Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Funzione preamp digitale


    Ciao a tutti...stavo pasticciando nel menu del mio Cambridge audio CNX e ho trovato la funzione preamp digitale.

    L`unica differenza evidente che ho notato e` che attivandola mi ritrovo un doppio controllo volume (uno sul cxn e uno ovviamente sul pre EC).

    Secondo voi conviene tenerlo abilitato o disabilitato?.....ammesso sempre che ci siano differenze rilevanti?

    Grazie!
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    A naso ti direi di lasciar perdere il volume digitale sullo streamer, lasciarlo al massimo (o comunque alla regolazione che corrisponde a 0 db) e continuare ad usare il volume del tuo ottimo preamp.
    Se poi vuoi toglierti lo sfizio, un giorno collega direttamente l'uscita di linea al finale e ascolta il risultato.
    Io ho ho usato spesso i controlli di volume digitale al posto dei pre, ma devono essere di altissima qualità per essere meglio di un ottimo controllo analogico.
    Non ti resta che provare...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Grazie per la risposta, mi sa che non faccio nemmeno la prova e dandoti retta lo tengo disabilitato.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •