Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42

    DAC per musica liquida? Consigli


    Ciao a tutti, leggo il forum da anni ma raramente scrivo; oggi però vorrei chiedere consiglio a voi guru

    Premessa: il mio impianto è nell'unica parte della casa in cui lo posso avere, il salotto, quindi ho, anche se per molti risulterà blasfemo, un unico impianto per hifi e home cinema.

    I componenti che ho per la musica sono : sintoampli Marantz SR7011, Klipsch RP 260-F, lettore cd denon dcd 520ae, giradischi project essential iii.

    Ora, visto che sono in possesso di molti file audio ad alta risoluzione (24/96, 24/192, dsd) e di un abbonamento a tidal hifi ho deciso di installare sul mio pc audirvana in prova per 30 giorni. Mi sembra un ottimo programma in quanto con un'unica app da smartphone riesco a vedere i miei file audio presenti sul pc ed anche riconoscere i file tidal mqa di tutti i formati.
    Al momento sto semplicemente streammando il tutto da audirvana sul marantz controllandolo con il telefono.

    Mi chiedevo, una accoppiata minipc da tenere in salotto + dac usb (magari di quelli che leggono anche la codifica mqa) collegato poi in rca al marantz mi farebbe fare un buon upgrade a livello qualitativo? credete che ne può valere la pena?
    Consigli su prodotti validi?
    Prima di stabilire un budget vorrei caprie innanzitutto se ne può valere la pena

    Grazie a tutti per l'attenzione!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42
    Nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse perchè è un argomento trattato già molte volte.

    In questa Sezione è aperta una discussione recente in cui vengono fatte alcune considerazioni di base, anche da parte mia, che potrebbero servirti.

    Inoltre devi anche fissare un budget, sempre che tu ritenga che le differenze siano poi udibili con il tuo attuale setup.
    Ultima modifica di Nordata; 06-05-2020 alle 10:09
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Forse perchè è un argomento trattato già molte.

    In questa Sezione è aperta una discussione recente in cui vengono fatte alcune considerazioni di base, anche da me, che potrebbero servirti.

    Inoltre devi anche fissate un budget, sempre che tu ritenga che le differenze siano poi udibili con il tuo attuale setup.
    Si Stavo leggendo diverse discussioni ma ancora non ho ben chiaro il da farsi con il mio setup appunto, per comprendere quanti benefici potrei trarre con un DAC esterno.

    Budget diciamo 5/600? se si inizia a trovare qualcosa di carino

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Allora, tu hai un sintoampli, ora tu saprai che se vuoi salire di qualita' la cosa migliore sarebbe ascoltare da un integrato stereo anche se i marantz sinto cmq se la cavano a differenza di altri...detto cio' sei libero di voler sfruttare la musica liquida non tanto nel tuo caso per aumentare la qualita'...io sfrutterei il dac del sinto mettendo solo una antenna wi fi e ci andrei da smarphone a poco costo, ma se vuoi mettere un pc + dac o un lettore di rete puoi farlo..per me non vale la candela nel tuo caso...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Allora, tu hai un sintoampli, ora tu saprai che se vuoi salire di qualita' la cosa migliore sarebbe ascoltare da un integrato stereo anche se i marantz sinto cmq se la cavano a differenza di altri...detto cio' sei libero di voler sfruttare la musica liquida non tanto nel tuo caso per aumentare la qualita'...io sfrutterei il dac del sinto mettendo s..........[CUT]
    Allora innanzitutto grazie per la risposta!
    Guarda, so benissimo che l'integrato stereo 2 canali sarebbe il massimo.. È che non saprei proprio dove metterlo. Ad ora ti dico che questo marantz sr7011 mi sta veramente dando soddisfazioni comunque sia anche per la musica.

    Al momento credo di star facendo ciò che mi hai consigliato, in pratica ho trovato un programma chiamato mconnect per android, il quale mi manda quasi tutti i formati (dsd e sacd no) via dlna o upnp, e configurandolo con tidal master mi riproduce anche gli mqa e i file 24 bit.. Però tutti a 44.1/48 khz.. Per capirci qualche file mqa che su tidal è 24/96 o 24/192 mi diventa comunque 24/48. Per questo credevo che collegando un DAC esterno al marantz magari avrei potuto sfruttare tutte le codifiche "castrate".. Poi onestamente non so quanto migliori. Già così comunque non è male

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nella modalità direct / pure direct (escludendo il DSP del sinto) dovresti sfruttare al meglio il DAC interno del marantz (che ovviamente supporta il campionamento 24/192).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Nella modalità direct / pure direct (escludendo il DSP del sinto) dovresti sfruttare al meglio il DAC interno del marantz (che ovviamente supporta il campionamento 24/192).
    Si, ascolto la musica in direct. 24/192 con i file che possiedo riesco infatti a riprodurli, per tidal purtroppo no perché non riconosce il marantz come mqa ready, o almeno credo

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì scusa alla prima lettura non avevo colto che vuoi provare MQA sul loro sito c'é un elenco dei partners (che forse hai già visto(*)) non c'é marantz mentre come DAC USB relativamente economico c'é il Dragonfly (non tutti i modelli credo solo il Red ma è facile verificarlo). Dragonfly purtroppo è fino a 96Khz, va appunto bene per MQA+Tidal.

    Non ho provato personalmente (non ho voluto legarmi a Tidal con un hardware dedicato, oltretutto le cose che ascoltavo non erano MQA poi sono passato a Qobuz) sono certo che un miglioramento si percepisca (vero o artefatto che sia) se la scelta di Tidal è definitiva credo che sia un passaggio obbligato visto il livello del tuo impianto.

    (Il consiglio "vero" (off topic) è di provare Qobuz - abbonamento di prova gratuito + tuo PC - che dovrebbe andare con il 7011 collegando il PC (per fare una prova sipuò usare un portatile) via HDMI e selezionando nella applicazione Qobuz quella uscita audio come esclusiva / wasapi.)




    (*) https://www.mqa.co.uk/how-to-get-mqa
    Ultima modifica di pace830sky; 06-05-2020 alle 18:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì scusa alla prima lettura non avevo colto che vuoi provare MQA sul loro sito c'é un elenco dei partners (che forse hai già visto(*)) non c'é marantz mentre come DAC USB relativamente economico c'é il Dragonfly (non tutti i modelli credo solo il Red ma è facile verificarlo).

    Non ho provato personalmente (non ho voluto legarmi a Tidal con un hardw..........[CUT]
    Grazie,

    Guarda per TIDAL sto facendo ancora la prova, nulla di definitivo.. E assolutamente vorrei provare anche Quboz che ho letto che offre i 24bit/192khz senza compressioni tipo mqa. Un tentativo andrà assolutamente fatto. Credi che non basti collegare l'account quboz all'app android che sto usando per avere sostanzialmente la stessa cosa di quboz +pc via hdmi? Fanno tanto la differenza i driver wasapi?
    In quel caso come avevo già pensato potrei più avanti pensare ad un minipc assieme ad un dac.. Non so😂

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >da una verifica preventiva mi è sembrato che SR7011 non integri il servizio Qobuz ma solo Spotify, sbaglio? Se lo integra dovrebbe bastare la applicazione sul telefonino altrimenti le cose si complicano

    >wasapi+controllo esclusivo dell' uscita digitale (oppure driver ASIO) è fondamentale per connettere il PC ad un DAC esterno o ad un amplificatore dotato di DAC sia tramite USB che HDMI (cfr bitperfect, anche su wikipedia) sia con foobar2000 che con Qobuz, con Tidal non ho provato (usavo chromecast audio)

    >avendo un PC standard (anche un mini tipo NUC) ed un sintoamplificatore (anche non Marantz) per veicolare i segnali audio, anche hi-res, è normale collegarsi al sintoamplificatore tramite HDMI sempre che non ci siano impedimenti ad usare il TV come monitor (ma poi il Tv si può sempre spegnere). Un DAC non serve sta dentro al sintoamplificatore.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ma perche' hai installato quella app dnla? se apri direttamente tital non ti rileva il wi fi del marantz, {che quindi hai gia'..}..direttamente dalla app di Tidal?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Riprendo dal mio post precedente sullo stesso tema riproposto da @Giorgio.Fz: in effetti sul manuale si parla solo di Spotify ma nella pagina del prodotto (traduco dalla pagina Usa):

    "L'app HEOS aprirà la porta a più servizi di steaming per suonare sul tuo SR7011 ... Tali servizi includono Pandora, Spotify, TuneIn Internet radio, Amazon Prime Music, iHeart Radio, Sirius XM, Sound Cloud, Tidal, Napster o Deezer..."

    Premesso che non ho Heos (quindi non posso confermare) tramite la app Heos si gestirebbe Tidal ma non Qobuz o quanto meno questo non è esplicitamente elencato.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-05-2020 alle 22:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42
    X entrambi:
    - No, tidal non mi rileva direttamente il marantz via wi-fi come succede invece con Spotify;

    - Ho già provato l'app HEOS, opzione scartata per diversi motivi: Tidal và, ma è limitato a 16/44.1, non rileva le tracce mqa, nè i 24 bit per gli album hi-res, in più funziona piuttosto male, parecchio legnosa.

    Ora con l'app che sto usando (mconnect) via dlna/upnp ho perlomeno tidal a 24/48; l'app rileva le tracce a 24/96 o superiori ma non so per quale motivo tutto è limitato a 24/48 max, credo perchè il marantz non ha un dac compatibile nativamente con mqa.
    Con questa app si potrebbe gestire anche Qobuz , da verificare poi come andrà effettivamente facendo delle prove.
    Per i miei file che ho su rete locale,tolti i dsd o i sacd vedo tutto correttamente sfruttando il dac del marantz.

    Mi resta da capire se un PC tipo NUC con i vari driver asio/wasapi + un DAC esterno mi porterebbero notevoli benefici o meno rispetto al modo attuale di fruire i contenuti liquidi. Non me ne intendo, so che il mio marantz ha come DAC un AKM4458 Asahi Kasei.

    Collegarmi via hdmi per me non sarebbe un problema evantualmente.

    Per il discorso Audirvana potrei fare le stesse cose che faccio con mconnect con la differenza che questa app per funzionare deve comunicare con un PC acceso con Audirvana installato; poi sì per qualche motivo avendo molte più opzioni, fa andare Tidal a bitrate ancora più elevati anche se anch'essa non riconosce il marantz come un dac mqa ready diciamo. Con questa app però 24/88.1 24/96 riuscivo ad arrivarci. Però per essere un programma da 100 euro onestamente l'app android non è fatta benissimo a mio parere, molti blocchi.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906

    Ovviamente tu hai settato ad ok tutti i parametri dell'app...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •