Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Consiglio giradischi a trazione diretta


    Buongiorno a tutti, visto la buona quantità di vinili belli e brutti che possiedo e che da almeno 20 anni sono li a prendere la polvere vorrei con il prossimo stipendio regalarmi un giradischi.
    Premetto che il mio desiderio è il classico SL 1210 ma non potrò mai permettermelo o comunque non a breve termine.
    Ora essendo più uno sfizio ed un "vorrei ma non posso", vorrei acquistare quanto di più simile ma sopratutto affidabile ci sia sul mercato calcolndo anche che deve avere il pre interno perchè il buon Puccini non ha pre phono ma il mio budget max è di 300€ circa. Ho visto il classico audio technica lp120 ed anche il 140, poi il pioneer PLX500, poi mi è spuntato il Lenco 3808.. insomma ora ho le idee confusissime. So che sono oggettini non molto audiofili e nemmeno esagratamente qualitativi (o forse si) però visto che comunque è uno sfizio deve almeno appagarmi esteticamentee come funzionalità.

    Quindi punti fermi:

    -Trazione diretta
    -Affidabilità il più vicina possibile al mitico SL1210
    -prezzo attorno ai 300€ anche usato
    se poi facesse anche il rientro automatico con autostop sarebbe top ma questo non è necessario

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Va un puo fuori budget ma non di troppo un pensiero all'audio techinica AT-LP5 lo farei; per stare nel budget guarda il AT-LP120X se non li trovi in italia li puoi prendere sul sito ufficiale , mi sembra non ci sono le spese di spedizione ma in caso di problemi presumo vada rispedito in inghilterra.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Grazie della risposta, in rete trovato usato a 296€ il che nn sarebbe male, anzi! Ma potresti motivarmi la predilezione a questo modello? anche rispetto a quelli da me elencati se possibile

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485

    Premetto che ascolterò al massimo un disco a settimana ... ti ho suggerito AR-LP5 perché insieme all'onkyo CP-1050 ( penso quasi introvabile) e al AT-LPW40WN al momento sono in cima alla lista alle mie preferenze.

    Sono prodotti che si fa fatica a sentire prima di comprare per cui lai sto basando la scelta sulla mia l'esperienza personale di utilizzo , ho un vecchio Technics ritenuto scarso già 30 anni fa e un project elemental che suona bene ma tende a distorcere sopratutto verso fine disco, il problema che questo genere di piatto per stare in un certo budget non offre la possibilità di regolazione come il peso e l'antiskating che forse potrebbero aiutarmi a risolvere il problem del mio project o perlomeno ad agevolare un upgrade della testina.

    Del LP5 sulla carta mi attira il telaio le configurazioni del braccio e il fatto che prodotto commercializzato da un produttore di testine per cui spero in una certa affidabilità/qualità del progetto. La resistenza è la paura di trovarsi di fronte a un piatto di produzioni standard asiatica rimarcato....come detto non sono facili da provare e vedere dal vero.

    Altri modelli che ho preso in considerazione sono New Horizon e ELIPSON ma vale lo stesso discorso fatto per Rega e Project.

    ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •