Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consigli su giradischi

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    4

    Consigli su giradischi


    Ciao a tutti,
    apro questa discussione per avere consigli sul mio giradischi, poiché le informazioni e le nozioni che ho “accumulato” in questi anni sono piuttosto limitate.
    Dunque, introduco dicendo che circa 3 anni fa (dopo aver iniziato 6 anni fa ad ascoltare la musica su vinile con un pro-ject debut III) ho acquistato un Thorens TD 145, mantenuto in ottimo stato e prendendolo nonostante mio padre mi abbia avvisato che un giradischi del genere avrei sempre dovuto trattarlo come un “bambino”, dandogli le dovute attenzioni.
    Ovviamente, comprandolo, mi si è aperto un mondo davanti e che, sfortunatamente, conosco ancora poco, tale per cui ho bisogno di guide sicuramente più esperte e con più esperienza di me.
    Scrivo perché, purtroppo, mi sono dovuto rivolgere ad un “tecnico” che mi è stato presentato come un esperto del settore hi-fi avendo riscontrato un problema con l’ascolto (sostanzialmente gli ho portato tutto l’impianto, poiché sporadicamente una cassa rimaneva in silenzio, problema dato da un tasto dell’amplificatore che si “incantava”, ma questa è un’altra storia).
    Sta di fatto che il tecnico in questione, nonostante fossimo rimasti che lui avrebbe provato l’impianto e nel caso avesse dovuto sostituire qualcosa mi avrebbe chiamato telefonicamente, ha avuto la brillante idea di cambiare cavi RCA e di alimentazione del giradischi. Mentre dell’alimentazione non mi interessa granché, il cavo rca invece risulta essere di scarsissima qualità rispetto al precedente (che purtroppo presentava uno dei due connettori centrali storto). Oltretutto, il cavo vecchio non è stato dissaldato per poi saldare il nuovo, ma ha unito il nuovo con una parte tagliata del vecchio, la quale rimane connessa al giradischi. Vi allego il link della foto per vedere voi stessi https://imgur.com/a/IW4LE
    Ovviamente, per quanto io sia giovane, alla vista di questa sostituzione, mi si è fermato il cuore.
    Chiedo consiglio a voi, come dovrei procedere adesso? Sostituisco il cavo rca dissaldando e saldano successivamente uno nuovo?
    Grazie a chiunque mi voglia dare un consiglio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... è proprio quello che ho fatto 4 anni fa al mio Dual:
    dissaldato il vecchio cavo e sostituito interamente
    con uno di minor capacità e lunghezza autocostruito con nuove spine RCA,
    per interfacciarsi meglio con la mia nuova testina Shure M97XE,
    che richiedeva una minor capacità:
    lavoro tutto sommato semplice e quasi divertente;
    spesa di 3€ x il cavo e 5 € x le RCA.
    Quel tecnico ha fatto un po' il furbetto ...
    Ultima modifica di PIEP; 07-09-2017 alle 20:26
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    4
    ciao,
    intanto grazie per la risposta.
    Si, purtroppo il "tecnico" ha fatto il furbetto, troppo.
    In ogni caso, dato che mi hai citato la testina del tuo, ne approfitto per un breve off topic
    Volevo montare anche io una nuova testina e sono indeciso tra Shure M97XE, Shure 75 e AT120E. Tra tutte, sono propenso per la AT120E. Per la M97XE ho letto in giro che sarebbe opportuno cambiare lo stilo con un altro... Tu che ne pensi?
    Inoltre, hai per caso comprato cavi e spine rca su internet?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che è quello che si suol definire: "un lavoro da cani", aveva paura ad aprire quello scatolotto di protezione ed a saldare il cavo sulla basetta o ancoraggio che c'è all'interno?

    Non è un problema cambiare il cavo, l'importante, come è già stato detto, è sceglierne uno con Capacità bassa in modo da poter eventualmente adattare quella totale al valore richiesto dalla testina (una Capacità bassa si aumentare facilmente inserendo in parallelo dei piccoli condensatori, una alta non la si può diminuire facilmente).

    Di molti cavi per questo uso viene fornita la Capacità al metro, se ne usa 1 metro e siamo a posto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Shure M97XE, Shure 75 ... Per la M97XE ho letto in giro che
    sarebbe opportuno cambiare lo stilo con un altro... Tu che ne pensi?
    Inoltre, hai per caso comprato cavi e spine rca su internet
    • Ho la Shure M97XE con stilo originale e mi va bene, non voglio suono brillante
    • troverei una Shure 75 a 30 € e ci cambierei lo stilo, con altri 25 € ,
    • https://www.amazon.it/Thakker-75-Typ.../dp/B00Y24CZP8Thakker germania
    • ne ho una così e va benissimo, se ami suono corposo
    • cavi e spinotti sotto casa , meno di 10 €
    Ultima modifica di PIEP; 08-09-2017 alle 12:22
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    4
    Grazie davvero per l'aiuto!
    Questo andrebbe bene secondo te? https://www.audioteka.it/cavi-e-conn...i-1-metro.html

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Ho la Shure M97XE con stilo originale e mi va bene, non voglio suono brillante
    troverei una Shure 75 a 30 € e ci cambierei lo stilo, con altri 25 € ,
    https://www.amazon.it/Thakker-75-Typ...Y24CZP8Thakker germania
    ne ho una così e va benissimo, se ami suono corposo
    cavi e spinotti sott..........[CUT]
    Ci penserò su per la 75 allora! Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    ne prenderei uno microfonico schermato da 2 o 3 € / m
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •