Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Meglio un lettore CD da 700€ o un giradischi da 700€ ?


    Se per il mio impianto dovessi scegliere tra i due secondo voi tra un lettore CD da 700€ e un Giradischi di egual valore chi suonerebbe meglio il CD o LP the dark side of the moon?
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Una prova del genere la avevo fatta qui da me ...

    analogico:

    giradischi stanton T 62 + testina stanton 681 EEE + project phono box MM + disco originale TDSOTM di quando ero ragazzo

    digitale:

    lettore Rega Apollo -R + CD remaster del 1995 circa

    HO preferito il digitale
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Meglio un lettore CD da 700€ e un giradischi da 700€
    cmq, dopo 23 anni ancora non son riuscito a decidermi,
    x me dipende molto dai dischi, dai brani , dal tipo di registrazione ...
    Ultima modifica di PIEP; 17-10-2016 alle 12:40
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    x me dipende molto dai dischi, dai brani , dal tipo di registrazione ...
    Concordo, il passaggio quotato è fondamentale.
    Il disco citato lo possiedo in entrambe le versioni, nonostante il prezzo del mio giradischi corrisponde a circa un terzo di quello del lettore CD, non ho dubbi che la mia versione in vinile suoni molto meglio di quella posseduta in CD.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Forse suono + immediato, naturale , meno forzato o d'effetto;
    mi piacerebbe anche trovare una testina
    tipo quelle usate nei jukeboxe anni '50÷'60,
    forse Shure M44 o Stanton , ma di quell'epoca,
    dato che le attuali con la stessa sigla
    penso siano differenti, + aperte e aggressive.
    Ultima modifica di PIEP; 17-10-2016 alle 16:46
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Ma quindi dite sia tangibile il confronto? Non è che il giradischi suoni piu morbido perche meno dettagliato?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Dipende molto dalla Testina anche (sicuramente MM non MC)

    a me è piaciuta molto (però non la tirano dietro) la at 440 ma anche la shure di Piep suona e bene (la ho avuta)
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Pero se il suono è li li alla fine per anche un motivo di comodota meglio il cd ? O no?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Dipende anche da quanti LP possiedi e dalla tua età; cmq l'uno non esclude l'altro:
    sono 3 anni che ascolto praticamente solo LP, dopo aver restaurato 2 vecchi miei gira,
    ritrovato e ripulito + di 300 dischi; però in auto sento mp3 e continuo a masterizzare CD.
    Ultima modifica di PIEP; 18-10-2016 alle 06:56
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Visto che citi "The Dark Side of the Moon" come termine di paragone, prima di fare una scelta ti consiglierei di ascoltare, se puoi, la versione in BR con mix 2.0, 5.1 e "originale" a 4 canali. E'un'esperienza da provare e non lascia spazio al gira (e neanche al semplice CD)
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il giradischi dipende molto da uno stadio phono non proprio economico se lo si vuole valorizzare bene
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Citazione Originariamente scritto da giuppo77 Visualizza messaggio
    Visto che citi "The Dark Side of the Moon" come termine di paragone, prima di fare una scelta ti consiglierei di ascoltare, se puoi, la versione in BR con mix 2.0, 5.1 e "originale" a 4 canali. E'un'esperienza da provare e non lascia spazio al gira (e neanche al semplice CD)
    Purtroppo non potro farlo
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  13. #13
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    Se per il mio impianto dovessi scegliere tra i due secondo voi tra un lettore CD da 700€ e un Giradischi di egual valore chi suonerebbe meglio il CD o LP the dark side of the moon?

    un setup analogico ben congeniato è superiore ad un buon lettore cd , ma si puo'anche dire che un buon lettore cd puo' essere migliore ad un setup con giradischi non ottimizzato.
    quindi: se scegli il giradischi e non lo vuoi ottimizzare, prendi un buon lettore cd e sei a posto
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Dipende anche da quanti LP possiedi e dalla tua età; cmq l'uno non esclude l'altro:
    sono 3 anni che ascolto praticamente solo LP, dopo aver restaurato 2 vecchi miei gira,
    ritrovato e ripulito + di 300 dischi; però in auto sento mp3 e continuo a masterizzare CD.
    LP nemmeno uno
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    un setup analogico ben congeniato è superiore ad un buon lettore cd , ma si puo'anche dire che un buon lettore cd puo' essere migliore ad un setup con giradischi non ottimizzato.
    quindi: se scegli il giradischi e non lo vuoi ottimizzare, prendi un buon lettore cd e sei a posto
    Era il fascino del giradischi ... mi orientero sul Roctel RCD 1570 che si abbina al mio RA 1570
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •