Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553

    Stilo conico o ellittico ?


    Salve ragazzi, ho un Technics SL-DD33 che conta una Testina T4P modello P30, premetto che a me lo stilo attuale, dall'ascolto, sembra essere in un ottimo stato ma non so se è conico o ellittico, in ogni caso volevo comprarne uno da tenere conservato da utilizzare quando questo attuale sarà completamente usurato, ho letto un po in rete e mi pare di aver capito che quello ellittico è più preciso e riesce a tracciare meglio i solchi a discapito delle basse frequenze..ma ho anche letto che porta ad un'usura maggiore del vinile stesso, è vero ? In sostanza, cosa mi consigliate ?


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Se lo regoli bene come overhang, l'ellittico è meglio come tracciamento, resa e usura dischi,
    ma se mal orientato potrebbe danneggiare di + i dischi, mentre il conico (sferico) è meno sensibile
    a overhang sballati e rovina quindi meno in caso di errato allineamento.
    Cmq qui bella spiegaz. -> http://www.guanciarossa.it/ieri/inde...fi-07&Itemid=2
    Ultima modifica di PIEP; 25-04-2015 alle 13:29
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Se lo regoli bene come overhang, l'ellittico è meglio come tracciamento e resa,
    ma se mal orientato potrebbe usurare i dischi, mentre il conico è meno sensibile
    a overhang sballati e rovina quindi meno in caso di errato allineamento.
    Cmq qui bella spiegaz. -> http://www.guanciarossa.it/ieri/inde...iew=article&am..........[CUT]
    Si avevo letto che l'ellittica era qualitativamente superiore alla conica ma mi ha spaventato il fatto che possa danneggiare più facilmente il disco, purtroppo non so cosa sia l'"overhang " e avendo quel modello di technics penso che essendo completamente automatico non si possa settare, ho dato anche un'occhiata al manuale!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ci sono poche regolazioni possibili :
    -> http://www.vinylengine.com/library/technics/sl-dd33.shtml
    e ci vuole la sua testina proprietaria, con overhang fisso:
    quindi o cambi gira o cerchi di trovare la sua testina di ricambio o un nuovo stilo,
    quando il tuo sarà usurato... se lo trovi ellittico sarebbe meglio,
    usura meno , non di +, e non puoi sbagliare: l'allineamento è prefissato;
    ma non mi farei troppi problemi: se funge così, goditelo.
    Ultima modifica di PIEP; 25-04-2015 alle 15:46
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Ci sono poche regolazioni possibili :
    -> http://www.vinylengine.com/library/t.../sl-dd33.shtml
    e ci vuole la sua testina proprietaria, con overhang fisso:
    quindi o cambi gira o cerchi di trovare la sua testi..........[CUT]
    Il giradischi funziona una meraviglia e sia la testina che lo stilo vanno una bomba però volendo posso sostituire lo stilo ed è per questo che volevo sapere se era meglio l'ellittico o il conico, ovunque leggo che l'ellittico è qualitativamente migliore ma che può deteriorare il disco in maniera più rapida perchè esercita più pressione sulle pareti dei solchi, leggende metropolitane ? xD

    P.S. Devo ancora capire come rendermi conto se stilo o testina siano usurati, i dischi si sentono in maniera impeccabile senza nessun fruscio (parlo dei dischi "recenti" ovviamente) xD

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Votato e commentato

    Hai qualche dritta per accorgermi se qualche componente è usurato (testina/stilo) ?

    Ho fatto varie ricerche e la puntina ellittica per la mia testina EPS30CS esiste e si può montare, ma a questo punto mi sorge spontaneo un dubbio, ogni puntina per L'EPS30CS ha un colore totalmente diverso da quella che ho ora, quella di ora è tutta trasparente e si associa al modello EPS24CS, possibile ?!
    Ultima modifica di Marcello0; 26-04-2015 alle 15:06

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Le testine son quasi eterne, io uso Stanton e Shure di 35 anni fa;
    lo stilo puo' durare 1000 - 2000 ore, quando senti alti distorti
    controlla se e' pulito, con una lente, o sostituisci:
    uno stilo di riserva fa sempre comodo,
    anche in caso di rivendita del gira...
    Cmq se si sente bene, hai poco da regolare con quel gira.
    Ultima modifica di PIEP; 27-04-2015 alle 07:02
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Le testine son quasi eterne, io uso Stanton e Shure di 35 anni fa;
    lo stilo puo' durare 1000 - 2000 ore, quando senti alti distorti
    controlla se e' pulito, con una lente, o sostituisci:
    uno stilo di riserva fa sempre comodo,
    anche in caso di rivendita del gira...
    Cmq se si sente bene, hai poco da regolare con quel gira.
    Fortunatamente ho poco da regolare, vado contro le regole di un appassionato ma sarei sul serio impazzito, appena posso prenderò una puntina nuova da conservare, la mia dovrebbe montare una EPS30CS ma ho letto che si può inserire anche una EPS24CS che costa meno che è in diamante a forma ellittica


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •