|
|
Risultati da 46 a 60 di 68
Discussione: Dac i2s budget 800-1000 euro
-
09-04-2016, 17:34 #46
Gilmour, grazie per lo "sbattimento". Avevo intenzione di fare la stessa cosa, interfaccia i2s hdmi e dac da scegliere tra x20 e dac 19.
Ora la scelta, se ristretta questi due dac, sembra obbligata. E comunque istruttiva la storia del master clock
-
10-04-2016, 09:52 #47
Perché Michele dici che con il master clock l'i2s del Gustard funziona?
Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A
-
10-04-2016, 10:32 #48
Intendo dire che l'X20 a quanto pare ha problemi di piedinatura, se utilizzato con il modulo i2s-hdmi di audio gd.
e non immaginavo che il dac 19 collegato in i2s con il raspberry avesse bisogno di un master clock esterno per funzionare "properly" (bisogna capire cosa intende dire esattamente Magna hifi per properly)Ultima modifica di michelemezza; 10-04-2016 alle 10:42
-
28-04-2016, 10:15 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
@Gilmour che hai fatto poi ?? Hai preso il Dac+ Pro con il modulo Audio-Gd già collegato da MagnaHiFi ??
-
28-04-2016, 10:50 #50
Per ora ancora niente. Più che altro perché i dac Che possono essere compatibili con la schedina audio GD costano veramente troppo rispetto al mio budget attuale la mia dea per ora è comprarmi la scheda di hifiberry digi per uscire in coassiale e usare o un dac che ho trovato in offerta ( L'oniX 25), o il dac dell'h70 che ascoltato non è niente male...rimando l'acquisto del Dac con l'entrata i2s a quando avrò i soldini per farlo, non vorrei fare un passo solo laterale per ostinarmi a usare l'uscita i2s
Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A
-
28-04-2016, 12:58 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Anch'io stavo valutando se fare un Raspy + Digi, e usare il dac del mio sinto Marantz SR7002, oppure provare con un Raspy + dac.
Tra i dac x Pi ho letto buone recensioni dell' Audiophonics I-Sabre V3, ma non saprei se questo possa essere un miglioramento rispetto al SR7002.
Certo è che così separerei completamente l' impianto stereo da quello HT, cosa assolutamente positiva.
Considerando la spesa sarebbero 210 euro + l' alimentatore lineare esterno (100-150).
Con il Raspy + Digi dovremmo rimanere sui 100 euro. Però poi devo accendere sempre l' SR7002 :-/
Cosa mi consigliereste ??Ultima modifica di mrcrowley; 28-04-2016 alle 15:01
-
13-05-2016, 07:31 #52
Torno su questa discussione per farvi partecipe della mia scelta. Alla fine ho venduto il Marantz e con il ricavato ho comprato la schedina hi-fi Berry digi + e sono uscito in coassiale verso un dac esterno. La mia scelta dopo lunghe riflessioni (tra cui quella se effettivamente avrei avuto necessariamente un incremento notevole spendendo altri soldi sulla mia catena), la scelta è caduta su un dac della audio Gd, il 3.32...beh che dire, già con l'hifiberry e il dac del mio Hegel h70 ero molto soddisfatto (suono molto caldo forse troppo a volte), ma quando mi è arrivato il nuovo audio Gd (che non si parli di cineserie, qua c'è una qualità notevole sotto molti aspetti, i prodotti sono garantiti 10 anni, il Dac dentro è costruito con molta cura a partire dall'alimentazione)il risultato è migliorato ulteriormente...grande scena (ma già con l'na7004 andava bene), ma guadagno in dinamicità e suono caldo (l'Hegel comunque fa la sua parte), ma non così piacione come nel Marantz (continuo comunque a dire che era una gran macchina)...sono molto soddisfatto della scelta perché ho avuto a costo 0 un incremento sotto alcuni aspetti, indubbiamente dal punto di vista software perché adesso con Volumio riesco a navigare finalmente tra la mia libreria di quasi 30.000 titoli senza intoppi andando avanti e indietro come se scorressi la rubrica del telefono, e poi dal punto di vista sonoro, perché a mio avviso il suono dell'audio gd (non oso pensare come possano suonare i dac di livello superiore), è analogico ma con grande dinamicità, tutt'altro che fiacco ecco, quindi un suono che mi convince molto...l'Hegel h70 è stato a suo tempo la pietra angolare che ha fatto quadrare tutto nel senso che indubbiamente per i miei gusti fa suonare tutto come piace a me, ma la differenza con il Marantz ora è stata sicuramente in positivo. Magari tra un po' di tempo (un bel po' direi altrimenti stavolta la moglie mi taglia i viveri), se ci sarà occasione sfrutteremo la presa i2s visto che era tutto progettato per quello ma ora mi godo il risultato ottenuto...
Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A
-
13-05-2016, 19:01 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
-
13-05-2016, 19:12 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
-
13-05-2016, 21:16 #55
Allora il 3.32 sarebbe (a quanto ho capito non vorrei dire una fesseria), il 3.3 con il doppio wolfson invece che il sabre,il link dovrebbe essere questo:
http://www.audio-gd.com/Pro/dac/NFB21/NFB2.1EN.htm
e qualche altra variazione in termini di alimentazione...è fuori produzione ormai...il progetto ha qualche anno, io ho trovato un prodotto praticamente intonso e comunque devo ammettere che i miei dubbi sulla qualità di audio Gd erano completamente infondati.Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A
-
14-05-2016, 07:44 #56
Le "cineserie" sono quei prodotti in cui si pretende che con una frazione del prezzo della concorrenza, il prodotto abbia analoghe se non superiori prestazioni.
Insomma ... Quando si spera nei "miracoli".
L'ingegneria cinese, quando lasciata libera di esprimersi, non ha molto anche invidiare a quella di altri paesi, con il vantaggio delle economie di scala, dato che loro hanno internamente tutti i componenti che vendono anche al resto del mondo. Per cui risultano più convenienti in alcuni casi, ma non per semplificazioni o "castrazioni".
Oramai la sindrome da prodotto scadente è passata tempo fa.
Ovvio, non per questo tutto quello che fanno è oro colato .... Ma al pari di altri costruttori di elettroniche mondiali, a volte la ciambella esce col buco ... A volte meno"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-09-2016, 21:43 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Che tu sappia, il PS Audio NuWave ha il controllo volume e telecomando, in modo da poterlo collegare direttamente al finale e fre a meno del preamp ???
Aggiornamenti invece per il Gustard X20 ?? Mi sembrava di aver letto che qualcuno è riuscito a farlo funzionare con la schedina i2s Audio-Gd.
Ciaociao
-
15-09-2016, 23:39 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Io sto puntando questo Audio Alchemy DDP-1
Preamp analogico, ampli per cuffie e DAC con anche ingresso i2s...
http://www.audioalchemy.com/products/ddp-1
Ottime recensioni, che non guasta!
-
15-09-2016, 23:48 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Mi sembra abbastanza out of budget
-
18-09-2016, 12:05 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743