|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Acquisto nuovo lettore cd
-
24-08-2016, 10:24 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
Acquisto nuovo lettore cd
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un lettore dedicato per l'impianto hi-fi. Al momento sto utilizzando l'uscita toslink del lettore blu ray Panasonic dopo un problema sul lettore del cocktail audio X10 (dopo che il lettore interno si è bloccato l'ho sostituito con uno di un vecchio Macbook ma lo uso solo per il rip dei cd). Con un budget max di 500 euro stavo pensando a due soluzioni:
-Marantz CD6005 (al momento si trovano B-stock sui 350 euro sulla baia)
-Cambridge Audio CXC
Il tutto andrebbe collegato al DAC Denon DA300USB. Il resto della catena è in firma. Come musica ascolto quasi esclusivo di metal.Amplificatore HT: Marantz SR5009 Front: Monitor Audio Bronze BX6 Center: Monitor Audio Bronze BX Center Surround: Proson Event 41 Subwoofer: Proson Rumble 8 Console: PS3 Lettore BR: Panasonic DMP-BDT460 DECODER: Myskyhd TV: LG 42PT453
Amplificatore HI-FI: Marantz PM8005 Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon 2M RED Lettore CD e liquida: Cocktail Audio X10 DAC: Denon DA300-USB
-
24-08-2016, 12:43 #2
Premetto che non conosco il DAC che utilizzi ma se vuoi continuare a sfruttarlo non serve acquistare un lettore CD di qulità in quanto fungerà solo da meccanica.
Un lettore CD di qualità presuppone che tu poi utilizzi il suo stadio di conversione connettendolo all'amplificatore tramite RCA.
Se entri nel DAC con il cavo ottico avresti lo stesso risultato che hai ora con il BD player.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
24-08-2016, 13:04 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
Si l'idea era di continuare ad utilizzare il DAC, per quello pensavo all'acquisto del CXC che non ha un DAC interno ma solo meccanica di lettura (anche in vista di eventuali upgrade futuri). Se nella configurazione attuale non porta nessun beneficio allora lascio tutto così.
Amplificatore HT: Marantz SR5009 Front: Monitor Audio Bronze BX6 Center: Monitor Audio Bronze BX Center Surround: Proson Event 41 Subwoofer: Proson Rumble 8 Console: PS3 Lettore BR: Panasonic DMP-BDT460 DECODER: Myskyhd TV: LG 42PT453
Amplificatore HI-FI: Marantz PM8005 Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon 2M RED Lettore CD e liquida: Cocktail Audio X10 DAC: Denon DA300-USB
-
24-08-2016, 16:32 #4
marantz cd 6006 al dilà che tu abbia già un dac oppure no...ha comunque una meccanica migliore
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-08-2016, 18:11 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
La macchina cambridge in questione andava benone collegata all'integrato Parasound halo - ho ascoltato per 2 ore quell'impianto con un poco di tutto. Penso possa alimentare bene il Denon visto che lo vuoi tenere
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
31-08-2016, 16:47 #6
-
01-09-2016, 09:59 #7
Quindi, se non ho capito male, con la connessione RCA-RCA tra ampli e lettore cdp, la conversione in analogico la fa la sorgente?
Mentre attraverso il DAC collegando sorgente e ampli in digitale è lasciata all'ampli la conversione? Per questo che la qualità della sorgente, in questo caso, influisce meno sulla resa finale? Tnx!TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.