|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Problema con nuovo giradischi Pro-Ject RPM 3 Carbon
-
06-01-2018, 19:21 #1
Problema con nuovo giradischi Pro-Ject RPM 3 Carbon
Ciao a tutti!
Possiedo da un mese circa il giradischi in oggetto, ma solo negli ultimi giorni sono riuscito finalmente a trovare il tempo di montarlo.
Prima di iniziare, ho letto le istruzioni e la guida qui sul forum...
Ho principalmente due problemi:
1: il piatto del giradischi oscilla durante la rotazione; è abbastanza evidente anche il movimento della cinghia che non è sempre allo stesso livello, ma tende a salire e scendere leggermente durante la rotazione del piatto: può essere un problema dato da un'errata messa in bolla? In effetti anche con la livella dell'iPhone non è perfettamente piatto, ma parliamo di uno scarto di circa 0,6°. Durante la riproduzione non noto difetti all'ascolto, ma si nota anche il braccio che va su e giù. O può essere un problema del piatto o del perno che sono difettosi?
2. Ho provato a regolare il VTA, abbassando leggermente il braccio per renderlo parallelo al piatto: ebbene, ora in pratica anche in posizione di "riposo", la testina fa contatto col piatto, specie se la sposto verso il centro del disco (sembra che la parte centrale del piatto sia più in alto rispetto a quella periferica, o che il braccio si abbassi mentre si sposta verso il centro). inoltre ora la testina poggia sulla cartuccia per la misurazione della forza di appoggio anche quando il braccio è a riposo; è normale?
Grazie a chi proverà a darmi una mano.
Altra domanda: attualmente collego il giradischi direttamente all'ingresso Phono del mio Marantz SR7011; consigliate l'acquisto di un pre-phono? Quanto dovrei spendere per avere un miglioramento percepibile della qualità di riproduzione? Marchi consigliati, oltre alla stessa Pro-ject?Ultima modifica di markko8; 06-01-2018 alle 19:25
Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
07-01-2018, 05:29 #2
delle oscillazioni si parla in questa discussione, dove si fanno delle ipotesi: https://www.vinylengine.com/turntabl...ic.php?t=20991
io credo che dovresti cercare di verificarlo e misurarlo senza disco in vinile (che avrà i suoi problemi che si vanno ad aggiungere) ed anche senza il tappetino in gomma che è sul piatto.
Il test a cui penso è illuminare lateralmente il piatto ed osservarne l'ombra su un cartoncino bianco posto dalla parte opposta rispetto alla lampada. La luce deve essere radente sul piatto e la lampada distante - se è vicina l'oscillazione dell'ombra è più ampia di quella del piatto. Sul cartoncino si dovrebbe poter segnare il massimo ed il minimo della oscillazione e misurare in mm di quanto è per una eventuale contestazione a pro-ject.
Il movimento alto e basso della cinghia credo sia dovuto a micro imperfezioni della stessa e che sia sostanzialmente innocuo trattandosi di un movimento molto lento rispetto ai fenomeni udibili mentre la stabilità della velocità dovrebbe essere garantita dalla massa del piatto che dovrebbe garantire una sufficiente inerzia a repentini cambiamenti di velocità.Ultima modifica di pace830sky; 07-01-2018 alle 06:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-01-2018, 09:44 #3Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
07-01-2018, 10:12 #4
Ho verificato ora sul mio Thorens (ho tolto il tappetino di gomma, accostato un righello millimetrato al bordo del piatto e fatto ruotare il piatto con le dita ed osservato con una visualizzazione radente il piano del piatto traguardando con il righello) e l'oscillazione è zero o comunque non percettibile (quindi inferiore ai 2 decimi di millimetro, che ad occhio si potrebbero osservare anche se non misurare).
Forse il paragone è ingiusto, però, parlando in generale, in campo meccanico 1/10 di mm è una precisione ordinariamente utilizzata in un sacco di meccanismi, insomma niente di che (nella discussione linkata infatti si ipotizzava o un montaggio imperfetto o un alberino non perfettamente dritto).
Attendi l'intervento di altri detentori di giradischi pro-ject in particolare ma a mio avviso già sopra il millimetro si potrebbe contestare.
Considera che quando il braccetto è costretto a salire il peso virtualmente aumenta, e, viceversa, quando deve scendere potrebbe addirittura uscire dal solco.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-01-2018, 12:15 #5
Ho misurato l'oscillazione e dovrebbe essere circa 1 mm; ripiano, base e piatto del giradischi sono in bolla, quindi credo di tratti di un problema del perno di rotazione.
https://youtu.be/d7DqqMi2lso
Mi conviene contattare Audiogamma o il rivenditore secondo voi?Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
07-01-2018, 15:13 #6
Se è un negozio "fisico" credo che le due cose vadano a coincidere, cioè che il rivenditore a sua volta si rivolga ad audiogamma sgravandoti però dall'onere di spedirlo, ma forse le mie esperienze in merito non sono recentissime.
Ho visto su yt un video dove il piatto è ripreso di profilo, facendo attenzione al bordo del piatto metallico piuttosto che al vinile che ci sta sopra ho la netta impressione che non vi sia alcuna oscillazione:
https://youtu.be/b4bBLaAg5WkMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)