|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Lettore multimediale Pioneer N-30
-
19-06-2016, 14:57 #1
Lettore multimediale Pioneer N-30
Salve, dopo varie ricerche avrei pensato di acquistare il lettore multimediale Pioneer N-30
Mia intenzione sarebbe di collegare un'hard disk esterno contenente la mia collezione in Mp3 e Flac al lettore
e quindi questo all'AVR Denon.
La spesa sarebbe contenuta, mi piacerebbe conoscere le impressioni di qualcuno che lo cosce, ed eventuali alternative.
Grazie dei preziosi consigli.TV: SONY KD75X8505Cbaep (4K 3D); Sinto AV: Denon AVR 4520; Sorgente audio: Onkyo C-7030; Sorgente video: Sony BDP-S7200; Ricevitore: Sky HD; Diff. Front: Indiana line Arbour 5.02; Centrale: Indiana line Arbour C.4; Post: Indiana line Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-10Q; Cavi: Monster Cable
-
20-06-2016, 05:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Come già scritto, io conosco marantz. E, soprattutto, non so quale beneficio ne ricaveresti
Avendo il tuo av le uscite pre io investirei su un finale 2ch da aggiungere
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
20-06-2016, 08:57 #3
Perdona le mie domande da inesperto:
Come finale devo orientarmi sempre su denon?
Questo lavorerebbe solo per ciò che riguarda la musica in stereo o anche per l'ht.
Ora mi si sta presentando il problema che avendo fatto la calibrazione con audyssey l'ht va veramente bene, ma la musica in stereo non del tutto perché mi si attiva il subwoofer (forse perché ho dovuto settare i frontali in small).
Con il finale potrei baipassae il settaggio fatto per l'ht?
-
20-06-2016, 14:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Ciao, per quando riguarda il brand del finale lascio ad altri magari più esperti il discorso abbinamento, non è detto comunque che tu debba usare per forza un denon, io avevo Onkyo AV con finale Advance Acoustic.
Una volta collegato il finale dovrai ricalibrare tramite audyssey il tutto
Avrai quindi la seguente configurazione:
- ascolto 2 canali: Denon pre amplificatore 2ch e XXX come finale (ed il Denon funge anche da sorgente che attinge ai tuoi file flac...)
- ascolto av: Denon multicanale con i diffusori centrali gestiti dal finale
Quando ascolti in 2 canali dovrai scegliere la modalità pure, direct, o come la chiama Denon per usare solo i 2 frontali escludendo sub o altro
Spero di averti chiarito un po' e di esserti di aiuto
ciao
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
20-06-2016, 15:13 #5
Grazie Luca, sei stato molto chiaro ed esaustivo.
Mi sto informando per il finale.
Comunque ho visto che aver settato i diffusori frontali come small, impedisce a questi (anche in modalità pure )di scendere alle basse frequenze. Per migliorate le cose devo settarli come large. Però facendo ciò quando sono in ht l'audio è meno definito.
Penso di avere due soluzioni: 1 ) cambiare il settaggio dei frontali small large a seconda di 2ch o ht.
2) Mettere il subwoofer in mezzo ai due frontali in maniera da rendere il suono più naturale.
Altra cosa che mi capita è che il denon mi riconosce tranquillamente le chiavette usb, ma non un hard disk esterno pur avendolo formattato a fat32.
Ne ho provati due sia Wd che sony. Ecco perché volevo prendere il lettore multimediale. Grazie ancora Maurizio
-
20-06-2016, 16:52 #6denon mi riconosce tranquillamente le chiavette usb,
ma non un hard disk esterno pur avendolo formattato a fat32.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
20-06-2016, 18:32 #7
Valuta il modello superiore N50 con un doppio dac integrato.
Spendi qualcosa in più ma è un altro pianeta.
Il 30 è più di un anno fuori produzione.Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3