|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Opinione su streamer di rete
-
07-01-2021, 05:25 #16
Non so se il chromecast audio sia un candidato vorrei solo chiarire che necessita di un telefonino android essendo integrato in quel sistema.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-01-2021, 17:14 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 49
Pensavo l'altro giorno al mio vecchio lettore multimediale WD TV live plus, credete sia possibile riesumarlo e usarlo come streamer? Ho letto su internet che pare ci sia una app per manovrarlo senza TV.
qualcuno ne ha sentito parlare?HT: AMPLI: MARANTZ SR-7500 SUB: B&W ASW610 FRONTALI: B&W 683 CENTRALE: B&W HTM61 SURROUND: B&W 686
-
10-01-2021, 19:13 #18
Ho dato una occhiata al manuale, tecnicamente è uno streamer però più sul genere streamer video... per l'audio i servizi integrati sono pochi, vedo Tunein (web radio), Deezer e Pandora. E' anche da verificare che sia conforme all' evoluzione che quelle piattafome hanno avuto.
Il controllo (dimmi se sbaglio) avverrebbe su suoi menù usando il Tv come display ed il telecomando come dispositivo di digtazione.
In parole povere: a differenza di altri non usa il telefonino quindi almeno per scegliere i brani il Tv deve essere acceso.
Ignoro se abbia dei limiti come musica hi-res (campionamenti superiori alla "qualità CD") ' altro canto non mi sembra che i servizi citati offrano quel tipo di brani. Onestamente non saprei dire se rispetto ad un Tv smart rappresenta un salto di qualità o no.
Poi c'é la questione dell' uscita: esci HDMI (verso il tv?) ottico (bene purché si abbia un sistema audio con ingresso ottico) e credo anche anlovico (uscita AV ovrebbe avere sia video composito che audio stereo... ammesso che si riesca a cavarne solo l'audio mentre il Tv è connesso via HDMI e che il DAC interno sia buono...)
Per un uso più flessibile dovrebbe integrare la funzione DLNA che però non vedo citata sul manuale. Se supportasse DLNA con una applicazione per telefonino chiamata Mconnect ci potresti inviare musica anche da Tidal e Qobuz.
Per un impiago di uso generaleUltima modifica di pace830sky; 10-01-2021 alle 19:19
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-01-2021, 08:33 #19
WD TV live plus è stato uno dei migliori player FHD ,prova venderlo e reinvestire in qualcosa di audio.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-01-2021, 08:55 #20
In una discussione aperta ieri un utente riferisce che il wd tv live arriva a campionamenti fino a 48Khz (vedi)
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-01-2021, 18:52 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 49
-
11-01-2021, 19:42 #22
A costo zero sarebbe solo avere un pc con uscita ottica (visto che sul marantz non hai ingressi HDMI).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-02-2021, 10:29 #23
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 49
Riflettendo sul WD TV, che in pratica ormai è reso inutile dallle funzioni integrate nelle smart TV e Android TV, mi stavo chiedendo se la stessa sorte non si possa prevedere per gli streamer.
È possibile auspicare che le funzioni di streaming vadano ad essere integrate nei sintoamplificatori(penso a marantz sr7015 ad esempio), rendendo uno streamer acquistato oggi a 1000€ un costoso fermacarte fra 2-3 anni?
che ne pensate?HT: AMPLI: MARANTZ SR-7500 SUB: B&W ASW610 FRONTALI: B&W 683 CENTRALE: B&W HTM61 SURROUND: B&W 686
-
05-02-2021, 11:27 #24
di fatto è già cosi, uno streamer di rete serve a chi non ha un sintoamplificatori o per un altra postazione.
Se vuoi la soluzione più economica per tuo SR-7500 devi prendere una chromecast audio oppure una scheda tipo up2stream.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-02-2021, 11:42 #25
Di fatto è già così, uno streamer è più spesso abbinato con un integrato stereo che con un sintoamplificatore multicanale rispetto al quale ha molte funzioni duplicate.
C' é poi il problema dell' aggiornamento (soprattutto nuove piattaforme, ad esempio il mio sinto del 2016 supporta "nativamente" solo spotify) ma questo riguarda sia i sintoamplificatori che gli streamer, nonché della certificazione "roon ready" o della dotazione di un DAC conforme MQA mi sembra che queste ultime siano solo per alcuni streamer (non tutti ovviamente) ma non per i sinto multicanale.Ultima modifica di pace830sky; 05-02-2021 alle 11:43
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-02-2021, 11:50 #26
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 49
-
05-02-2021, 14:47 #27
Per questo acquistare parti staccate può essere preferibile.
Acquistare un integrato stereo di qualità con una importante interfaccia digitale significa esporsi al rischio che quando verrà il momento di buttare la parte digitale si sarà costretti a buttare pure il resto.
Sempre che non si veda la sopravvenuta obsolescenza come una benedizione che dà il pretesto per regalarsi il "giocattolo nuovo".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-02-2021, 15:13 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.259
io dico che quando il sistema+servizio di streaming supporta la qualità CD/HiRes ce n'è già in abbondanza per star tranquillo un decennio. E' l'unico campo dove non c'è nessuna necessità reale di andare oltre. Audiofilia a parte ma che poi richiede una catena particolarmente messa a punto ma anche capacità uditive a me sconosciute
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
05-02-2021, 15:28 #29
No: come già detto la obsolescenza - che ho vissuto in prima persona con il mio NR1606 - può riguardare il cambiamento del panorama dello streaming, nel mio caso specifico questo si è concretizzato:
1) il supporto diretto c'é solo per spotify, per altre piattaforme occorre usare trucchi che qui non starò a dire se non - come poi ho fatto - collegarci un PC e amen
2) come per tutti i prodotti ante 2017 di alcuni marchi (tra cui marantz) l'interfaccia di gestione delle web radio è andata a farsi benedire per diatribe tra i produttori di hardware (passati in massa a Tunein dal vecchio gestore vTuner) ed anche qui si riesce a cambiare stazione solo facendo giri strani
Il supporto della qualità CD/hires ovviamente già c'era nel 2016 (ma anche da prima).Ultima modifica di pace830sky; 05-02-2021 alle 15:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-02-2021, 17:05 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.259
si vero, questi servizi poi non sono mai molto stabili economicamente, ma sempre indebitati
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530