Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    Si si tramite hardware, magari con la rotella per scorrere le voci è allucinante, mentre non escluderei che con un po' di display anche l'app dedicata possa essere valida. La Heos dei sintoampli Denon per esempio la trovo piu' che discreta.
    Ciao
    io ce l' ho avuta , e sarà perche ancora acerba ma non mi sono trovato altrettanto bene.
    Da Hardware non mi faceva vedere le cartelle del Nas dove avevo la musica ,mentre da app si.
    L' integrazione con i servizi di streaming ,sono limitati e incompleti, come le radio internet.
    Il display,se pur visibile da una distanza non troppo elevata, non è comodo .
    Apparecchio che suonava abbastanza bene, ma rivenduto dopo un paio di mesi.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    303

    ..mi è anche venuto in mente che forse il Node 2 non sarebbe compatibile con il controllo dell' ampli, cioà non potrei regolare il volume dalla app.
    Mi sa che per adesso mi tengo il CXN con i suoi limiti.

    io ce l' ho avuta , e sarà perche ancora acerba ma non mi sono trovato altrettanto bene.
    Da Hardware non mi faceva vedere le cartelle del Nas dove avevo la musica ,mentre da app si.
    L' integrazione con i servizi di streaming ,sono limitati e incompleti, come le radio internet.
    Il display,se pur visibile da una distanza non troppo elevata, non è comodo .
    Apparecchio che suonava abbastanza bene, ma rivenduto dopo un paio di mesi.
    Io le vedo e comunque la uso solo con app. Adesso l'integrazione con Tidal (e forse altre)è perfetta e per le radio c'è Tunein che funziona bene.
    Ultima modifica di Alessandro2; 19-01-2021 alle 14:25


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •