Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Auralic Altair

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30

    Auralic Altair


    Lettore di rete con DAC interno a tecnologia Femtoclock.
    Alimentatore lineare a basso rumore.
    Uscite analogiche: RCA, XLR e cuffia.
    Compatibile - praticamente - con tutti i formati di files.
    Servizi streaming supportati: Hard disk esterno USB, libreria locale, uPnP/DLNA, TIDAL, Qobuz WiMP, Internet radio, Airplay e Songcast.
    Alloggiamento per HDD/SSD interno da 2,5”.
    Non ho trovato molte info su internet, qualcuno di voi ne è in possesso?
    Tv: Panasonic 65DX780e - MySky HD - Sintoampli: Pioneer SC LX89 - Music Server Auralic Altair - Auralic Aries Mini - Ipad Air 2 - Giradischi: Fisher MT6420 - Frontali: Wharfedale Diamond 10.7 - Sorround: Wharfedale Diamond 9.2 - Centrale: Wharfedale Diamond CM - Subwoofer: Wharfedale Diamond SW 150

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Mi piacerebbe molto, ma 1899$ per una streaming dac sono sfortunatamente fuori dalla mia portata per ora!

    Ho letto su un forum USA (computer Audiophile) che qualcuno lo paragona direttamente all "unione" di Auralic Mini e Vega, ma ad un costo inferiore.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30
    Ho letto anch'io quell'articolo. Strano che abbiano tirato fuori un prodotto che ne unisce almeno 2 dello stesso produttore ad un prezzo dimezzato. Sarebbe interessante fare una prova comparativa tra il mix Aries+Vega e l'Altair.
    Sto decisamente valutando l'acquisto
    Tv: Panasonic 65DX780e - MySky HD - Sintoampli: Pioneer SC LX89 - Music Server Auralic Altair - Auralic Aries Mini - Ipad Air 2 - Giradischi: Fisher MT6420 - Frontali: Wharfedale Diamond 10.7 - Sorround: Wharfedale Diamond 9.2 - Centrale: Wharfedale Diamond CM - Subwoofer: Wharfedale Diamond SW 150

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    questo mese stavo praticamente comprando l'aries, poi ho visto l'altair sul sito auralic che costa poco di piu ma ha un gran bel dac e mi sono fermato, il mese prossimo lo compro sicuro al 100%, è proprio quello che aspettavo per sfruttare il mio Nas e Tidal, legge tutto compresi i DSD 256, file fino a 32bit e ha la possibilità di usare un dac esterno se in futuro volessi cambiarlo per nuovi formati che usciranno, non si puo chiedere di piu
    Ampli stereo: Accuphase E-470 Diffusori: B&W 803 D3 Giradischi: Vpi Scout II Phono: Lehmann Black Cube Decade Testina: Benz Micro Glider SH Lettore Cd/Dac: Audiolab 8200cd Cavi: hidiamond phono 0, Tellurium Q Black RCA, Van den Hul The Cleartrack biwiring Cuffie: B&W P9 Signature Ampli Cuffie e DAC: Chord Mojo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30
    L'ho preso, mi è arrivato venerdì!
    Rispetto all'Aries Mini è un bel passo avanti.
    Noto maggiori dettagli, scena più ampia e netta separazione degli strumenti.
    A disposizione per maggiori info.
    Tv: Panasonic 65DX780e - MySky HD - Sintoampli: Pioneer SC LX89 - Music Server Auralic Altair - Auralic Aries Mini - Ipad Air 2 - Giradischi: Fisher MT6420 - Frontali: Wharfedale Diamond 10.7 - Sorround: Wharfedale Diamond 9.2 - Centrale: Wharfedale Diamond CM - Subwoofer: Wharfedale Diamond SW 150

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Anche io sto valutando seriamente l'acquisto di uno tra altair e aries.
    Come spesso accade il dilemma è quello tra la flessibilità dell'Aries che permetterebbe l'utilizzo di un dac esterno e la comodità "all in one"dell'Altair, così ho inviato una mail all'Auralic per capire le differenze nell'utilizzo come solo trasporto digitale e loro mi hanno confermato che l'aries sarebbe più performante in questo senso.
    Però l'altair potrebbe fare anche da pre...quindi potrebbe rimpiazzare sia quello che il dac, meno cavi, meno apparecchi....
    Insomma, ad oggi non ho ancora deciso che strada prendere, l'altro giorno fantasticavo su un aries collegato a due casse attive...tipo dynaudio xeo o le keg ls50 che usciranno tra poco...quello sarebbe il massimo del minimal :-)
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Citazione Originariamente scritto da ale76 Visualizza messaggio
    Anche io sto valutando seriamente l'acquisto di uno tra altair e aries.
    Come spesso accade il dilemma è quello tra la flessibilità dell'Aries che permetterebbe l'utilizzo di un dac esterno e la comodità "all in one"dell'Altair, così ho inviato una mail all'Auralic per capire le differenze nell'utilizzo come solo trasporto digitale e loro ..........[CUT]
    Volendo, con le Kef LS50 Wireless non ti serve nemmeno l'Aries, ti basta un server DLNA qualunque raggiungibile sulla rete....


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •