|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Suono giradischi cupo
-
04-02-2020, 14:19 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 46
Suono giradischi cupo
Salve a tutti, avrei bisogno di una spiegazione.
Ieri ho sostituito il cavo tra ampli e finale mettendone uno con maggiore diametro e schermatura acquistato da un negozio che vende strumenti musicali. Premesso che non ho fatto altre modifiche sui collegamenti ma ho notato che il suono dal lettore cd era leggermente più corposo, con bassi più evidenti e acuti meno perforanti. Fin qui tutto bene. Quando poi ho messo su un lp ho notato tanti bassi (prima assenti) a discapito degli alti che sono arretrati e meno cristallini. C'è una spiegazione ? Possono dei cavi modificare in modo così ecclatante il suono finale ? Grazie.Finale Rotel RB-1552 MKII; Pre-Ampli Rotel RC 1572 MKII; CDP Rotel RCD 1572; Giradischi Teac TN 350; Diffusori Chario Academy 2 ; Subwoofer SVS SB1000 ; Cuffie Sennheiser HD 650.
-
04-02-2020, 14:58 #2
Mi sorge una domanda: quanto è lungo il cavo? Il collegamento è bilanciato o sbilanciato?
Il cavo ha un tot di capacità (intesa come caratteristica dei condensatori) per metro ma è talmente bassa che si considera normalmente trascurabile anche perché il collegamento difficilmente supera i 2 metri. Secondo me c'è un qualche altro problema ma francamente non saprei dire quale.Ultima modifica di pace830sky; 04-02-2020 alle 15:00
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-02-2020, 15:05 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ma purtroppo la testina del giradischi sopratutto se di tipo MM risente tantissimo della capacità totale , intesa come la capacità del braccio del giradischi più quella del cavo ,
Ad esempio la mia testina per funzionare al meglio chiede una capacità da 150pf a 300pf
Ebbene il mio cavo dichiara una capacità di 130pf Non conosco quella del braccio , ma ipotizziamo 30pf , poi prima entravo nell ingresso phono del mio pre che dichiara 100 pf
130+30+100 = 260
Adesso uso un pre fono con carica minima di 47pf
Però se già ad esempio il cavo avesse avuto 200pf sarei andato oltre il limite per la mia puntina e quindi anche la resa .
Devi vedere le caratteristiche della tua puntina è come L hai interfacciata con L integrato o pre ...
-
04-02-2020, 15:10 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 46
@Pace830sky : Il cavo è sbilanciato (rca-rca) ed è lungo 2 metri. Il gira è quello in firma e monta testina AT 510 wm.
Ultima modifica di Maxdibox; 04-02-2020 alle 15:12
Finale Rotel RB-1552 MKII; Pre-Ampli Rotel RC 1572 MKII; CDP Rotel RCD 1572; Giradischi Teac TN 350; Diffusori Chario Academy 2 ; Subwoofer SVS SB1000 ; Cuffie Sennheiser HD 650.
-
04-02-2020, 15:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ok allora il tuo rotel così come il mio avrà una capacità di 100 pf
Ora non ti resta che cercare su google le caratteristiche della tua testina che credo si MM ,perché il rotel non gestisce le puntine MC.
Una volta che hai le caratteristiche come capacità per la tua puntina , non ti resta che conoscere quelle del cavo.
In pratica devi cercare di capire il totale ,se sei fuori range la tua puntina suonerà male .
-
04-02-2020, 15:23 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 46
Ultima modifica di Maxdibox; 04-02-2020 alle 15:26
Finale Rotel RB-1552 MKII; Pre-Ampli Rotel RC 1572 MKII; CDP Rotel RCD 1572; Giradischi Teac TN 350; Diffusori Chario Academy 2 ; Subwoofer SVS SB1000 ; Cuffie Sennheiser HD 650.
-
04-02-2020, 15:23 #7
Essendo il cavo tra ampli e finale la testina non c'azzecca, a meno che non abbia cambiato anche il cavo tra giradischi ed ingresso phono dell' ampli.
Il cavo precedente era anche più corto?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-02-2020, 15:37 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 46
Ultima modifica di Maxdibox; 04-02-2020 alle 15:42
Finale Rotel RB-1552 MKII; Pre-Ampli Rotel RC 1572 MKII; CDP Rotel RCD 1572; Giradischi Teac TN 350; Diffusori Chario Academy 2 ; Subwoofer SVS SB1000 ; Cuffie Sennheiser HD 650.
-
04-02-2020, 15:58 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Beh il cavo influenza sempre la un la resa complessiva , ma andrebbero provato altri cavi...
Scusami io avevo capito il cavo tra giradischi e prephono o comunque giradischi ed entrata phono del rotel ....
-
04-02-2020, 16:15 #10
La risposta sarebbe NO a meno che questi cavi non abbiano componenti attivi oppure abbiano seri problemi.
Giusto per essere chiari, se sposti il punto di ascolto di 1 metro le differenze possono essere quelle che hai descritto, con i cavi in questo specifico caso ehm ... NO, anche perché differenze come quelle che hai descritto sono facilmente misurabili e su 2 mt da RCA a RCA i cavi hanno differenze infinitesimali come risposta di frequenza (sempre che non abbiano problemi).
Quali sono le altre modifiche che hai fatto?...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
04-02-2020, 20:14 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 46
-
05-02-2020, 00:55 #12
Cosa che fa supporre un capacità minore degli attuali, cosa ottima.
Alla fine ho più bassi rispetto a prima, mi sembra strano....
Il cavo, qualsiasi cavo, anche quello da 1000 € al metro, è un componente passivo pertanto non può amplificare questa o quella parte di gamma, ma solo attenuarla.
La capacità di un cavo viene a trovarsi in parallelo al segnale e pertanto forma con la resistenza della stesso un filtro passa-basso.
Per per avvertire questi effetti il cavo deve però essere realizzato apposta, ovvero: tutto fuorchè lineare.
Un audiofilo vero dovrebbe invece cercare il suono vero del materiale riprodotto, non quello che piace di più, un po' come quando si fa la correzione acustica di una ambiente e si riducono le risonanze, molti trovano il suono peggiorato, privo di bassi, senza corpo, perchè erano abituati ad un suono sbagliato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-02-2020, 22:12 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Se il tuo pre è munito di controlli di tono, puoi facilmente intervenire su questi, attenuando i bassi e aumentando leggermente gli acuti. Non è assolutamente sconsigliato e sicuramente piu efficace.
Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010
-
06-02-2020, 04:43 #14
@nordata l'effetto della capacità del cavo dipende dalle impedenze in gioco nel collegamento se queste sono relativamente basse (dell' ordine delle decine di Kohm) una capacità in parallelo dell' ordine delle decine di pF per metro di cavo, a frequenze acustiche, non dovrebbe dare un effetto così marcato
@Maxdibox una volta capito che il suono "giusto" lo avevi con i cavi vecchi rimettili al loro posto e amenMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-02-2020, 05:29 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 46
Ringrazio tutti per i preziosi consigli. Ripristino i collegamenti come erano prima e punto.