Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217

    lettore cd electrocompaniet


    Buon giorno, intento a cambiare il lettore cd, volevo chiedere consiglio a voi sulle differenze tra il prelude pc1 e l' ecc-1 da allegare all'integrato electrocompaniet ec3 in bilanciato. qualcuno di voi li ha mai ascoltati??? La notevole differenza di prezzo si fa sentire??? ne vale la pena investire di più sul ecc1 secondo voi visto il discorso che i cd stanno lasciando il posto alla musica liquida????
    Ultima modifica di insound1984; 27-08-2016 alle 10:57
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Nessuno conosce i lettori in questione??

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.329
    non conosco i due lettori ma uno l'ecc1 e ancora in produzione mentre l'altro no, quindi potrebbe anche essere una pregiudiziale del prezzo piu elevato, ecc1 fa parte della Clasic line e l'eltry level dei lettori top quindi sicuramente qualcosa di più sullo stadio dac lo da.

    Poi la scelta tra un lettore senza usb e con usb, dipende molto da come e cosa ascolti se ascolti solo cd e la musica liquida non la prendi in considerazione, allora ecc1 potrebbe anche essere interessante come scelta, al contrario se la musica liquida comincia ad essere un tuo interesse, cerca qualcosa dove si possa collegare un pc o server, anche per la futura rivendita se gia dotato di ingresso usb sarà piu semplice

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Io personalmente valuterei il ecc1, se ne parla come una gran macchina.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    non conosco i due lettori ma uno l'ecc1 e ancora in produzione mentre l'altro no, quindi potrebbe anche essere una pregiudiziale del prezzo piu elevato, ecc1 fa parte della Clasic line e l'eltry level dei lettori top quindi sicuramente qualcosa di più sullo stadio dac lo da.

    Poi la scelta tra un lettore senza usb e con usb, dipende molto da come e..........[CUT]
    Diciamo che ascolto sia cd che musica liquida, però considera il fatto che la maggior parte di musica liquida in mio possesso non è di "gran qualità" è solo per comodità... Per questo cercavo un lettore cd che sfrutti il più possibile le potenzialità dell electrocompaniet ec3.
    Per quanto riguarda la musica liquida uso praticamente solo chiavette usb, quindi vista la scarsa qualità potrei momentaneamente collegare il lettore yamaha aventage 1020 al finale viste le uscite sia analogiche che digitali, e in futuro magari acquistare qualcosa di dedicato.
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da insound1984 Visualizza messaggio
    Diciamo che ascolto sia cd che musica liquida, però considera il fatto che la maggior parte di musica liquida in mio possesso non è di "gran qualità" è solo per comodità... Per questo cercavo un lettore cd che sfrutti il più possibile le potenzialità dell electrocompaniet ec3.
    Per quanto riguarda la musica liquida uso praticamente solo ..........[CUT]
    Se per te e` importante la musica liquida, non posso non consigliarti lo Streamer che ho preso e di cui sono molto soddisfatto, il Cambridge Audio CNX, che tra l-altro ha un discreto dac.
    A quel punto potresti abbinare il CD della Cambridge, il CXC (e` solo meccanica e sfrutteresti il dac dello streamer), a quel punto con meno di 2000 hai sia CD che streamer (gestione musica liquida da nas, usb, webradio, spotify).
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    è interessante il cxc però non ha le uscite bilanciate, e vorrei sfruttarle sull'electrocompaniet xche se ne parla benissimo.
    potrei prendere in considerazione il CAMBRIGE AUDIO AZUR 851C come lettore qualcuno lo conosce??? è paragonabile all' ecc1 o al prelude???
    Ultima modifica di insound1984; 05-10-2016 alle 15:40
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    il cxc avrebbe bisogno di un dac oppure come ti suggerivo io, del cxn da usare come dac (oltre ovviamente come streamer).
    Altrimenti il 851C e` un buon CD.
    Secondo me, sia che prendi quello che il ECC1 sarai comunque soddisfatto.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •