Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Piatto in acrilico o tappetino in sughero ?


    Mi stò ponendo la domanda da tempo.
    Possiedo un giradischi Pro-Ject con piatto in MDF e la funzione del tappetino originale è davvero scadente.
    L'ho sostituito da tempo con un tappetino in sughero con risultati soddisfacenti riguardo la "statica" ma la domanda rimane ... .

    Sostituendo il piatto in MDF con quello in acrilico quali vantaggi potrei avere ?!
    Il piatto in acrilico non'ha necessità di nessun "tappetino", essendo anti statico, confermate ?!

    Il dubbio permane ... qualcuno che me lo chiarisce ?

    Vs.
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ma il produttore del tuo giradischi ha anche lo stesso modello con il piatto in acrilico?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Lo rendeva disponibile solo come accessorio ...
    Sulo sui giradischi di fascia più alta era di serie.
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Dovresti cercare originale per non avere i problemi con peso, altezza ecc
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Per quello non c'è problema .. io vorrei sapere cosa cambia e se vale la pena ...
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Con acrilico non ti serve il mat. Teoreticamente è meglio perché ha le caratteristiche molto simili a vinile, così meglio assorbe le vibrazioni del disco.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Restituendo pero' un suono più asciutto e smorzato...inoltre ti costringerebbe a regolare il VTA cosa che non in tutti i pro-Ject si puo' fare.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Sul mio giradischi il VTA non'è regolabile, però il piatto è della stesa casa produttrice e venduto come optional ... immagino che sia stato progettato per rispecchiare questa specifica.
    Il discorso VTA è però da non sottovalutare.

    Hmmm ... quindi il suono diventa più asciutto e smorzato ... capisco ... .
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •