|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Pro-Ject Debut Carbon USB
-
13-10-2017, 09:01 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Pro-Ject Debut Carbon USB
Salve a tutti, sottopongo alla vostra esperienza un problemino lieve che è sorto con il giradischi Pro-Ject Debut carbon USB Pre amplificato.
Ho notato che con giradischi acceso , piatto che gira anche con nessun disco se alzo il volume dell'ampli (NAD C320 BEE)
al massimo ho anche a metà si sente un rumore di fondo , tipo fischio non continuo ma ondeggiante.
Durante la riproduzione non si avverte , ma se possibile vorrei eliminarlo o attenuarlo lo stesso. Sapete come si diventa pignoli su queste cose.
E' collegata anche il cavo di massa dal Giradischi ad una vite dello chassis dell'Ampli.
La cosa strana è che ho notato che appena tocco con le dita i cavi Rosso e Bianco di dietro il Giradischi (non dell'ampli) o anche la vite che tiene la massa dietro il giradischi il rumore quasi scompare. Non appena lascio ritorna.
Ho provato a spostare il giradischi lontano dai diffusori , ho provato a cambiare cavi di collegamento, ho provato a staccare la massa ma il problema permane.
Ogni vostro gentile consiglio sarà bene accetto.
Grazie 1000.
-
14-10-2017, 15:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
sembra quasi che non scarica a terra. io farei un altro tentativo. stacca la massa (gnd) del giradischi dall'ampli e attaccala su un termosifone o al tavolino portaelettroniche e vedi cosa succede.
anche se non funziona , tentar non nuoce.
max996
-
14-10-2017, 17:22 #3
@max per lo più i dispositivi hanno alimentazione bilanciata (senza collegamento a terra) per evitare ground loop. Nel contesto dato per contatto di massa normalmente si intende quello messo a disposizione dall'amplificatore.
[imho] i disturbi riferiti come "fischio" (una nota medio-alta continua) sono per lo più di origine interna. Ho provato a googlare qualcosa come "pro-ject debut carbon noise" per verificare se fosse un problema ricorrente ma sono uscite solo discussioni molto vecchie, relative ad un rumore "hum" generato dal motore su un modello precedente, nulla di più recente riferito come "fischio".Ultima modifica di pace830sky; 14-10-2017 alle 17:24
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-10-2017, 20:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
in teoria , se non ricordo male potrebbero essere a DOPPIO ISOLAMENTO ( o classe II) in questo modo non è necessaria la messa a gnd dell'apparecchio ( il simbolo elettrico è rappresentato da 2 quadrati uno dentro l'altro). Detto questo se tu mi parli di fischio , è possibile che sia una frequenza spuria proveniente dal gruppo alimentatore ( visto che spesso sono in PWM o simili). Nel mio caso ho un problema simile , non udibile a distanza , ma avvicinando l'orecchio al tweeter sembra che ci sia un "fischio" cioè una frequenza costante emessa in continuazione... Io allo stato attuale ho attaccato la GND del giradischi alla struttura del mobile ( in ferro) e non ho problemi. Quando l'ho attaccato all'ampli , sembrava che il sistema non scaricasse bene l'energia statica. per cui ho rimesso tutto come prima . io la prova la farei. anche s enon cambia nulla , non ci vuole molto a svitare ed avvitare una vite .
max996
-
15-10-2017, 05:56 #5
A volte un disturbo a radiofrequenza (di quelli siamo veramente pieni) passando per circuiti non lineari (in realtà tutti i circuiti attivi sono lineari solo per approssimazione) nelle zone in cui il segnale è più basso (quindi poi soggetto ad amplificazione) potrebbe dar luogo ad disturbo, eventualmente percettibile come un fischio più o meno modulato. In questo contesto è comprensibile che una azione diversiva come quella che hai descritto (attaccare la parte metallica del mobile alla massa delle apparecchiature) abbia un qualche effetto. Alle R.F. tuttavia "tutto" è una potenziale antenna (anche il cavetto che collega l'apparecchio al mobile e le varie parti del mobile stesso) ed il risultato in un contesto diverso da quello sperimentato è imprevedibile.
p.s. ok per la "class II" tuttavia attaccare al termosifone una cosa che è stata costruita per funzionare senza un collegamento a terra è contrario ai criteri di progetto cosa che dovrebbe quanto meno indurre ad una certa cautelaUltima modifica di pace830sky; 15-10-2017 alle 06:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-10-2017, 06:52 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Veramente grazie per le risposte ragazzi.
Vi dico le ultime prove che ho fatto che per me hanno dell'incredibile.
Ho portato giradischi e mio ampli più cavi dal negoziante. Attaccato il tutto a delle casse che aveva lui non emette nessun fischio.
Ho chiesto al negoziante se era un problema quindi di casse o cavi delle casse o della corrente e mi ha detto che esclude categoricamente le casse o i cavi, considerate che gli avevo detto di comprarle Mi ha detto di provare a casa a cambiare ciabatta elettrica.
Sono andato a casa o cambiato ciabatta , lo ho collegato a prese diverse di casa, ho messo il giradischi e l'ampli direttamente per terra, niente il fischio si ripropone. Anche nel mio caso si sente se alzo al massimo e se mette l'orecchio vicino alle casse. Se ce estremo silenzio si sente pero' anche con volume normale senza la riproduzione o in brani o pause del brano.
A questo punto penso che nel mio palazzo ci siano problemi di scarico a terra dell'impianto visto che in ogni stanza fa questo problema mentre dal negoziante no.
Forse come ha detto qualcuno devo crearmi io un massa da collegare in qualche modo a terra visto che se io tocco i cavi e le giunture il fischio si attenua tantissimo diventando impercettibile.
Se avete altre idee sono ben accettate. Per ora grazie a tutti.
-
16-10-2017, 08:36 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
proverei con una ciabatta con filtro di rete ... anche autocostruita
-
16-10-2017, 08:52 #8
Penso così anche io... purtroppo non ho un prodotto da suggerire segnalo soltanto di leggere la descrizione dettagliata del prodotto prima di un eventuale acquisto perché a volte vengono definite "filtrate" ciabatte con una protezione contro le sovratensioni, che con il tuo caso non c'azzeccano nulla.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-10-2017, 09:19 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
PAce830sky: in riferimento al tuo post precedente , io NON ho attaccato l'ampli con doppio isolamento al termosifone , nè tantomeno consiglio di fare robe del genere. Forse ho scritto in maniera INCORRETTA il post o forse è stata interpretata male in fase di lettura. Il mio consiglio si limita ad attaccarci solo la GND del GIRADISCHI!!!!!
io ho autocotruito la ciabatta con Vaschetta IEC filtrata. Se ne trovano che supportano diversi amperaggi per cui puoi scegliere quella più adatta ai tuoi usi . Funziona bene ,e ha i suoi vantaggi ( all'inizio li ho notati, ora mi sono assuefatto per cui rientra nella normalità e non ci faccio più caso=
max996
-
16-10-2017, 10:57 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Mi hanno consigliato anche di collegare un UPS che ho rimediato che con il suo stabilizzatore di corrente dovrebbe "ripulire" il problema.
Scusate come mi esprimo ma non sono preparato su queste cose tecniche
Che ne pensate?
-
16-10-2017, 10:59 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
-
16-10-2017, 11:18 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
prima di tutti staccherei la GND da amplificatore e la collegherei al termosifone/ o al tavolo portaelettroniche, dato che questa non ti richiede alcuna spesa accessoria. Poi tenterei con UPS visto che già ce l'hai , ed infine la ciabatta con vasca IEC filtrata ( metti in conto un 50-70 euro da spendere per costruirla a seconda di prese che vuoi )
max996
-
16-10-2017, 11:39 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Grazie MAX.
-
16-10-2017, 12:55 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Scusate se dovessi comprare una ciabatta del tipo che mi consigliate e non avendo la capacità di costruirmela come devo dire al negozio dove eventualmente devo comprare?
Ciabatta con Vaschetta IEC filtrata? o Ciabatta con filtro?
Grazie.
-
16-10-2017, 13:24 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
la prima .
Non so se le trovi in giro già fatte , ma fai una piccola ricerca su internet per sicurezza. io me la sono costruita , è facile , ma richiede un minimo di conoscenze elettriche ( tipo saper cambiare una spina )
max996