|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Consiglio Player musica liquida
-
09-05-2018, 17:27 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Io con il CXN mi trovo molto bene.
Per la connessione, puoi andare ovviamente di wifi, ma il cavo è molto meglio, nel mio caso ho percepito proprio un miglioramento netto.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
22-05-2018, 16:22 #17
Approfitto del topic per chiedere anche io un consiglio, che ne pensate del Cocktail Audio X45? Posseggo un Rotel Rap 1580 e diffusori b&w 702 S2
-
23-05-2018, 09:31 #18
è un ottimo lettore
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-05-2018, 10:26 #19
-
24-05-2018, 20:46 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Beh, guardando le specifiche direi che è ottimo anche il DAC di X45, e non solo le sue funzionalità, perché il cocktail ha un doppio sabre 9018 ( uno per canale), mentre il Marantz nd8006 che indichi ha il 9016 (e solo uno), che è di prestazioni sicuramente inferiori. Anche per quanto riguarda il prezzo, sono prodotti parecchio differenti.
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
24-05-2018, 21:20 #21
Però gli stadi di uscita analogici Marantz sono molto migliori. Quindi in teoria sì hai ragione, ma in pratica credo suonerà meglio il Marantz (anche il Cambridge Audio). Il modello precedente X40 aveva una qualità sonora mediocre, che abbiano fatto il miracolo con questo ci credo poco. Imho se proprio si vogliono le funzionalità meglio il modello solo meccanica abbinato ad un DAC esterno.
-
22-06-2018, 09:34 #22
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 2
Buongiorno a tutti
avrei qualche domanda per i possessori del ND8006.
1) Vorrei sapere come funziona la app Android o iOs per controllare la libreria da smartphone o tablet...temo che con quel display cosi piccolo sul lettore si capisca poco quando si deve navigare tra migliaia di file... risulta agevole? si riesce a controllare da remoto una libreria musicale piuttosto grande?
2) Qualcuno ha testato l'utilizzo con reti wifi? purtroppo non ho possibilità di collegare via ethernet..è stabile o sono apparsi dei problemi?
3) Ultima cosa: in attesa di futuro upgrade con ampli superiore al momento dovrei utillizzarlo con TEAC AH01: bisogna collegarlo all'uscita fixed o variable?
Vi ringrazio per le vostre risposte.
Saluti a tutti
-
22-06-2018, 10:38 #23
1) Sì la app è agevole anche per gestire librerie enormi. Si possono usare anche altre app dlna
2) Non ho provato la stabilità del WI-FI
3) Fixed
-
22-06-2018, 11:14 #24
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 2
Ti ringrazio molto