|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Correzione bias per piastra Teac V5010
-
11-02-2019, 22:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Correzione bias per piastra Teac V5010
Buonasera a tutti, vorrei alcune delucidazioni su un fenomeno che sta accadendo sulla mia oramai vetusta Teac V5010. La piastra ha regolazione del bias e sensibilità del nastro che si regolano con l'accensione del relativo tastino. In pratica premendo una volta si regola con le relative manopole, la sensibilità portando la piastra in rec e facendo corrispondere le barre dei vu meter all indicatore con la freccina in rosso (diciamo per intenderci allo 0 centrale), quindi ripremendo il tastino si regola il bias alla stessa maniera. Una volta fatto il nastro è tarato e pronto per la registrazione. E questo dovrebbe valere per tutte e due le facciate del nastro. Succede invece che girando la cassetta e inserendo il lato B la piastra sia piu sensibile e lasciando le manopoline alterate mi segni un +1 in sensibilità del nastro e un +2 con il bias. La cosa si risolve riregolando il tutto ma è uno strano fenomeno. Che differenza puo esserci tra il lato A e il lato B della cassetta, non dovrebbero essere uguali? Grazie a chi dedicherà un po del suo tempo per rispondere. Dimenticavo: lo fa con tutte le cassette, indifferentemente dal tipo di nastro.
Ultima modifica di volpmax; 11-02-2019 alle 22:16
Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010
-
12-02-2019, 00:44 #2
Andrebbe verificato lo stato della meccanica e delle testine.
Ad esempio verificare con un nastro test il livello di uscita e risposta in frequenza tra le due condizioni di ascolto, non dovrebbe cambiare.
In ogni caso riallineare le testine, smagnetizzare testine e guide/parti metalliche."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-02-2019, 02:48 #3
Ho trovato su un forum specialistico una discussione sul tema della necessità di una taratura specifica per ciascun "lato" del nastro.
In relazione a questa necessità un certo utente @Lucky che si presenta come "appassionato di registrazioni dal 1970" afferma: "I know this effect from many tapes . It has to do with magnetic azimuth and/or the "brushed against the grain" effect of the magnetic particle. The tape was made in coating it in rolling in one direction. So you have a magnetic "rougher", and one more "slippery" direction. Only at the highs this effect makes 0,5-1dB decrease."
Insomma il processo costruttivo del nastro ha un verso (questo è intuitivo: il supporto viene ricoperto dello strato contenente le particelle magnetiche mentre viene srotolato) e sembra che tale verso determini una micro-differenza a seconda che la registrazione venga effettuata nello stesso verso o nel verso opposto.
cfr post #6 in http://www.tapeheads.net/showthread.php?t=30085
Il significato del dato numerico indicato ("decremento di 05-1dB") non mi è chiaro forse emerge da una disamina più attenta dell' intera discussione. Una interpretazione possibile è la seguente: <<questo effetto determina al massimo un decremento (si presume del bias) di 0,5-1dB>>.Ultima modifica di pace830sky; 12-02-2019 alle 02:58
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-02-2019, 19:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Vi ringrazio per avermi dedicato un po del vostro tempo siete stati chiarissimi
Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010