• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meccanica-lettore Cd !

  • Autore discussione Autore discussione jjhk
  • Data d'inizio Data d'inizio

jjhk

New member
Meccanica Cd !

Ciao, questo è il mio impianto : diffusori autocostruiti, teac ud-503 e finale diy anaview.
Ho sempre ascoltato musica da pc con foobar2000, ma vorrei poter ascoltare anche i miei cd e sarei interessato a comprare una meccanica cd da collegare al teac. Budget di circa 500-700 euro... cosa mi consigliate?
 
Ultima modifica:
io ti consiglierei di cercare qualche vecchia meccanica/lettore, Teac o Wadia, sempre meccanica Teac nettemente superiore la trovi attorno alla cifra anche meno per alcune
 
Ciao, questo è il mio impianto : diffusori autocostruiti, teac ud-503 e finale diy anaview.
Ho sempre ascoltato musica da pc con foobar2000, ma vorrei poter ascoltare anche i miei cd e sarei interessato a comprare una meccanica cd da collegare al teac. Budget di circa 500-700 euro... cosa mi consigliate?

Anche secondo me dovresti puntare ad una Teac vrds. Oppure se vuoi prendere 2 piccioni con una fava vai di Oppo e hai anche un grande lettore Blu-ray. Se non ricordo male le meccaniche Oppo venivano usate come meccanica universale msb. Una garanzia....
 
Ciao, questo è il mio impianto : diffusori autocostruiti, teac ud-503 e finale diy anaview.
Ho sempre ascoltato musica da pc con foobar2000, ma vorrei poter ascoltare anche i miei cd e sarei interessato a comprare una meccanica cd da collegare al teac. Budget di circa 500-700 euro... cosa mi consigliate?

CAMBRIDGE AUDIO CXC
 
Non capisco l'ironia, anche perchè non credo che ci siano tantissimi costruttori di meccaniche con relativa elettronica di controllo, molte sono anche usate sia in ambito informatico che audio, ci sono invece molti assemblatori che attorno alla meccanica di cui si è detto realizzano poi un bel case.

Tra l'altro la conversione avverrà tramite DAC esterno alla meccanica pertanto questa parte, sicuramente delicata, non ha nulla a che fare con la meccanica usata, così come sarà esterno il circuito di controllo e correzione dell'errore, che, comunque, non potrà che essere conforme allo standard Red Book.
 
Non capisco l'ironia, anche perchè non credo che ci siano tantissimi costruttori di meccaniche con relativa elettronica di controllo, molte sono anche usate sia in ambito informatico che audio, ci sono invece molti assemblatori che attorno alla meccanica di cui si è detto realizzano poi un bel case.

Tra l'altro la conversione avverrà..........[CUT]

Uff...non c'è molto senso dell'umorismo in questo forum....o magari sono sembrato troppo serio:sob:

Comunque trattandosi solo di meccanica, sono perfettamente d'accordo con te.:mano:...ma per casa mi sceglierei comunque il CXN:)
 
Butto li anche la mia idea:Yamaha BD-A1060.Da qualche mese la utilizzo come meccanica e funziona molto bene,sia per dvd e bd,ma anche per i cd.In particolare proprio per i cd è attivabile una funzione che riduce la velocità di rotazione del disco per minimizzare gli errori di lettura.Tra l'altro darebbe anche la possibilità di ascoltare altri supporti come dvd o bd codificati in DD e DTS di vari formati,anche con dac che accettano solo il pcm.
 
Top