Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217

    Compatibilità testina/cartuccia


    Ciao a tutti, devo sostituire una testina che mi si è rotta.
    è una ortofon 5e.

    la cartuccia è ortofon omb, allego una foto:



    che voi sappiate sono costretto a rimettere una 5e o posso montare anche altre testine? per esempio una ortofon 10?

    grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vedo l'utilità o la motivazione per fare tale operazione.

    La testina è studiata e realizzata per lavorare con la puntina che viene montata di serie, anche se la cosa fosse possibile meccanicamente non è certo operazione da farsi, anche se la puntina nuova fosse di un modello superiore non è che automaticamente la testina diventa quel modello; inoltre, tanto per dirne una, che peso applicheresti, quello della testina originale o quello della testina in cui è montata normalmente la nuova puntina? (che avrà una sua cedevolezza, magari studiata per lavorare con il peso del corpo della sua testina, pdr non parlare del magnete e delle relative bobine captatrici).

    Se la puntina originale non fosse più disponibile dovrai purtroppo acquistare una testina nuova di altro modello.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    Non lo so, infatti chiedevo...
    il mio dubbio era proprio sul fatto se la mia cartuccia era fatta per poter tenere sia la 5 che la 10. visto che si chiama omb (la b dovrebbe stare per bulk visto che è di serie con il project) e non om5. ma forse sto facendo confusione io...

    leggendo su qualche forum inglese tipo questo, sembra possibile.. http://www.vinylengine.com/turntable...ic.php?t=34000 (non so se si può mettere il link in caso togliete pure).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se i modelli sono uguali e cambia solo la sigla si può certo usare indiscriminatamente una puntina o l'altra, se sono modelli effettivamente diversi, con caratteristiche diverse, non ritengo consigliabile farlo, anche nel caso fosse meccanicamente possibile (innesto uguale).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •