Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1

    Question Uscita audio giradischi Sony


    Buongiorno a tutti. Qualche giorno fa ho ricevuto come regalo un giradischi (precisamente il Sony PS-LX300USB). Nel provarlo ho notato subito che l'audio che esce direttamente dal giradischi è bassissimo (non so se è normale o no); quindi, poiché dotato di uscita rca (cavo rosso e bianco), ho acquistato un adattatore rca-jack 3.5 per collegarlo ad una cassa (bluedio) che utilizzo per il pc. L'audio è limpido però il vero problema è che non posso regolare il volume. Qualcuno di voi può aiutarmi?

    Grazie

    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il controllo di volume è quello dell'amplificatore o della cassa amplificata (e questo dovrebbe essere il tuo caso) a cui il giradischi è collegato.

    Lo switch posteriore del giradischi marcato "phono - line" deve essere impostato su "Line".

    Una errata impostazione (phono invece che line) determinerebbe un segnale (volume) troppo basso; se per "impossibilità di regolare il volume" intendi che il bluedio è già al massimo per sentire qualcosa potrebbe essere questa la causa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    manuale : pa47/64 : https://www.sony.it/electronics/supp...300usb#manuals
    Quando il sistema stereo (amplificatore)è dotato delle prese di ingresso PHONO(collegare alle prese di ingresso PHONO)
    impostare su PHONO. La funzionedell’equalizzatore è disattivata.
    Quando il sistema stereo (amplificatore) non è dotato delle prese di ingressoPHONO
    (collegare alle prese di ingressoAUX, VIDEO, ecc.)
    impostare su LINE.
    La funzionedell’equalizzatore è attivata.
    Guarda se c'è un selettore di uscita amplificata sul gira ;
    collegalo a line in della scheda audio pc e controlla che il vol sia al max nel mixer

    Ultima modifica di PIEP; 25-04-2017 alle 13:16
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se usi l'uscita diretta del giradischi oltre a sentire molto basso avresti anche una riproduzione completamente priva di bassi e molto acuta, pertanto assolutamente inadatta all'ascolto.

    Poichè leggo che quel giradischi ha un apposito preamplificatore già incorporato, lo si può pertanto collegare direttamente all'ingresso Linea di un qualsiasi ampli, PC o altro riproduttore audio; se in questo caso il suono è "quello giusto" quindi con bassi e acuti ben bilanciati, ma si ha solo carenza di volume, vuol dire che la sensibilità dell'apparecchio che stiamo usando per ascoltare la musica del giradischi è scarsa, non c'è purtroppo nulla da fare, se non usare un altro prodotto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •