Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    19

    Lettore CD : vintage o no? Scelta tra alcuni modelli


    Salve e grazie a che vorrà aiutarmi.
    Ho ripreso ad ascoltare musica, principalmente liquida, Spotify e Web Radio sul mio impiantino (Denon AVR X2000, Tesi 262, surround Canton X etc.)
    Vorrei aggiungere un economico lettore CD e godermelo sino ad un eventuaale upgrade della parte stereo, deciderò in seguito se cambiare l'x2000 che mi permetta di aggiungere un integrato, poi altre casse, poi...)
    Al momento, non potendo ascoltare, sto valutando sul nuovo Cambridge cd10. denon 520, Onkyo 930, li trovo usati e nuovi da 120 a 190 euro circa.
    Però sono fortemente attratto dal vintage, mi sembrano assemblati con materiali meno 'poveri'.
    Per citarne alcuni, che trovo completamente funzionanti ed a costi bassi, denon dcd 755 o ex top Marantz CD6000 OSE.
    Mi dite cosa pensate?
    Le mie maggiori perplessità sono relative ai DAC utilizzati, dal mio X2000, da quelli vintage, o da quelli a corredo dei nuovi CDP.

    grazie

    Antonio


    edit: Sto valutando anche il Marantz cd5005, dall'Inghilterra lo trovi 210€ spedito
    Ultima modifica di aminni; 11-08-2016 alle 14:40

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6

    Per es ho appena acquistato un Marantz CD72SE di metà anni '90, immacolato, con ottimo convertitore ma che uso come sola meccanica, a soli 150 euro.
    La serie dei Marantz anni '90 con meccanica Philips cdm/4 è molto solida e di ottima qualità. Ti consiglio una ricerca in questo senso. Attento comunque alle sòle....
    Thorens TD-160B + SME 3009 + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD-72SE. PC + JRiver. Dac/Pre Peachtree Nova125. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Stanza della musica acusticamente ben trattata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •