Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Meccanica-lettore Cd !

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    22

    Meccanica Cd !


    Ciao, questo è il mio impianto : diffusori autocostruiti, teac ud-503 e finale diy anaview.
    Ho sempre ascoltato musica da pc con foobar2000, ma vorrei poter ascoltare anche i miei cd e sarei interessato a comprare una meccanica cd da collegare al teac. Budget di circa 500-700 euro... cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di jjhk; 17-05-2017 alle 10:16

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Audiolab M-CDT rientra perfettamente nel tuo budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    22
    adesso do uno sguardo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Cambridge Audio CXC?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Quoto la CXC

    ne sono soddisfatto
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    io ti consiglierei di cercare qualche vecchia meccanica/lettore, Teac o Wadia, sempre meccanica Teac nettemente superiore la trovi attorno alla cifra anche meno per alcune

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    La versione pro del TEAC TASCAM CD200, minima spessa massima resa.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    22
    grazie ragazzi ora guardo tutto

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    22
    sarei interessato ai teac ma non ho idea di quale modello in particolare

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Per sfruttare il DAC in tuo possesso devi cercare quelli che hanno la uscita digitale, SPIDF o TOSLINK.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da jjhk Visualizza messaggio
    Ciao, questo è il mio impianto : diffusori autocostruiti, teac ud-503 e finale diy anaview.
    Ho sempre ascoltato musica da pc con foobar2000, ma vorrei poter ascoltare anche i miei cd e sarei interessato a comprare una meccanica cd da collegare al teac. Budget di circa 500-700 euro... cosa mi consigliate?
    Anche secondo me dovresti puntare ad una Teac vrds. Oppure se vuoi prendere 2 piccioni con una fava vai di Oppo e hai anche un grande lettore Blu-ray. Se non ricordo male le meccaniche Oppo venivano usate come meccanica universale msb. Una garanzia....
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da jjhk Visualizza messaggio
    Ciao, questo è il mio impianto : diffusori autocostruiti, teac ud-503 e finale diy anaview.
    Ho sempre ascoltato musica da pc con foobar2000, ma vorrei poter ascoltare anche i miei cd e sarei interessato a comprare una meccanica cd da collegare al teac. Budget di circa 500-700 euro... cosa mi consigliate?
    CAMBRIDGE AUDIO CXC
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    38
    cosa ne pensate di utilizzare una meccanica da DJ? Visto il loro utilizzo non dovrebbero essere molto precise?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da turinangel Visualizza messaggio
    cosa ne pensate di utilizzare una meccanica da DJ? Visto il loro utilizzo non dovrebbero essere molto precise?

    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non capisco l'ironia, anche perchè non credo che ci siano tantissimi costruttori di meccaniche con relativa elettronica di controllo, molte sono anche usate sia in ambito informatico che audio, ci sono invece molti assemblatori che attorno alla meccanica di cui si è detto realizzano poi un bel case.

    Tra l'altro la conversione avverrà tramite DAC esterno alla meccanica pertanto questa parte, sicuramente delicata, non ha nulla a che fare con la meccanica usata, così come sarà esterno il circuito di controllo e correzione dell'errore, che, comunque, non potrà che essere conforme allo standard Red Book.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •