Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    16

    braccetto di pulizia continua


    Eccomi di nuovo a chiedervi un parere, in questi giorni leggendo qua e la mi sono imbattuto nei braccetti a pulizia continua, ho visto tra l'altro che alcune testine ne erano equipaggiate di serie.

    non tanto per il costo, "modesto" ma piu per la voglia di faidate ne ho realizzato uno in pla carbon con stampante 3d, il peso complessivo senza contrappeso e di 47 grammi, lo sto testando su un vecchio lenco muletto con un vinile diciamo da battaglia "rovinatissimo", lavora a una pressione sul disco di 0,7grammi con 20 grammi di contrappeso regolabile e avanza un buon 20% in piu della puntina.

    il vero scoglio sorge sul pennello da usare, provvisorio ho montato la punta di un pennello punta tonda della giotto in pelo di mangusta, al tatto e morbidissimo ma prima di far prove su dischi buoni volevo chiedervi se puo andar bene o ci sono dei materiali\peli migliori o meno abrasivi per i dischi.

    vi metto delle foto:

    https://ibb.co/qyxppdh

    https://ibb.co/2qPTk5F

    https://ibb.co/60sWySJ

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In base all'ordinario buonsenso si può concludere che le setole non debbano raccogliere umidità né caricarsi di elettricità statica, criteri che credo entrambi estranei ai requisiti di un pennello pensato per attività artistiche.

    Cercando qua e la ho trovato un dispositivo su amazon con setole artificiali (vedi, il materiale delle setole è nella specifiche del prodotto), ma forse questo è dovuto alla straordinaria lunghezza delle setole in questione.

    Francamente sarei più per la pulizia tradizionale, anche se mi sembra doveroso complimentarmi per la realizzazione di per sé.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    16

    sull'umidita sono sicuro che non ci sono problemi, dovrebbe essere si pelo di mangusta, ma sintetico , in pratica nylon, sull'antistatico il nylon non e dei migliori immagino, cerchero qualcosa in carbonio.

    grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •