Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69

    Si certo, come dice nel manuale quel tipo di configurazione non si può applicare sull'ingresso usb ma solo per i coax e gli spdif. La usb è tutta automatica

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.450
    capito ...

    Penso che non ti resti di provare un dac diverso per capire se il problema è solo il lettore CD.

    Ciao
    Luca

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69
    Si ma sicuramente è il dac il problema, o meglio come viene gestito da linux perché sia su macos che windows funziona senza problemi

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Prova a impedire a Linux di caricare i driver USB2 (ehci-hcd).
    Prima di inserire l'USB del DAC (o dopo, fai entrambe le prove), da un terminale, come root, prova a dare il seguente comando:
    rmmod ehci-hcd
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Buongiorno a tutti, mi aggiungo alla discussione perche' ho anch'io un problema con daphile pur se con un dac diverso, ho cercato in rete ma non ho trovato una soluzione.

    Ho installato daphile su chiavetta usb messa in un nuc.

    Daphile parte

    lo vedo con l'url su smartphone

    riconosce il dac collegato

    vedo i files mp3/flac che ho su una scheda sd

    vedo le internet radio

    ma se clicco sul pulsante play non succede nulla, il brano, o la radio, non vanno in play.

    Ho provato a smanettare un po', ad esempio nel mixer ho tolto la spunta ai campi spdif e spdif default pcm, ho provato a ridurre il sample sate a 44000 ma tutto inutilmente.

    Qualcuno mi puo' aiutare?

    Posso postare tutte le schermate che mi chiedete



    Grazie in anticipo



    Fiorenzo
    Fiorenzo

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69
    Onestamente non saprei come aiutarti qui, a me ha funzionato da solo al primo colpo.

    Sei sicuro di aver selezionato l'output corretto? A me di default prendere la scheda audio interna del dispositivo che poi ho disabilitato dicendogli di usare solamente quella usb

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Ciao, grazie per la dritta, in effetti come audio devices c'era sia la scheda audio che il mio minidsp ddrc, ho disabilitato la prima ed ora i files vengono letti... ma non si sente nulla.
    seguendo dei consigli ho guardato il mixer e trovo:
    mic non attivo
    ddrc attivo
    ddrc1 attivo

    ho provato ad attivare solamente uno dei due alternativamente ma niente
    il resto e'tutto da default non capisco.

    l'input del ddrc l'ho messo su usb quindi non dovrebbe dipendere dal dac

    un aiuto?

    Grazie
    Ultima modifica di Fiorenzo; 08-02-2021 alle 10:48
    Fiorenzo

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69
    Ma sul dac appare il link? Nel mio quando è collegato me lo dice e mi mostra anche la frequenza di campionamento. Prova a postare o mettere da qualche parte la configurazione base dei device audio di daphile, vediamo se riusciamo a cavarne qualcosa

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.450
    Ciao non conoscevo il minidsp ddrc , complimenti gran bell'oggetto , come ti trovi ?

    Stavo leggendo il manuale , perdonami se sarà una affermazione banale, ho visto che ha 4 output che posso essere configurati da un plug-in mi chiedevo se la configurazione dei canali di output e la matrice di routing sono a posto .. ora che Daphile funziona non penso problemi lato nuc. Se hai una uscita analogica / cuffie sul NUC fai una prova usando quella modalità cosi da capire se il problema è solo con il mini dsp escluderesti molte ipotesi da valutare.

    Ciao
    Luca

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120

    Ciao e grazie a tutti per il supporto. Ora funziona e bene, il problema era banale, il volume del minidsp era a 0. Come ci sia finito non lo so p, 2 giorni prima avevo sentito musica per 3 ore e il volume era apposto, oltretutto l'unico volume che tocco è quello dell'amplificatore. Vero che il telecomando della tv controlla anche il minidsp ma la tv ha sempre un livello medio del volume. Almeno ora funziona e nei prossimi giorni cercherò di prendere confidenza con daphile anche se in testa sta sorgendo un nuovo progetto.
    Buoni ascolti a tutti!
    Fiorenzo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •