Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consiglio

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135

    Consiglio


    Cosa mi consigliate come lettore cd da abbinare ad un amplificatore Puccini Audio Analogue
    e diffusori Concertino.
    Se è posibile che riproduca anche musica liquida.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 04-01-2017 alle 18:14
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Scusa cosa significa: magari funge con stesso telecom?
    Poi ho visto che come prezzo stiamo sui 900€, invece
    volendo dimezzare il prezzo il Marantz 6006 come si
    collocherebbe considerando anche amplificatore e casse;
    e in più ha anche la porta usb

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Marantz SA 8005

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cocktail audio x12
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    cocktail audio x12
    Ho visto il prezzo e mi trovo con il budget da me previsto, cioè sui 500€;
    in più volevo sapere se secondo te si integrerebbe bene con il resto dei componenti.
    Il Marantz SA 8500 il costo lievita di troppo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì ci sta tranquillamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    L'ho trovato a 475 mi sembra un buon prezzo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Mi sono imbattuto nel cd player Vela che dicono che sia il fratellino del Crescendo.
    Che ne pensate e come andrebbe con il Puccini e le Concertino?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135

    Partendo dal presupposto che non vorrei ritrovarmi con un lettore dall'ascolto affaticante,
    fino a questo momento ho individuato tre o quattro soluzioni.

    La prima è con il Marantz cd 6006 che rientrerebbe nel mio budget, anche meno, con porta
    usb per l'ascolto della liquida, i flac li converto in wav, per dare maggiore brio e brillantezza
    al resto dell'impianto che gia di per se ha un'impostazione morbida;
    poi il Crescendo Airtech;
    ed infine il Paganini 24/192 usato
    chiaramente con gli ultimi due la spesa aumenta sulle 700€.
    Secondo voi qual'è la soluzione migliore considerando anche il resto dell'impianto?
    Oppure avete qualcos'altro da suggerire?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •