Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60

    Problemi suono giradischi


    Salve a tutti, ho di nuovo bisogno della vostra esperienza: da qualche giorno quando ascolto i dischi in vinile ricevo forti disturbi (il cosiddetto grattare distorto) sulle frequenze medio/alte.
    Considerando che la mia Shure M97XE risale al 2011 ed è stata usata molto, penso che il problema si trovi li.
    Che ne pensate? Che possa dipendere solla dalla stilo o da tutto il corpo.
    Il fatto è che la stilo nuova della Shure costa 72 €, mentre una Grado Green 1 completa 95 € (a questo punto conviene cambiare tutto).
    Attendo il vostro parere.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Pensa che uso alternare delle Stanton 681 e delle Shure M95 o M75 ED con stili del 1979
    e vanno benissimo ( sopravvissute a svariati traslochi, ecc);
    prova ad estrarre lo stilo e guardalo con lente: puliscilo e
    controlla l'allineamento testina braccio, potrebbe bastare,
    ammenochè non abbia preso una botta e sia scheggiato o distorto.
    Ultima modifica di PIEP; 18-03-2016 alle 10:48
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60

    Salve, so che il post è vecchio ma non vorrei fare casino aprendone uno nuovo.
    La situazione non è cambiata, ho solo testato se il problema veniva dal pre escludendolo e andando diretto ma non cambia nulla.
    Ora ho i soldi per l'acquisto di una testina nuova, e vorrei acquistare qualcosa di livello superiore (posso stare sui 150-200 € massimo).
    Che mi consigliate (adoro il suono caldo)?
    Mi hanno sempre incuriosito le Grado, come suonano? Che differenza di resa c'è tra la Red1 e la Gold1?
    So che sono molte domande e chiedo scusa per questo.
    Ultima modifica di rents; 17-11-2016 alle 15:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •