|
|
Risultati da 91 a 94 di 94
Discussione: Considerazioni spicciole sulla musica liquida
-
09-04-2016, 07:28 #91
-
10-04-2016, 14:58 #92
Attenzione anche a quale dac si collega eventualmente la scheda Pink Faun, perché essa non supporta il segnale I2s LVDS, come invece é generalmente richiesto dai dac esterni con quel tipo di connessione (ad esempio il mio PSA), ma solo quello standard usato all'interno degli apparecchi (tipicamente i lettori cd).
É spiegato (in inglese) circa a metá pagina
http://www.pinkfaun.nl/portal/produc...440-i2s-bridgeIMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
10-04-2016, 21:12 #93
Giustissimo Carlo,
Tanto che poi consigliano i loro DAC, anche in configurazione MCH usando più DAC stereo con la scheda 3 X I2S HDMI.
Una dieta di follia (IMHO)."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-04-2016, 20:16 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
@Carletto potresti dirmi quanto misura la schedina Audio-GD ???
Mi dovrebbe stare in verticale in un case alto 5 cm. Dici ci sta ???
Ho letto che secondo alcuni, l' uscita I2S ricavabile (saldando direttamente i fili sulla board) dal Dac+ Pro di HiFiBerry, sarebbe una soluzione più valida, in quanto il clock è migliore di quello del Raspberry, da cui invece viene preso nella tua configurazione. Ma perchè, il Dac esterno (nel tuo caso il PS Audio) non lo gestisce direttamente ???
Ciaociao