|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: SETTAGGI IDEALI AUDIO TECHNICA ATLP120
-
28-02-2019, 21:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 283
SETTAGGI IDEALI AUDIO TECHNICA ATLP120
Ciao a tutti,
Premetto che sono un pre-neofita volevo sapere se sapete aiutarmi per settare idealmente il giradischi in oggetto, meglio regolzione pitch o al quarzo?
Antiskating a quanto?
Meglio usare il pre installato o buttare il segnale nell’ampli?
Grazie per le risposte!TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8
-
01-03-2019, 18:00 #2
Prima di tutto devi regolare il peso di lettura, se hai la testina "verde" ovvero la AT95E il peso di lettura ideale è a 2,0 g.
1) La procedura di regolazione del peso di lettura va fatta come segue:
Antiskating a 0
Ruotare il cilindro del peso fino a quando il braccio fluttua a pochi millimetri dalla superficie del disco
Ruotare il riferimento fino a quando la tacca combacia con lo 0 del peso.
A questo punto impostare ruotare il peso fino a 2,0 g.
2) Regolazione dell' antiskating, da manuale andrebbe impostato un valore identico al peso di lettura quindi se vuoi farla breve imposta 2 e hai finito, se vuoi fare una regolazione semiseria prendi un vecchio CD dati che non ti serve, piazzalo rivoltato in alto centrato sopra un LP, fai partire la rotazione del piatto a 33 giri appoggiando la puntina sul centro del CD, regola l' antiskating fino a quando il braccio rimane in posizione statica senza andare verso il centro o l' esterno del CD.
Per regolazioni più serie servirebbe un disco test.
3) Utilizza l' impostazione Quartz locked... il pitch lo usano i DJ per ottenere effetti che non hanno a che vedere con l' HiFI.
4) Pre interno/esterno... è bene provare entrambe le soluzioni e vedere quella che più ti aggrada sempre che l' ampli abbia una sezione di preamplificazione dedicata ai giradischi (in tal caso se selezionabile dovrà essere impostata su MM).
Se mastichi un minimo di inglese esistono dettagliate guide su youtube:
LINK
LINK2
Se vuoi un delirio di possibilità di regolazioni di precisione iscriviti a Vinyl Engine
https://www.vinylengine.com/
Avrai la possibilità di scaricarti e stampare gratuitamente tutti i tipi di strumenti per una messa a punto perfetta di qualunque giradischi.
https://www.vinylengine.com/tools.shtml
Buon lavoro...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
11-03-2019, 20:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 283
Ciao revenge grazie per la risposta!
Ti farò sapere...TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8