque PJ mette alimentatori pessimi per spingere all'acquisto dei suoi alimentatori lineari, che costano una cifra
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Non è per dire.... ma considerazioni estetiche a parte, l' alimentatore lineare è qualcosa di ehm "primitivo" e non è che la provenienza migliori o peggiori la situazione.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Trovo le stesse porcherie che ho trovato nello scatolo PJ
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Intendevo questo, non ho nemmeno controllato cosa costa un alimentatore PJ.
    https://www.ebay.com/itm/162195133700

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Quello l'avevo trovato pure io, ma dagli States paghi oneri di dogana e IVA (e te lo tengono un mese in Dogana, se va beee. Ho un "salvapolso" da moto, un affarino da pochi euro, da un mese e mezzo fermo a Bologna)
    Il problema è trovare qualcosa qui in UE
    (249 quello per i preampli fono, sono pazzi)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    OT: secondo voi (io so cecato) che pre Rega è questo? Ok, MM, ma quale versione? Mk3? O precedente?
    Da un punto di vista sonoro pare sia una bomba, peccato per l'alimentatore, anche qui una cinesata totale
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Mi è arrivato il MF LX2-LPS.
    Ha lo stesso alimentatore del PJ (V/A a parte), ma con un po' (pochino) meno problemi.
    Il suono è piacevole, con un brano di The Nightly è arrovato il OMG, mentre con il promo pezzo di Kind of blue di Miles si nota che la spazialità è molto buona, ma la timbrica, soprattutto sulle note più alte, ha dei problemi.
    Appena ho tempo approfondisco e faccio il paragone con il CA.
    Settimana prossima mi dovrebbe arrivare in proba pure il iFi Phono Box, che potrei alimentare con il P50 (5V/500mA, e il P50 eroga fono a 1A per cui non dovrebbero esserci problemi)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Sono esterrefatto di una cosa: di come la presa a terra del giradischi (ground) possa cambiare il suono riprodotto.
    Stavo provando ancora il ML quando, con le orecchie doloranti (sensazione che non provavo più dallo scorso millennio), decido di mettere il Cambridge.
    Stacco i cavi di collegamento al pre, stacco le prese al giradischi, e noto che la forcella della terra si era staccata.
    Metto bene la forcella, rimetto i cavi, faccio una veloce sessione d'ascolto, che continuerò una volta passato il fastidiosissimo dolore alle orecchie, e il suono pare migliorato.
    Non saprei dire di quanto a causa del dolore alle orecchie, ma almeno non fa più male.
    Non l'avrei mai detto.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •