Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    75

    Problema ritorno automatico Technics SL-1710mk2


    Ciao a tutti

    ho un problema col mio Technics SL-1710mk2 riguardante il meccanismo automatico di ritorno e il cue.
    In pratica, premendo il tasto stop il braccio resta lì dov'è e sisente un rumore di motorino in sofferenza, un suono gracchiante, come se provasse a sollevare il braccio ma non ce la fa.
    Anche il cue non funziona.
    Prima di portarlo in riparazione, vorrei provarci io.
    Qualcuno ha avuto lo stesso tipo di problema? Sapete cosa potrebbe essere?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Potrebbe essere qualche cinghietta rotta, oppure una molla non si può fare una diagnosi precisa senza visitare il paziente.
    Il consiglio è di evitare il fai da te se non si è certi di quello che si sta facendo. Io lo porterei da un tecnico specializzato e, identificato il problema, farmi fare un preventivo di spesa.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514



    forse non è il caso di smontarlo da soli... lo stop e sollevamento sembrano elettronici,
    non meccanici e prob. è partito qualche transistor o condensatore;
    anche motorino e sensori ottici di fine disco sarebbero incriminabili;
    peccato , perchè sembra un buon e bel gira, solo non facilmente riparabile,
    a differenza dei miei Dual e Akai meccanici , che ho rivoltato come 2 calzini
    x problemi anloghi e dopo 40 anni continuano ad andare; prova a leggere qua :
    http://www.audiokarma.org/forums/ind....335541/page-5
    Ultima modifica di PIEP; 23-04-2016 alle 06:50
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •