Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148

    Degrado qualità riproduzione CD Player?


    Posseggo da più di 25 anni un lettore CD Rotel RCD 965 BX che funziona ancora perfettamente. Qualche giorno fa ho acquistato, quasi per un capriccio, un lettore di rete Yamaha NP-S303 che sulla carta non dovrebbe essere nulla di straordinario rispetto ad apparecchi simili, soprattutto poi se molto più costosi.
    Eppure, ascoltando dei file musicali Wav 16 bit - 44100 Hz, quindi con risoluzione pari al CD, ho scoperto, anche tra quelli che ascoltavo già su CD, un suono sicuramente migliore a quello datomi dal Rotel, con bassi più tondi e in evidenza e acuti più distinguibili e setosi. La mia catena d'ascolto è composta da ampli Mission Cyrus Two e diffusori Tannoy D 100.
    E' possibile che col tempo ci sia stato un degrado del Laser che peggiora la qualità della riproduzione, oppure è solo una mia impressione?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759

    Potrebbe essere benissimo la sezione di conversione diversa, considerando che in 25 anni un po' di evoluzione c'e' stata.
    Se il laser fosse rovinato o invecchiato, il disco avrebbe delle interruzioni, in una sequenza di 001010100101010 e' impossibile che siano compromesse solo le parti che riguardano i bassi tondi e gli alti setosi.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •