Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    3

    Rumore elettrico giradischi - impianto


    Salve a tutti. Grazie in anticipo per le risposte che potete darmi. Sto impazzendo.

    Allora: ho un giradischi Technics SL QD-22 con puntina Stanton L725E (non me ne intendo molto), ho collegato il giradischi tramite RCA ad un preamp a cui ho collegato anche la messa a terra del giradischi. Collego il preamp tramite RCA con uscita jack maschio all'entrata AUX del mio stereo Pioneer X-EM 16-B compatto. A giradischi spento o acceso con preamp acceso sento un rumore di fondo elettrico (zuuuuuuuuu) che se stacco la messa a terra del giradischi dal preamp aumenta vertiginosamente.

    Accade una cosa però: se tocco con un dito il preamp (scatoletta di metallo) o il Pioneer o il piatto metallico del giradischi o il braccetto del giradischi quel zuuuuuuuuu scompare. Inoltre ho provato a fare un'altra cosa, il jack proveniente dal preamp l'ho attaccato in una cassa Marshall compatta e il rumore si riduce ma mai del tutto.

    Mi sapreste aiutare? Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Molto probabilmente è un problema di masse.

    Dove abbia origine lo puoi accertare solo tu.

    Verifica i cavi, mi lascia perplesso il "jack", intendi un jack da 1/4" come quello delle cuffie o ti stai riferendo al classico RCA? Nel primo caso ci potrebbe essere un anello di massa se la presa femmina del jack non è isolata dal telaio.

    Verifica anche che i cavi abbiano la calza schermata integra e collegata correttamente.

    Non lo specifichi, ma il "preamp" e un pre-phono?
    Ultima modifica di Nordata; 04-03-2019 alle 23:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    3
    Jack da 1/4 come quello delle cuffie che entra nella femmina AUX dello stereo Pioneer. In pratica è un cavo RCA maschio che entra nell'out del preamp e finisce con il jack maschio che entra nello stereo. Il preamp è un preamplificatore phono AUDIBAX PP 4000. Quando tocco questo o lo scheletro metallico dell'amp Pioneer o il braccetto del giradischi il rumore scompare come fossi io una messa a terra...
    Ultima modifica di massimilianocerra; 04-03-2019 alle 22:56

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da massimilianocerra Visualizza messaggio
    come fossi io una messa a terra
    Infatti sei tu che fai da collegamento con la terra.

    Andrebbero verificati i tutti i cavi ed anche l'eventuale presenza di presa di terra nei cavo di alimentazione.

    Dal rumore sembrerebbe che manchi una terra, però quale sia lo puoi verificare solo tu.

    Magari il cavetto di terra che va dal giradischi a quel morsetto dorato sul retro del pre è interrotto internamente al giradischi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    3
    Intanto grazie delle risposte. Grazie dell'aiuto.

    Se tolgo il cavetto della messa a terra dal giradischi al pre, il rumore peggiora. Scompare solo quando tocco con il dito o il pre o il giradischi o lo stereo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Guardando che tipo di apparecchio è il pre-phono, io prima di tutto controllerei quello...
    Martino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •