Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    62

    Giradischi pre ampli automatico


    Come da titolo, volevo sapere se esistono, buoni giradischi, con partenza e stop in automatico. Ma che abbiano anche una buona qualità audio e siamo pre ampli.
    Mi hanno detto che quelli di qualità, sono solo manuali.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In alcuni modelli di classe elevata esiste un sistema a fotocellula che spegne il motore alla fine del disco, niente altro, ma sono comunque rari, sempre a questi livelli non hanno alcun pre phono incorporato.

    Dipende sempre da quanto vuoi spendere.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    62
    io ho gia praticamente deciso, vado sui project phono. Essential 2 o Primary. Neri opaco. Il primo lo trovo a 290 l'atro a 240. A fine luglio o agosto lo ordino
    Quando ero giovane avevo, un techins tutto automatico. schiacciavi un pulsante e partiva. Mi sembrava una bella cosa.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente una grande comodità, ma i puristi hanno sempre sostenuto che l'introduzione di meccanismi collegati al braccio poteva influire negativamente sul suo comportamento e relativo tracciamento della puntina.

    Infatti l'unico automatismo presente in alcuni giradischi hi-end era quello cui ho accennato: una fotocellula con il braccio che interrompeva un raggio di luce quando si trovava nel solco interno, in questo modo il braccio non era interessato da alcun meccanismo.

    Era anche in vendita un accessorio costituito da un piccolo supporto con un magnete che si fissava in modo che il braccio venisse a trovarsi sotto al magnete quando era nel solco finale e pertanto veniva attratto e sollevato, il motore continuava a girare.

    In tutti gli altri l'unico "automatismo" era la levetta di discesa frenata del braccio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    alcuni giradischi di punta degli anni 70 e inizi 80, quando gli automatismi erano ancora di moda, avevano i meccanismi completamente separati dal braccio in fase di lettura proprio per evitare interferenze di alcun tipo

    comunque essential o primary che sia....sono poco più che giocattoli
    Ultima modifica di Doc_zero; 29-07-2017 alle 15:13
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •