Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: Upgrade giradischi

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    85

    E nelle casse quali cavi collego dove? Cioè.....quello dei bassi lo metto nei morsetti superiori od inferiori?

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    guarda che ti costa 3mila euro compreso di braccio ,il tecnodec sempre della micchel e quello piu vicino al tuo budget
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    85
    Forse l'ho trovato usato....comunque il tecnodec e'buono? Vale la pena oppure meglio tenere il project rpm 5 e risparmiare ancora un po' per qualcosa di meglio?

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    gfex ti vorrei aiutare ma non ho nozioni di giradischi ,ti mando un msg dove puoi trovare piu informazioni
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    85
    Ciao a tutti,
    riapro questo thread perché ho trovato i seguenti due giradischi usati (tenuti bene) a prezzi quasi analoghi :

    - Michell Gyre SE
    - Acousti Solid 111 Metal

    Secondo voi quale dei due dovrei scegliere? grazie per il consiglio

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65
    Michell Gyre SE ha fatto storia...personalmente sceglierei quello (anche se l'altro è bellissimo)
    Pre Rotel RC-1580 , Finale Rotel RB-1572 , giradischi Pro-Ject Debout III , Pro-Ject Tuner Box S , Pro-Ject Dock Box S Fi , diffusori B&W PM1

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292
    Ciao,io ho come giradischi il Nottingham Analogue Spacedeck con braccio Spacearm e posso dirti che va molto bene.Veramente ben fatto, te lo consiglio.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    85
    Grazie per il consiglio. Per ora però ho trovato i due in oggetto usati....

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da gfex Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    riapro questo thread perché ho trovato i seguenti due giradischi usati (tenuti bene) a prezzi quasi analoghi :

    - Michell Gyre SE
    - Acousti Solid 111 Metal

    Secondo voi quale dei due dovrei scegliere? grazie per il consiglio
    Michell Gyre SE tutta la vita!!! E' stupendo Per curiosità a che prezzo viaggia l'usato?
    Salvo
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    85
    L'ho trovato ad euro 2000 con braccio e puntina. Il problema e' che dovrei farmelo spedire mentre l'acoustic solid l'avrei vicino a casa.....

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da gfex Visualizza messaggio
    L'ho trovato ad euro 2000 con braccio e puntina. Il problema e' che dovrei farmelo spedire mentre l'acoustic solid l'avrei vicino a casa.....
    In effetti anche io avrei qualche perplessità sul farmelo spedire visto che parliamo comunque di 2.000 € ... magari se ti ha detto che ha tutti gli imballi originali magari sarebbe una garanzia in più.
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    85
    Purtroppo non mi fido a farmelo spedire....vicino a casa ho trovato anche un denon dp1200 oppure un thorens td160 con plint rifatto e modificato. So che sono prodotti vintage ma ho letto cose positive. Sono meglio rispetto al mio project. Mi riferisco specificamente sl braccio....quello del mio project e' molto leggero e forse non troppo adatto a fonorivelatori mc.....i due gira sopra indicati possono montare bracci idonei per queste testine? Grazie

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    85

    Sempre io. Cosa mi dite invece del denon dp3000 con braccio da307? E' un buon giradischi? Meglio del project che già ho? Grz


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •